Le Giovani Marmotte e le balene in pericolo: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
mNessun oggetto della modifica
Etichetta: Editor wikitesto 2017
m Idraulico liquido ha spostato la pagina Le GM e le balene in pericolo a Le Giovani Marmotte e le balene in pericolo: titolo sbagliato
(Nessuna differenza)

Versione delle 13:37, 22 mar 2018

Le GM e le balene in pericolo è una storia a fumetti di Carl Barks.

Quando Chase Craig chiese a Barks di rientrare dal pensionamento, il "Maestro dell'Oregon" iniziò ad inviargli una serie di precisi layout che poi Craig assegnava a vari disegnatori, preferibilmente Strobl e Wright: pur se bravi artigiani non riuscirono mai ad interpretare con fedele spirito barksiano delle storie che spesso avevano quelle situazioni assurde e geniali tipiche del Maestro. Molte di queste storie, poi, comparvero su Heuy, Dewey and Louie Junior Woodchucks, ovvero l'albo dedicato alle Giovani Marmotte, in cui si alternavano storie di Barks e storie di Siegel, prima che questi iniziasse a collaborare direttamente con la Mondadori.

L'originale de Le balene in pericolo, pubblicato sul numero 15 del già citato periodico (luglio 1972) su disegni di Wright, viene successivamente ripreso da Daan Jippes, il cartoonist olandese che sta recuperando questi vecchi testi barksiani, regalando quello splendore che fumettisti anonimi non sono riusciti a infondere loro. L'anno è il 1999, la rivista il Donald Duck olandese n.43, la storia racconta della sfida delle GM, come sempre guidate da un Gran Mogol dal nome adattato alla situazione, con i suoi fidi generali Qui, Quo e Qua alla guida della truppa, contro le baleniere.

Presi, dopo un naufragio, da una baleniera della flotta dello Zione, i nostri eroi cercano in tutti i modi di far desistere il ricco magnate dai suoi propositi di sterminio. Ad un certo punto il sottomarino-balena di Paperone subisce un guasto e l'unico che può manovrarlo manualmente è proprio il ricco papero. Paperone, però, ha bisogno di una mano per manovrare il sommergibile e il Gran Mogol, per non mettere in pericolo i suoi generali che subito si erano offerti di accompagnare il loro zio nella pericolosa impresa (in questo passaggio è fantastico il gioco di sguardi che riesce a rendere Jippes, probabilmente meglio dello stesso Barks), accompagna negli abissi marini il vecchio magnate.

Nei paraggi, però, c'è una baleniera concorrente, che prende di mira proprio il sommergibile con Paperone, che così rischia la sua stessa vita, ritornando a galla per il rotto della cuffia: questa esperienza, che gli ha fatto capire cosa prova esattamente una balena, lo convincerà a desistere dai suoi propositi di sterminio.

Collegamenti esterni

Le Giovani Marmotte e le balene in pericolo, in INDUCKS.Modifica su Wikidata