Triangolo ottusangolo
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento matematica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|

In matematica, in particolare in geometria, un triangolo ottusangolo è un triangolo il cui angolo di ampiezza maggiore è un angolo ottuso; essendo la somma degli angoli interni di un triangolo uguale a 180°, significa che vi può essere un solo angolo ottuso (più ampio di 90°), e che i restanti devono essere per forza entrambi acuti (meno ampi di 90°).
Possono essere triangoli ottusangoli sia triangoli isosceli che scaleni.
Particolarità[modifica | modifica wikitesto]
- In un triangolo ottusangolo, l'ortocentro e il circocentro si trovano al di fuori del triangolo stesso. Invece restano interni l'incentro e il baricentro.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su triangolo ottusangolo