V.I.P. (serie televisiva)
V.I.P. | |
---|---|
Titolo originale | V.I.P. |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 1998-2002 |
Formato | serie TV |
Genere | azione, commedia |
Stagioni | 4 |
Episodi | 88 |
Durata | 45 min (episodio) |
Lingua originale | inglese |
Rapporto | 16:9 |
Crediti | |
Ideatore | J.F. Lawton |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Casa di produzione | Global Entertainment Productions GmbH & Company Medien KG, Lafitte Productions |
Prima visione | |
Prima TV originale | |
Dal | 26 settembre 1998 |
Al | 18 maggio 2002 |
Rete televisiva | Syndication |
Prima TV in italiano | |
Dal | 17 settembre 2007[1] |
Al | 6 giugno 2009 |
Rete televisiva | Italia 1 |
V.I.P. (Vallery Irons Protection) è una serie televisiva statunitense prodotta per quattro stagioni, dal 1998 al 2002.
In Italia la serie è stata trasmessa, e più volte replicata, da Italia 1.
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Vallery Irons (Pamela Anderson), una dipendente di fast food, per puro caso sventa un attentato organizzato contro un personaggio famoso, e da quel momento si spaccia per una guardia del corpo di professione. Inizia così ad essere richiesta da vari personaggi televisivi americani che puntano sulla sua, in realtà nulla, esperienza, ma grazie all'aiuto di alcuni coraggiosi collaboratori fonderà la VIP Protection, un'agenzia che fornisce protezione 24 ore su 24.
Episodi[modifica | modifica wikitesto]
Stagione | Episodi | Prima TV originale | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 22 | 1998-1999 | 2007 |
Seconda stagione | 22 | 1999-2000 | 2008 |
Terza stagione | 22 | 2000-2001 | 2008-2009 |
Quarta stagione | 22 | 2001-2002 | 2009 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Ritorna l’ex sexy bagnina di Baywatch, Pamela Anderson, su film.it.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) V.I.P., su Internet Movie Database, IMDb.com.