Pamela Anderson: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
Riga 57: Riga 57:
|sito= TODAY.com
|sito= TODAY.com
|data= 12 maggio 2004
|data= 12 maggio 2004
|accesso= 1º luglio 20017
|accesso= 1º luglio 2017
}}</ref>
}}</ref>



Versione delle 12:49, 13 gen 2018

Pamela Anderson
Pamela Anderson nel 2009
Altezza167 cm
Misure100-60-92
Taglia38 (UE) - 8 (US)
Peso55 kg
Scarpe38 (UE) - 7.5 (US)
Occhiazzurri
Capellicastani (naturali) biondi (tinti)

Pamela Denise Anderson (Ladysmith, 1º luglio 1967) è una modella, attrice e showgirl canadese naturalizzata statunitense.

Biografia

Pamela Anderson e l'ex-marito Kid Rock nel 2003

Pamela Anderson nasce a Ladysmith, nella Columbia Britannica, il 1º luglio del 1967[1] da padre canadese di origini in parte finlandesi, Barry Anderson (il bisnonno della futura attrice, Juho Hyytiäinen, era un immigrato finlandese originario di Saarijärvi che, giunto in Canada nel 1908, cambiò legalmente cognome in Anderson)[2], e da madre canadese di origini russe[3], Carol Grosko.

La Anderson ebbe la sua prima "esperienza" con i media da bambina, essendo la prima persona nata in occasione del centennale della dichiarazione d'indipendenza del Canada[4]. Durante l'infanzia ha più volte subito abusi sessuali, un fatto di cui ha parlato pubblicamente soltanto nel 2014: dai sei ai dieci anni è stata molestata da una sua babysitter, a dodici stuprata da un venticinquenne e, a quattordici, vittima di una violenza di gruppo da parte del suo fidanzato d'allora e di suoi sei amici[5].

Frequenta il liceo presso l'École Highland Secondary School di Comox (nella Columbia Britannica), dove è anche membro della locale squadra di pallavolo studentesca[6]. Conseguito il diploma nel 1985, si trasferisce a Vancouver, dove trova inizialmente impiego come istruttrice di fitness.

Carriera

Nell'estate del 1989, durante una partita di football, venne inquadrata sul maxi schermo dello stadio, provocando un boato di apprezzamento degli spettatori. Grazie a questo episodio, nell'ottobre dello stesso anno compare sulla copertina di Playboy. Si trasferisce quindi a Los Angeles per continuare la carriera da modella. Viene scelta come Playmate del mese nel febbraio 1990. Nello stesso anno si sottopone ad un intervento di mastoplastica additiva. Dal trasferimento a Los Angeles ottiene anche piccole parti in serie televisive. Dal 1992 al 1998 interpreta C.J. Parker nella celebre serie Baywatch.

Ha partecipato al programma televisivo statunitense Dancing with the Stars nel 2010. Nel gennaio 2011, ha raggiunto le 14 copertine su Playboy. È apparsa in alcuni show della World Wrestling Entertainment, e nel 2013 ha partecipato al programma Dancing On Ice. Ha intrapreso anche una carriera cinematografica, pur ottenendo poco successo.

Vita privata

Diventata vegetariana da adolescente, dopo aver visto suo padre scuoiare la carcassa di un animale da lui cacciato,[7] è ormai da diversi anni una vegana ed una strenua attivista per i diritti degli animali[8][9]; è stata scelta dalla People for the Ethical Treatment of Animals come Persona dell’Anno 2016[10].

Nel 2002 ha dichiarato di essere affetta da epatite C.[senza fonte] Ha la doppia cittadinanza canadese e statunitense.[11]

Il 19 febbraio 1995 sposa Tommy Lee, batterista dei Mötley Crüe, che aveva conosciuto solo 4 giorni prima. La coppia ha avuto due figli: Brandon Thomas Lee (nato il 6 maggio 1996) e Dylan Jagger Lee (nato il 29 dicembre 1997). Divorziano tre anni dopo (1998), pur rimanendo vicini. Il 29 luglio 2006 sposa il cantante Kid Rock. La coppia si vocifera che perse un figlio e successivamente divorzia nel novembre 2006. Il 6 ottobre 2007 sposa Rick Salomon, in una piccola cerimonia a Las Vegas. Successivamente i due hanno chiesto e ottenuto l'annullamento del matrimonio il 22 febbraio 2008. Nel 2014, ha dichiarato di aver nuovamente sposato Salomon, ma i due divorziano definitivamente il 29 aprile 2015 [senza fonte]

Filmografia

Cinema

Pamela Anderson a San Diego nel 2004

Televisione

Doppiatrici italiane

Da doppiatrice è sostituita da:

Note

  1. ^ Happy Birthday Pam Anderson, Canada's Centennial Baby! take5.ca
  2. ^ News, su pamwatch.com, Pamwatch. URL consultato il 2 agosto 2010.
  3. ^ Bang Showbiz. "Pamela Anderson's mom wish", The Boston Globe, 19 June 2008.
  4. ^ Pamela Anderson's Biography, su Fox News, 3 gennaio 2008.
  5. ^ Pamela Anderson: I Was Gang Raped in High School, Abused as Kid, su NBC News, 19 maggio 2014. URL consultato il 19 maggio 2014.
  6. ^ Archived copy, su offthebench.nbcsports.com. URL consultato il 28 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2013).
  7. ^ Shapefit.com. URL consultato il 26 febbraio 2007 (archiviato il 18 maggio 2010).
  8. ^ Pamela Anderson’s Vegan Diet, su vegnews.com. URL consultato il 1º febbraio 2011.
  9. ^ I'd Rather Go Naked Than Wear Fur, su feministezine.com. URL consultato il 7 luglio 2012.
  10. ^ Pamela Anderson sulle orme di Brigitte Bardot, per Peta è l'animalista dell'anno ansa.it
  11. ^ Pamela Anderson becomes U.S. citizen, su TODAY.com, 12 maggio 2004. URL consultato il 1º luglio 2017.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN94951102 · ISNI (EN0000 0001 0927 134X · LCCN (ENn96006533 · GND (DE120099756 · BNE (ESXX1256411 (data) · BNF (FRcb14034884c (data) · J9U (ENHE987007429700905171 · CONOR.SI (SL84272739