209 643
contributi
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
(LiveRC : Annullate le modifiche di 93.44.103.93 (discussione), riportata alla versione precedente di Rojelio) Etichetta: Annulla |
||
In effetti la prima definizione equivale a definire i triangoli scaleni come triangoli non [[triangolo isoscele|isosceli]]; ma questi, per il teorema noto come [[pons asinorum]], oltre a definirsi come i triangoli con almeno due lati congruenti, possono definirsi come i triangoli con almeno due angoli congruenti; quindi i triangoli scaleni sono esattamente i triangoli con i tre angoli diversi.
== Classificazione dei
Come per i [[triangolo isoscele|triangoli isosceli]], ogni trasformazione di similitudine trasforma un triangolo scaleno in un altro triangolo scaleno; di conseguenza anche i triangoli isosceli si possono opportunamente ripartire in [[classe di similitudine|classi di similitudine]].
|