T.N.T. (album AC/DC)
T.N.T. | |
---|---|
Artista | AC/DC |
Tipo album | Studio |
Pubblicazione | 1º dicembre 1975 |
Durata | 42:19 |
Dischi | 1 |
Tracce | 9 |
Genere | Hard rock Blues rock |
Etichetta | Albert Productions |
Produttore | Harry Vanda, George Young |
Registrazione | Albert Studios di Sydney, Australia 1975 |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 25 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 610 000+) |
AC/DC - cronologia | |
T.N.T. è il secondo album in studio del gruppo musicale australiano AC/DC, pubblicato in Australia il 1º dicembre 1975 dall'Albert Productions e il 18 novembre 1997 negli Stati Uniti d'America dall'Atlantic Records.
Il disco[modifica | modifica wikitesto]
Il disco si apre con It's a Long Way to the Top (If You Wanna Rock 'n' Roll), presente anche nel film School of Rock con Jack Black. Il CD si chiude con una cover in onore di Chuck Berry, ossia School Days.
Tracce[modifica | modifica wikitesto]
- It's a Long Way to the Top (If You Wanna Rock 'n' Roll) - 5:17 - (Young, Young & Scott)
- Rock 'N' Roll Singer - 5:05 - (Young & Young)
- The Jack - 5:53 - (Young, Young & Scott)
- Live Wire - 5:51 - (Young, Young & Scott)
- T.N.T. - 3:36 - (Young, Young & Scott)
- Rocker - 2:51 - (Young, Young & Scott)
- Can I Sit Next to You Girl - 4:13 - (Young & Young)
- High Voltage - 4:04 - (Young, Young & Scott)
- School Days - 5:24 - (Chuck Berry)
Formazione[modifica | modifica wikitesto]
- Bon Scott – voce, cornamusa (traccia 1)
- Angus Young – chitarra
- Malcolm Young – chitarra
- Mark Evans – basso
- Phil Rudd – batteria
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) T.N.T., su AllMusic, All Media Network.
- (EN) T.N.T., su Discogs, Zink Media.
- (EN) T.N.T., su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- ^ Certificazioni, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 3 gennaio 2018.
- ^ (EN) Accreditations - 2013 Albums, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 20 giugno 2015.