Iberia (Albéniz)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Iberia
Spartito di El Corpus Christi en Sevilla, che dà un'idea della complessità della scrittura per pianoforte.
CompositoreIsaac Albéniz
Tipo di composizioneSuite
Epoca di composizione1905 - 1909
Prima esecuzione
DedicaJeanne Escudier, moglie di Ernest Chausson
Durata media85 minuti (integrale)
OrganicoPianoforte

Iberia è una suite per pianoforte composta fra il 1905 ed il 1909 dal compositore spagnolo Isaac Albéniz. Essa è costituita da quattro libri di tre pezzi ciascuno; il lavoro completo ha una durata di circa un'ora e venti minuti.

Essa è l'opera capolavoro di Albéniz e quello più conosciuto del compositore. Fu molto apprezzato da Claude Debussy e Olivier Messiaen, che disse: “Iberia è la meraviglia per pianoforte; si trova ai posti più elevati fra i più brillanti pezzi scritti per il principe degli strumenti (pianoforte)”. Stilisticamente ricade nella scuola dell'impressionismo, specialmente nelle evocazioni musicali della Spagna. Tecnicamente, Iberia è uno dei pezzi più difficili del repertorio, richiedendo forza immensa dai suoi interpreti e mani flessibili.

Composizione[modifica | modifica wikitesto]

Libro 1[modifica | modifica wikitesto]

Dedicato alla moglie di Ernest Chausson.

  • Evocación (La bemolle minore - La bemolle maggiore), una impressionistica reminiscenza della terra natale di Albéniz, combinante elementi del sud della Spagna, fandango, e del nord del paese, jota, in forma di canzone.
  • El puerto (Re bemolle maggiore), uno zapateado ispirato alla città portuale di Cadice.
  • Fête-dieu à Seville (Fa diesis minore - Fa diesis maggiore) (alcune volte il titolo recita: "Corpus Christi"; "El Corpus en Sevilla"), descrive la processione della festa del Corpus Domini a Siviglia, nel corso della quale un simulacro del Corpo di Cristo viene portato in giro per le vie della città accompagnato da bande musicali. Questo è sicuramente uno dei pezzi più difficili della suite, con la partitura per pianoforte scritta su tre o quattro pentagrammi con ampie battute. Musicalmente il pezzo consiste in una marcia processionale che periodicamente viene sormontata da cenni di saeta; la melodia evoca il cante jondo dell'Andalusia e l'accompagnamento delle chitarre flamenche. La marcia e la saeta si avvicendano, sempre più rumorosamente, finché il tema di marcia principale è riaffermato come una vivace tarantella che termina improvvisamente con un accordo forte-forte-forte-fortissimo e fiammeggiante; il pezzo si conclude con un accordo gentile che richiama di nuovo chitarre flamenche assieme a campane di chiesa distanti.

Libro 2[modifica | modifica wikitesto]

  • Rondeña (Re maggiore), sulla città andalusa di Ronda.
  • Almería (Sol maggiore)
  • Triana (Fa diesis minore), su Triana, quartiere gitano di Siviglia.

Libro 3[modifica | modifica wikitesto]

  • El Albaicín (Si bemolle minore - Si bemolle maggiore), quartiere gitano di Granada.
  • El Polo (Fa minore)
  • Lavapiés (Re bemolle maggiore), su Lavapiés, distretto di Madrid.

Libro 4[modifica | modifica wikitesto]

  • Málaga (Si bemolle minore - Si bemolle maggiore)
  • Jerez (La minore (come Mi frigio) - Mi maggiore)
  • Eritaña (Mi bemolle maggiore)

Esecuzione[modifica | modifica wikitesto]

I dodici pezzi vennero eseguiti per la prima volta dalla pianista francese Blanche Selva in diverse occasioni. Selva suonò il primo libro il 9 maggio 1906 alla Salle Pleyel a Parigi; il secondo libro nel novembre 1907 a Saint-Jean-de-Luz; il terzo libro il 2 gennaio 1908 al palace di Princess de Polignac a Parigi; ed il quarto libro il 9 febbraio 1909 alla Société Nationale de Musique a Parigi.

Iberia è stata eseguita da molti pianisti, e registrata completamente da Miguel Baselga (in 5 volumi dell'opera omnia per pianoforte di Isaac Albéniz), Michel Block, Esteban Sánchez, Alicia de Larrocha (3 volte: 1962, 1973, 1986), Marc-André Hamelin, Claudio Arrau, Yvonne Loriod e Guillermo González (secondo la sua edizione critica dell'opera), tra gli altri.

Arrangiamenti[modifica | modifica wikitesto]

Enrique Fernández Arbós e Carlos Surinach arrangiarono entrambi pezzi da Iberia per orchestra sinfonica. Più recentemente, Peter Breiner arrangiò l'intera opera per orchestra. Una versione per tre chitarre venne strumentata da Christophe Dejour e registrata dal Trio Campanella.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • A Synthesis of Styles: the Music of Isaac Albéniz, su lib.umd.edu. URL consultato il 3 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2012).
  • Mario Andrea Valori, como llora el viento, su andreavalori.net, 18 maggio 2009. URL consultato il 27 dicembre 2021 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2014). Suite iberia disponibile gratuitamente sotto licenza CC BY-SA