Trump Building
Trump Building | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | New York |
Coordinate | 40°42′25.17″N 74°00′34.6″W / 40.706991°N 74.00961°W |
Informazioni generali | |
Condizioni | In uso |
Costruzione | 1929-1930 |
Stile | architettura art déco |
Uso | ufficio |
Altezza | Antenna/guglia: 283 m |
Piani | 70 |
Ascensori | 36 |
Realizzazione | |
Architetto | H. Craig Severance |
Proprietario | Trump Organization, Bank of the Manhattan Company, Webb and Knapp e MetLife |
Committente | Bank of the Manhattan Company |
40 Wall Street è l'indirizzo di un grattacielo di 70 piani alto 282,5 m originariamente noto come La Banca di Manhattan. Più tardi venne rinominato Trump Building divenendo noto a tutti anche per l'indirizzo. L'edificio, situato tra Nassau Street e William Street, è stato completato nel 1930, dopo solo 11 mesi di costruzione e fu il grattacielo più alto del mondo subito dopo il completamento. Progettato in parallelo con il Chrysler Building, doveva superare quest'ultima costruzione per altezza ma in realtà il progetto del Chrysler Building prevedeva un espediente da realizzare all'ultimo momento, e cioè la costruzione di una grandiosa guglia che permise di superare la banca di Manhattan.
La sera del 20 maggio 1946, ci fu un grave incidente aereo che coinvolse un Bechcraft Model 18.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Trump Building
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su 40wallstreet.com.
- (EN) Trump Building, su Structurae.
- (EN) Trump Building, su Emporis Building Directory.
- (EN) Trump Building, su Skyscraper Center.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316746758 · WorldCat Identities (EN) viaf-316746758 |
---|