Carbacolo: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Nessun oggetto della modifica
Riga 39: Riga 39:
}}
}}


Il '''carbacolo''' (anche '''carbamilcolina''')<ref>{{Cita web|url=https://go.drugbank.com/drugs/DB00411|titolo=Carbachol|sito=go.drugbank.com|accesso=2023-08-02}}</ref> è un farmaco [[parasimpaticomimetico]] agonista del [[recettore muscarinico]] ed agente miotico ad azione diretta, tipicamente somministrato per via oftalmica per ridurre la [[pressione intraoculare]] dopo un intervento di [[cataratta]] e per indurre [[miosi]] durante un intervento chirurgico.<ref name=":0">{{Cita pubblicazione|nome=Martin|cognome=Schulz|nome2=Thomas|cognome2=Graefe|nome3=Klaus|cognome3=Stuby|data=2006|titolo=Case report: acute unintentional carbachol intoxication|rivista=Critical Care (London, England)|volume=10|numero=3|pp=R84|accesso=2023-08-02|doi=10.1186/cc4937|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/16740173}}</ref>
Il '''carbacolo''' è un [[agonista muscarinico]] [[bioisostero]] dell'[[acetilcolina]] che si lega ed attiva il [[recettore dell'acetilcolina]] provocando una risposta colinergica analoga. È quindi classificato come un [[agonista colinergico]]. È una molecola [[parasimpaticomimetico|parasimpaticomimetica]] che attiva i [[recettore muscarinico|recettori muscarinici]]. Viene somministrato sotto forma di carbacolo [[cloridrato]], composto ionico di formula C<sub>6</sub>H<sub>15</sub>N<sub>2</sub>O<sub>2</sub>Cl e [[numero CAS]] 51-83-2<ref>{{cita web|url=https://tools.wmflabs.org/magnustools/cas.php?language=it&cas=51-83-2|titolo=51-83-2|editore=Wikimedia Tool Labs|lingua=en}}</ref>. Il carbacolo è un [[estere]] della [[colina]], e un composto quaternario dell'[[azoto]] che ospita la carica positiva della molecola. La carica positiva permette il corretto posizionamento della molecola nel sito attivo del recettore, che viene quindi attivato. In quanto parasimpaticomimetico, a livello oculare causa [[miosi]].
{{Clear}}


Si tratta del più potente agente [[parasimpaticomimetico]] con una prolungata durata d'azione, che può arrivare fino ad 8 ore con somministrazione topica e fino a 24 ore per la somministrazione intraoculare.<ref>{{Cita libro|nome=Lineu O|cognome=Shiroma|nome2=Vital P|cognome2=Costa|titolo=56 - Parasympathomimetics|url=https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/B978070205193700056X|accesso=2023-08-02|data=2015-01-01|editore=W.B. Saunders|lingua=en|pp=577–582|ISBN=978-0-7020-5193-7|DOI=10.1016/b978-0-7020-5193-7.00056-x}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sciencedirect.com/topics/neuroscience/carbachol|titolo=Carbachol - an overview {{!}} ScienceDirect Topics|sito=www.sciencedirect.com|accesso=2023-08-02}}</ref><ref name=":1">{{Cita pubblicazione|nome=Thomas O.|cognome=Wood|data=1988-11|titolo=Effect of carbachol on postoperative intraocular pressure|rivista=Journal of Cataract and Refractive Surgery|volume=14|numero=6|pp=654–656|lingua=en|accesso=2023-08-02|doi=10.1016/S0886-3350(88)80034-8|url=https://journals.lww.com/02158034-198811000-00009}}</ref>
==Carbacolo cloridrato==
{{Composto chimico
|nome = Carbacolo cloridrato
|immagine1_nome = Carbachol chloride.svg
|immagine1_dimensioni = 200px
|immagine1_descrizione =
|immagine2_nome =
|immagine2_dimensioni =
|immagine2_descrizione =
|immagine3_nome =
|immagine3_dimensioni =
|immagine3_descrizione =
|immagine4_nome =
|immagine4_dimensioni =
|immagine4_descrizione =
|immagine5_nome =
|immagine5_dimensioni =
|immagine5_descrizione =
|nome_IUPAC =
|abbreviazioni =
|nomi_alternativi =
|formula = C<sub>6</sub>H<sub>15</sub>N<sub>2</sub>O<sub>2</sub>Cl
|massa_molecolare = 182,65 g/mol
|peso_formula =
|aspetto = solido cristallino
|numero_CAS = 51-83-2
|note_CAS =
|numero_EINECS =
|prefisso_ATC =
|suffisso_ATC =
|prefisso_ATC2 =
|suffisso_ATC2 =
|PubChem =
|DrugBank =
|smiles =
|densità_condensato =
|densità_g_l =
|densità_gas =
|prodotto_ionico =
|indice_di_rifrazione =
|potere_rotatorio_specifico =
|Ka =
|pKa =
|Ka_temperatura =
|Kb =
|pKb =
|Kb_temperatura =
|punto_isoelettrico =
|solubilità_acqua = 1,00 g/ml
|logPow =
|Ks =
|pKs =
|Ks_temperatura =
|temperatura_di_fusione = 200 -203 °C (parziale decomposizione)
|entalpia_di_fusione =
|entropia_di_fusione =
|temperatura_di_ebollizione =
|entalpia_di_ebollizione =
|entropia_di_ebollizione =
|punto_triplo =
|punto_critico =
|tensione_di_vapore =
|tensione_di_vapore_temperatura =
|sistema_cristallino =
|viscosità_cinematica =
|viscosità_cinematica_temperatura =
|viscosità_dinamica =
|viscosità_dinamica_temperatura =
|titolo_proprietà_termochimiche =
|entalpia_standard_di_formazione =
|energia_libera_standard_di_formazione =
|entropia_standard_di_formazione =
|capacità_termica =
|entalpia_standard_di_combustione =
|LD50 =
|categoria =
|teratogenesi =
|somministrazione =
|biodisponibilità =
|legame proteico =
|metabolismo =
|emivita =
|escrezione =
|flash_point =
|limiti_di_esplosione =
|temperatura_di_autoignizione =
|TLV =
|simbolo1 =
|simbolo2 =
|simbolo3 =
|simbolo4 =
|simbolo5 =
|avvertenza =
|frasiR =
|frasiS =
|frasiH =
|consigliP =
}}


La carbamilcolina, nota anche come carbacolo, è stata scoperta per la prima volta nel 1932<ref name=":0" /> ed Inizialmente impiegata come trattamento per le [[Emicrania|emicranie]],<ref>{{Cita pubblicazione|nome=A. K.|cognome=James|data=1945-05-12|titolo=Oral Carbachol for Prevention of Migraine|rivista=British Medical Journal|volume=1|numero=4401|pp=663–664|accesso=2023-08-02|doi=10.1136/bmj.1.4401.663|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/20786063}}</ref> l'induzione della [[diuresi]]<ref>{{Cita pubblicazione|nome=R. R.|cognome=Francis|data=1948-08|titolo=The effect of carbachol and of mecholyl on the urinary bladder|rivista=The Journal of Urology|volume=60|numero=2|pp=290–296|accesso=2023-08-02|doi=10.1016/S0022-5347(17)69236-X|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/18874896}}</ref> e altri effetti parasimpatici.
Il carbacolo cloridrato è un composto ionico. È [[igroscopico]], solubile in [[acqua]], [[etanolo]] e [[metanolo]] ed insolubile in [[cloroformio]], [[acetone]] ed [[dietiletere|etere]]<ref>{{cita web|url=http://toxnet.nlm.nih.gov/cgi-bin/sis/search/r?dbs+hsdb:@term+@rn+@rel+51-83-2|titolo=carbachol chloride|editore=[[Toxnet]], [[National Library of Medicine]] official website|lingua=en}}</ref>. Il carbacolo cloridrato è utilizzato come farmaco, in particolare come principio attivo di colliri per il trattamento del [[glaucoma]].

La carbamilcolina ha ottenuto la prima approvazione dalla [[Food and Drug Administration]] il 28 settembre 1972.<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.accessdata.fda.gov/drugsatfda_docs/label/2016/016968s029lbl.pdf|titolo=FDA Approved Drug Products: Miostat (Carbachol) Intraocular Solution}}</ref>

== Farmacologia ==

=== Indicazione d'uso ===
La carbamilcolina è indicata per indurre la [[miosi]] durante un intervento chirurgico e per ridurre le elevazioni della [[pressione intraoculare]] nelle prime 24 ore successive a un intervento di cataratta.<ref name=":2" />

=== Farmacodinamica ===
La carbamilcolina è un agente [[parasimpaticomimetico]] che agisce come agonista dei [[Recettore muscarinico|recettori muscarinici]] e [[Recettore nicotinico|nicotinici]].<ref name=":3">{{Cita libro|nome=Ramya S.|cognome=Pakala|nome2=Kristen N.|cognome2=Brown|nome3=Charles V.|cognome3=Preuss|titolo=Cholinergic Medications|url=http://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK538163/|accesso=2023-08-02|data=2023|editore=StatPearls Publishing}}</ref><ref name=":2" /> Rispetto ad altri esteri di [[colina]], è più resistente all'idrolisi da parte dell'[[acetilcolinesterasi]], il che porta a una durata dell'azione più prolungata, con effetti significativi ancora presenti 24 ore dopo la somministrazione.<ref name=":1" /> Non sono prontamente disponibili dati relativi all'[[indice terapeutico]] della carbamilcolina<ref name=":2" /> ed i pazienti dovrebbero essere informati dei rischi legati all'uso del farmaco in soggetti con [[insufficienza cardiaca]] acuta, [[asma bronchiale]], [[ulcera peptica]], [[ipertiroidismo]], spasmo gastrointestinale, ostruzione delle vie urinarie o [[malattia di Parkinson]].<ref name=":2" />

=== Meccanismo d'azione ===
Il farmaco esplica la sua azione come [[Antagonista (biochimica)|antagonista]] dei [[Recettore nicotinico|recettori nicotinici]] e dei [[Recettore muscarinico|recettori muscarinici]], bloccandone la stimolazione da parte del [[Ligando (biochimica)|ligando]] endogeno.<ref name=":3" /><ref name=":2" /> La somministrazione intraoculare porta a miosi e riduzione della pressione intraoculare attraverso un aumento del deflusso dell'[[umor acqueo]].<ref name=":3" /><ref name=":2" />

=== Assorbimento ===
Gli esteri di colina in generale sono [[Idrofilia|idrofili]] e quindi vengono scarsamente assorbiti attraverso il [[tratto gastrointestinale]] ed è improbabile che attraversino la [[barriera emato-encefalica]].<ref>{{Cita libro|nome=Ary K.|cognome=Dotiwala|nome2=Cassidy|cognome2=McCausland|nome3=Navdeep S.|cognome3=Samra|titolo=Anatomy, Head and Neck: Blood Brain Barrier|url=http://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK519556/|accesso=2023-08-02|data=2023|editore=StatPearls Publishing}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Bertram G.|cognome=Katzung|nome2=Susan|cognome2=Masters|nome3=Anthony|cognome3=Trevor|titolo=Basic and Clinical Pharmacology 12/E|url=https://books.google.com/books?id=8r81icoTvDIC&newbks=0&printsec=frontcover&dq=978-0-07-176402-5&q=978-0-07-176402-5&hl=it|accesso=2023-08-02|data=2012-01-03|editore=McGraw Hill Professional|lingua=en|ISBN=978-0-07-176401-8}}</ref> Non sono prontamente disponibili dati relativi all'assorbimento della carbamilcolina.<ref name=":2" />

==== Volume di distribuzione ====
I dati relativi al [[volume di distribuzione]] del farmaco non sono attualmente disponibili.<ref name=":0" /><ref name=":2" />

==== Legame alle proteine ====
I dati relativi al [[Legame dei farmaci alle proteine plasmatiche|legame del farmaco con le proteine plasmatiche]] non sono attualmente disponibili.<ref name=":2" />

=== Metabolismo ===
Il [[metabolismo]] della carbamilcolina non è stato ben descritto in letteratura. Viene metabolizzato in misura limitata dall'[[acetilcolinesterasi]].<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Terrone L.|cognome=Rosenberry|nome2=Leilani K.|cognome2=Sonoda|nome3=Sarah E.|cognome3=Dekat|data=2008-12-09|titolo=Analysis of the Reaction of Carbachol with Acetylcholinesterase Using Thioflavin T As a Coupled Fluorescence Reporter|rivista=Biochemistry|volume=47|numero=49|pp=13056–13063|lingua=en|accesso=2023-08-02|doi=10.1021/bi8015197|url=https://pubs.acs.org/doi/10.1021/bi8015197}}</ref>

==== Via di eliminazione ====
I dati relativi alle vie di eliminazione del farmaco non sono attualmente disponibili.<ref name=":2" />

==== Emivita ====
I dati relativi alla [[Emivita (farmacologia)|emivita]] del farmaco non sono attualmente disponibili.<ref name=":2" />

==== Clearance ====
I dati relativi alla [[clearance]] del farmaco non sono attualmente disponibili.<ref name=":2" />

=== Tossicità ===
I pazienti che sperimentano un [[sovradosaggio]] di carbamilcolina possono manifestare [[nausea]], [[Sudorazione|diaforesi]], [[ipotensione]], [[scialorrea]], [[broncorrea]], [[miosi]] e [[dispnea]].<ref name=":0" /> Il trattamento prevede l'impiego di terapia sintomatica e di supporto, includendo nei casi più gravi la somministrazione di [[atropina]], [[furosemide]], [[adrenalina]] e [[dopamina]].<ref name=":0" /> Alcuni pazienti potrebbero richiedere l'[[intubazione]].<ref name=":0" />

La [[Dose letale 50|dose letale DL50]] del farmaco somministrato per [[via orale]] nei topi è di 15 mg/kg<ref>{{Cita web|url=https://www.caymanchem.com/msdss/14486m.pdf|titolo=Caymen Chemical: Carbachol - Manual Safety Data Sheet}}</ref> e nei ratti è di 40 mg/kg.<ref>{{Cita web|url=https://www.fishersci.com/store/msds?partNumber=AC108240050&productDescription=CARBAMYLCHOLINE+CHLORIDE+5GR&vendorId=VN00032119&countryCode=US&language=en|titolo=Fisher Scientific: Carbachol - Manual Safety Data Sheet}}</ref>


== Note ==
== Note ==

Versione delle 11:59, 2 ago 2023

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Carbacolo
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC6H15N2O2
Massa molecolare (u)147,1955 g/mol
Numero CAS462-58-8
Numero EINECS200-127-3
PubChem2551
DrugBankDB00411
SMILES
C[N+](C)(C)CCOC(=O)N.[Cl-]
Indicazioni di sicurezza

Il carbacolo (anche carbamilcolina)[1] è un farmaco parasimpaticomimetico agonista del recettore muscarinico ed agente miotico ad azione diretta, tipicamente somministrato per via oftalmica per ridurre la pressione intraoculare dopo un intervento di cataratta e per indurre miosi durante un intervento chirurgico.[2]

Si tratta del più potente agente parasimpaticomimetico con una prolungata durata d'azione, che può arrivare fino ad 8 ore con somministrazione topica e fino a 24 ore per la somministrazione intraoculare.[3][4][5]

La carbamilcolina, nota anche come carbacolo, è stata scoperta per la prima volta nel 1932[2] ed Inizialmente impiegata come trattamento per le emicranie,[6] l'induzione della diuresi[7] e altri effetti parasimpatici.

La carbamilcolina ha ottenuto la prima approvazione dalla Food and Drug Administration il 28 settembre 1972.[8]

Farmacologia

Indicazione d'uso

La carbamilcolina è indicata per indurre la miosi durante un intervento chirurgico e per ridurre le elevazioni della pressione intraoculare nelle prime 24 ore successive a un intervento di cataratta.[8]

Farmacodinamica

La carbamilcolina è un agente parasimpaticomimetico che agisce come agonista dei recettori muscarinici e nicotinici.[9][8] Rispetto ad altri esteri di colina, è più resistente all'idrolisi da parte dell'acetilcolinesterasi, il che porta a una durata dell'azione più prolungata, con effetti significativi ancora presenti 24 ore dopo la somministrazione.[5] Non sono prontamente disponibili dati relativi all'indice terapeutico della carbamilcolina[8] ed i pazienti dovrebbero essere informati dei rischi legati all'uso del farmaco in soggetti con insufficienza cardiaca acuta, asma bronchiale, ulcera peptica, ipertiroidismo, spasmo gastrointestinale, ostruzione delle vie urinarie o malattia di Parkinson.[8]

Meccanismo d'azione

Il farmaco esplica la sua azione come antagonista dei recettori nicotinici e dei recettori muscarinici, bloccandone la stimolazione da parte del ligando endogeno.[9][8] La somministrazione intraoculare porta a miosi e riduzione della pressione intraoculare attraverso un aumento del deflusso dell'umor acqueo.[9][8]

Assorbimento

Gli esteri di colina in generale sono idrofili e quindi vengono scarsamente assorbiti attraverso il tratto gastrointestinale ed è improbabile che attraversino la barriera emato-encefalica.[10][11] Non sono prontamente disponibili dati relativi all'assorbimento della carbamilcolina.[8]

Volume di distribuzione

I dati relativi al volume di distribuzione del farmaco non sono attualmente disponibili.[2][8]

Legame alle proteine

I dati relativi al legame del farmaco con le proteine plasmatiche non sono attualmente disponibili.[8]

Metabolismo

Il metabolismo della carbamilcolina non è stato ben descritto in letteratura. Viene metabolizzato in misura limitata dall'acetilcolinesterasi.[12]

Via di eliminazione

I dati relativi alle vie di eliminazione del farmaco non sono attualmente disponibili.[8]

Emivita

I dati relativi alla emivita del farmaco non sono attualmente disponibili.[8]

Clearance

I dati relativi alla clearance del farmaco non sono attualmente disponibili.[8]

Tossicità

I pazienti che sperimentano un sovradosaggio di carbamilcolina possono manifestare nausea, diaforesi, ipotensione, scialorrea, broncorrea, miosi e dispnea.[2] Il trattamento prevede l'impiego di terapia sintomatica e di supporto, includendo nei casi più gravi la somministrazione di atropina, furosemide, adrenalina e dopamina.[2] Alcuni pazienti potrebbero richiedere l'intubazione.[2]

La dose letale DL50 del farmaco somministrato per via orale nei topi è di 15 mg/kg[13] e nei ratti è di 40 mg/kg.[14]

Note

  1. ^ Carbachol, su go.drugbank.com. URL consultato il 2 agosto 2023.
  2. ^ a b c d e f Martin Schulz, Thomas Graefe e Klaus Stuby, Case report: acute unintentional carbachol intoxication, in Critical Care (London, England), vol. 10, n. 3, 2006, pp. R84, DOI:10.1186/cc4937. URL consultato il 2 agosto 2023.
  3. ^ (EN) Lineu O Shiroma e Vital P Costa, 56 - Parasympathomimetics, W.B. Saunders, 1º gennaio 2015, pp. 577–582, DOI:10.1016/b978-0-7020-5193-7.00056-x, ISBN 978-0-7020-5193-7. URL consultato il 2 agosto 2023.
  4. ^ Carbachol - an overview | ScienceDirect Topics, su www.sciencedirect.com. URL consultato il 2 agosto 2023.
  5. ^ a b (EN) Thomas O. Wood, Effect of carbachol on postoperative intraocular pressure, in Journal of Cataract and Refractive Surgery, vol. 14, n. 6, 1988-11, pp. 654–656, DOI:10.1016/S0886-3350(88)80034-8. URL consultato il 2 agosto 2023.
  6. ^ A. K. James, Oral Carbachol for Prevention of Migraine, in British Medical Journal, vol. 1, n. 4401, 12 maggio 1945, pp. 663–664, DOI:10.1136/bmj.1.4401.663. URL consultato il 2 agosto 2023.
  7. ^ R. R. Francis, The effect of carbachol and of mecholyl on the urinary bladder, in The Journal of Urology, vol. 60, n. 2, 1948-08, pp. 290–296, DOI:10.1016/S0022-5347(17)69236-X. URL consultato il 2 agosto 2023.
  8. ^ a b c d e f g h i j k l m FDA Approved Drug Products: Miostat (Carbachol) Intraocular Solution (PDF), su accessdata.fda.gov.
  9. ^ a b c Ramya S. Pakala, Kristen N. Brown e Charles V. Preuss, Cholinergic Medications, StatPearls Publishing, 2023. URL consultato il 2 agosto 2023.
  10. ^ Ary K. Dotiwala, Cassidy McCausland e Navdeep S. Samra, Anatomy, Head and Neck: Blood Brain Barrier, StatPearls Publishing, 2023. URL consultato il 2 agosto 2023.
  11. ^ (EN) Bertram G. Katzung, Susan Masters e Anthony Trevor, Basic and Clinical Pharmacology 12/E, McGraw Hill Professional, 3 gennaio 2012, ISBN 978-0-07-176401-8. URL consultato il 2 agosto 2023.
  12. ^ (EN) Terrone L. Rosenberry, Leilani K. Sonoda e Sarah E. Dekat, Analysis of the Reaction of Carbachol with Acetylcholinesterase Using Thioflavin T As a Coupled Fluorescence Reporter, in Biochemistry, vol. 47, n. 49, 9 dicembre 2008, pp. 13056–13063, DOI:10.1021/bi8015197. URL consultato il 2 agosto 2023.
  13. ^ Caymen Chemical: Carbachol - Manual Safety Data Sheet (PDF), su caymanchem.com.
  14. ^ Fisher Scientific: Carbachol - Manual Safety Data Sheet, su fishersci.com.

Altri progetti