Utente:Gptravini/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Giovanni Calcagno (Paternò, 22 ottobre 1971) è un attore, regista teatrale e cantastorie italiano. Vincitore di un Ciak d'Oro e un Premio Busacca.

Ha recitato nei film Buongiorno, notte, Si può fare, Noi credevamo e Il racconto dei racconti, nelle serie televisive I 57 giorni di Paolo Borsellino, Rex, I misteri di Laura e L'ispettore Coliandro, in diversi cortometraggi e in campo teatrale con Serata a Colono e Otello.

Proveniente dalla tradizione dei cuntisti siciliani inizia a studiare recitazione al Centro di ricerca teatrale Molo 2 di Catania diretto da Gioacchino Palumbo nel 1996, per poi passare dalla Scuola internazionale di cinema e teatro di Ischia di Mario Martone, regista che segnerà la sua carriera teatrale, inserendolo nel coro dell'Edipo a Colono (2004) e in Serata a Colono (2012) e portandolo al Teatro Stabile di Torino per Morte di Danton (2016). In campo teatrale istituisce il centro di ricerca Casa-Teatro del cantastorie nella nativa Paternò dopo aver fondato la compagnia teatrale Baternù. Dopo aver diretto alcuni suoi lavori, ha riscritto in dialetto siciliano Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry.

Arriva al cinema con Buongiorno, notte (2003) di Marco Bellocchio e nel 2009 Giulio Manfredonia lo dirige in Si può fare, dove ottiene il Ciack d'Oro assieme all'intero cast del film. Nel 2012 partecipa a La città ideale, un progetto di Luigi Lo Cascio, che poi lo vuole con lui anche nella sua trasposizione teatrale dell'Otello di William Shakespeare.

Nel 2007 i Manetti Bros. lo contrappongono a Francesco Arca come principale antagonista nella settima stagione della serie televisiva Rex, dove recita in tre episodi per poi chiudere il suo ciclo la stagione successiva. Con i registi romani lavora anche nell'ultima stagione di L'Ispettore Coliandro - Il ritorno.

Cortometraggi

[modifica | modifica wikitesto]
  • Ti ricordi di Fox?, regia di Alessandra Pescetta (2000)
  • Homotaurilia, regia di Alessandra Pescetta (2001)
  • Il santo del giorno, regia di Alessandra Pescetta (2004)
  • Impilazione, regia di Giovanni Calcagno (2007)
  • Guarda le stelle, regia di Alessandra Pescetta (2009)
  • Cucito addosso, regia di Giovanni La Parola (2011)
  • Isacco, regia di Federico Tocchella (2013)
  • Gli uccisori, regia di Giovanni Paolucci (2015)
  • Antigone, regia di Gioacchino Palumbo (1997)
  • Il mistero, regia di Gioacchino Palumbo (1999)
  • Le mosche, regia di Gioacchino Palumbo (1999)
  • Medea, regia di Gioacchino Palumbo (2000)
  • Dialoghi in carcere, regia di Giovanni Calcagno (2000)
  • Il quadro delle meraviglie, regia di Gioacchino Palumbo (2001)
  • Ntrizzu Babbu, regia di Giovanni Calcagno (2002)
  • Pa', regia di Anna Redi (2003)
  • Figli di Ciullo, regia di Giovanni Calcagno (2003)
  • Gli dei in bocca, regia di Alessandra Pescetta (2004)
  • Edipo a Colono, regia di Mario Martone (2004)
  • Eumenidi, regia di Vincenzo Pirrotta (2004)
  • Don Giovanni, regia di Mario Martone (2004)
  • 'U Ciclopu, regia di Vincenzo Pirrotta (2005)
  • Il volo del falcone, regia di Manuel Giliberti (2005)
  • Il piccino, regia di Vincenzo Pirrotta (2005)
  • La sagra del Signore della nave, regia di Vincenzo Pirrotta (2006)
  • Filottete, regia di Vincenzo Pirrotta (2007)
  • I Malavoglia, regia di Pasquale Scimeca (2008)
  • Etna - Cunti sutta la montagna, regia di Giovanni Calcagno (2009)
  • Gilgamesh, regia di Giovanni Calcagno (2009)
  • Urania, regia di Lisa Natoli (2009)
  • Straniero di Sicilia, regia di Giovanni Calcagno (2010)
  • Diceria dell'untore, Vincenzo Pirrotta (2010)
  • Abitare Palermo, regia di Enrique Vargas (2010)
  • I pugni in tasca, regia di Stefania De Santis (2011)
  • Diari del Giappone, regia di Giovanni Calcagno (2012)
  • Il cavaliere oscuro, regia di Giovanni Calcagno (2013)
  • Serata a Colono, regia di Mario Martone (2013)
  • Otello, regia di Luigi Lo Cascio (2014)
  • Orlando Innamorato, regia di Mimmo Cuticchio (2015)
  • Il piccolo principe, regia di Giovanni Calcagno (2016)
  • Horcynus Orca, regia di Claudio Collovà (2016)
  • Morte di Danton, regia di Mario Martone (2016)