Anna (rapper): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Echos noise (discussione | contributi)
Annullata la modifica 135652222 di 151.19.33.194 (discussione)
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 27: Riga 27:
}}
}}


È l'artista più giovane ad aver raggiunto la [[Brani musicali al numero uno in Italia (2020)|prima posizione]] della [[Top Singoli]] della [[Federazione Industria Musicale Italiana|FIMI]], grazie al suo singolo di debutto ''[[Bando (singolo)|Bando]]'', pubblicato nel 2020.<ref name="AllMusic">{{Cita web|url = https://www.allmusicitalia.it/news/anna-bando-record.html|titolo = Anna con la sua "Bando" è l'artista più giovane a conquistare la N°1 della FIMI al debutto, e non solo...|sito = All Music Italia|data = 6 marzo 2020|accesso = 6 marzo 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2020/03/14/anna-16-anni-da-hit-paradeGenova13.html|titolo = Anna, 16 anni da hit parade|autore = Gianluca Durno|sito = [[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data = 14 marzo 2020|accesso = 23 marzo 2020}}</ref>
È l'artista più giovane ad aver raggiunto la [[Brani musicali al numero uno in Italia (2020)|prima posizione]] della [[Top Singoli]] della [[Federazione Industria Musicale Italiana|FIMI]], grazie al suo singolo di debutto ''[[Bando (singolo)|Bando]]'', pubblicato nel 2020.<ref name="AllMusic">{{Cita web|url =è una baddie)https://www.allmusicitalia.it/news/anna-bando-record.html|titolo = Anna con la sua "Bando" è l'artista più giovane a conquistare la N°1 della FIMI al debutto, e non solo...|sito = All Music Italia|data = 6 marzo 2020|accesso = 6 marzo 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2020/03/14/anna-16-anni-da-hit-paradeGenova13.html|titolo = Anna, 16 anni da hit parade|autore = Gianluca Durno|sito = [[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data = 14 marzo 2020|accesso = 23 marzo 2020}}</ref>


== Biografia ==
== Biografia ==

Versione delle 15:27, 6 ott 2023

Anna
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenerePop rap
Periodo di attività musicale2018 – in attività
EtichettaVirgin

Anna Pepe, nota semplicemente come Anna (La Spezia, 15 agosto 2003), è una rapper italiana.

È l'artista più giovane ad aver raggiunto la prima posizione della Top Singoli della FIMI, grazie al suo singolo di debutto Bando, pubblicato nel 2020.[1][2]

Biografia

2018-2020: primi anni

Si avvicina al mondo della musica sin da piccola grazie al padre DJ e suonando il pianoforte. Nel 2018 inizia a pubblicare su Instagram alcuni freestyle, per poi collaborare ai brani 24/7 e Holidays del rapper Anis. Nel marzo 2019 pubblica su piattaforme Instagram e YouTube il brano Baby. In seguito, tra il 2019 e il 2020, pubblica il singolo Bando su varie piattaforme di streaming musicale, ma dopo due settimane viene rimosso per violazione dei diritti d'autore, in quanto la canzone si basa su un campionamento di un beat del produttore musicale francese Soulker. A inizio 2020 firma un contratto con la Virgin Records e, grazie alla concessione dei diritti da parte di Soulker, ripubblica il singolo il 31 gennaio 2020,[3][4][5][6] entrando in rotazione radiofonica il successivo 21 febbraio.[7]

2020-2021: popolarità con Bando e singoli stand-alone

A fine febbraio 2020 il singolo raggiunge la vetta della Top Singoli,[8] venendo certificato disco d'oro a inizio marzo.[9] Rimane al primo posto in classifica per tre settimane consecutive, dal 28 febbraio al 19 marzo, rendendo Anna l'artista italiana più giovane di sempre a piazzarsi in vetta alla classifica al suo debutto.[1][10] Il singolo raggiunge anche la prima posizione nella classifica degli streaming italiani di Spotify e le prime posizioni delle classifiche stilate dalle piattaforme iTunes e Shazam.[11][12][13] Bando riceve attenzioni anche all'estero, venendo aggiunto ad ufficiali playlist Spotify e radiofoniche di vari paesi come la Francia e gli Stati Uniti d'America.[14] Ha inoltre fatto il proprio ingresso al 92º posto nella Top Singles francese redatta dalla SNEP.[15]

Il 24 aprile 2020 viene pubblicato un remix ufficiale di Bando, caratterizzato dalla partecipazione dei rapper italiani Gemitaiz e MadMan e che nel 2023 è stato incluso nella colonna sonora del film Fast X. Il successivo 8 maggio è uscito il mixtape Dark Boys Club della Dark Polo Gang, contenente il brano Biberon con Anna stessa e il rapper DrefGold. Il 15 maggio 2020 viene pubblicato un nuovo remix di Bando, realizzato con la collaborazione del rapper tedesco Maxwell,[16] esordendo così all'80ª posizione della classifica dei singoli tedesca e alla 70ª in quella svizzera.[17][18] Nello stesso mese ha partecipato al remix di Hasta la vista di Ghali, contenuto della riedizione digitale del disco DNA di quest'ultimo.[19]

Il 7 ottobre 2020 è stato invece pubblicato il secondo singolo Bla Bla, brano realizzato con la collaborazione del rapper Guè, che ha esordito alla 45ª posizione della Top Singoli italiana.[20] Il 5 novembre segue Fast, singolo prodotto da Young Miles e accompagnato da un video musicale.[21] Dopo otto mesi dalla pubblicazione di Fast, l'8 luglio 2021 viene distribuito il singolo Squeeze 1,[22] seguito la settimana successiva da Drippin' in Milano:[23] entrambi i singoli sono prodotti da Young Miles.

2022-presente: Lista 47

Nel 2022 è tornata sulle scene musicali con i singoli 3 di cuori e Ma Jolie, realizzati rispettivamente insieme a Lazza e Medy. Il 3 giugno dello stesso anno ha reso disponibile il singolo Gasolina, prodotto da Drillionaire e Young Miles.[24] Entrambi i singoli anticipano l'uscita dell'EP di debutto Lista 47, certificato disco d'oro a fine anno dalla FIMI.

A gennaio 2023 figura tra gli artisti ospiti nell'album Madreperla di Guè, incidendo con lui e Sfera Ebbasta la quarta traccia Cookies n' Cream, che ha debuttato in cima alla Top Singoli. Il 23 marzo dello stesso anno ha pubblicato il singolo Energy.[25] Il 19 maggio esce il singolo Vetri neri, in collaborazione con Ava e Capo Plaza.

Influenze musicali

In un'intervista a Billboard Italia ha dichiarato di ascoltare hip hop d'oltreoceano ed esponenti trap italiani. Fra questi, Anna ha citato Lazza, Sfera Ebbasta e gli FSK Satellite. Nella stessa occasione ha anche affermato di non ascoltare altre esponenti femminili dell'hip hop italiano come Chadia Rodríguez e Madame, preferendo quelle statunitensi come Nicki Minaj.[26]

Discografia

EP

Singoli

Come artista principale
Come artista ospite
  • 2022 – Ma Jolie (Medy feat. Anna)
  • 2022 – Senza Emotions (Vale Pain e Nko feat. Anna)
  • 2022 – Shawty (Yung Snapp feat. Anna)
  • 2022 – (Jul feat. Anna)

Collaborazioni

Note

  1. ^ a b [è una baddie)https://www.allmusicitalia.it/news/anna-bando-record.html Anna con la sua "Bando" è l'artista più giovane a conquistare la N°1 della FIMI al debutto, e non solo...], su All Music Italia, 6 marzo 2020. URL consultato il 6 marzo 2020.
  2. ^ Gianluca Durno, Anna, 16 anni da hit parade, su la Repubblica, 14 marzo 2020. URL consultato il 23 marzo 2020.
  3. ^ ANNA, chi è la rapper di Bando, il singolo dei record, su Sky TG24, 4 marzo 2020. URL consultato il 23 marzo 2020.
  4. ^ Anna Pepe, la rapper sedicenne che in classifica supera Ghali, su La Stampa, 4 marzo 2020. URL consultato il 23 marzo 2020.
  5. ^ Andrea Laffranchi, Anna, chi è la rapper di «Bando» che quattro settimane fa non esisteva, su Corriere della Sera, 3 marzo 2020. URL consultato il 22 marzo 2020.
  6. ^ Chi è ANNA e perché cantiamo tutti la sua "Bando", su TV Sorrisi e Canzoni, 9 marzo 2020. URL consultato il 23 marzo 2020.
  7. ^ Eleonora Forastiero, Anna - Bando (Radio Date: 21-02-2020), su EarOne, 18 febbraio 2020. URL consultato il 23 marzo 2020.
  8. ^ Classifica settimanale WK 10 (dal 28.02.2020 al 05.03.2020), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 23 marzo 2020.
  9. ^ "Bando" di Anna è disco d'oro!, su MTV, 16 marzo 2020. URL consultato il 23 marzo 2020.
  10. ^ Anna: «L'odio di La Spezia mi ha preparata agli hater di tutta Italia», su Rolling Stone Italia, 20 marzo 2020. URL consultato il 23 marzo 2020.
  11. ^ Bando, Anna segna il record: è la più giovane artista a raggiungere la vetta della classifica singoli FIMI al suo debutto, su SoundsBlog, 9 marzo 2020. URL consultato il 23 marzo 2020.
  12. ^ Classifica Spotify Settimana #11: "Bando" di Anna domina lo streaming, su All Music Italia, 17 marzo 2020. URL consultato il 23 marzo 2020.
  13. ^ Mattia Barro, Fate largo alla zarraggine da periferia di Anna, su Rolling Stone Italia, 2 marzo 2020. URL consultato il 25 marzo 2020.
  14. ^ Manuela Ippolito Giardi, Anna, rivelazione in classifica con Bando, su Musical News, 22 marzo 2020. URL consultato il 14 aprile 2020.
  15. ^ (FR) Top Singles - Semaine du 25 septembre 2020, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 28 settembre 2020.
  16. ^ Anna ft Maxwell: esce il remix internazionale di "Bando", su Radio 105, 12 maggio 2020. URL consultato il 19 maggio 2020.
  17. ^ (DE) Anna [IT] - Bando, su Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 22 maggio 2020.
  18. ^ (DE) Anna [IT] - Bando, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 24 maggio 2020.
  19. ^ Stefano Baldi, ANNA collabora con Ghali in Hasta La Vista Remix, su rapologia.it, 22 maggio 2020. URL consultato il 23 maggio 2020.
  20. ^ Anna torna con Bla Bla insieme a Guè Pequeno, su Sky TG24, 7 ottobre 2020. URL consultato il 23 ottobre 2020.
  21. ^ ANNA, fuori il nuovo singolo inedito “FAST”, prodotto da Young Miles, su lacasadelrap.com. URL consultato il 16 luglio 2021.
  22. ^ Anna è tornata con la canzone "Squeeze #1", su Radio 105, 8 luglio 2021. URL consultato il 16 luglio 2021.
  23. ^ Eleonora Fusi, Anna - Drippin' In Milano (Radio Date: 16-07-2021), su EarOne, 14 luglio 2021. URL consultato il 16 luglio 2021.
  24. ^ "Gasolina" è il nuovo singolo di Anna che ti farà ballare per tutta l'estate, su MTV, 31 maggio 2022. URL consultato il 1º giugno 2022.
  25. ^ Eduardo Giometti, Anna torna con il singolo Energy, trap contemporaneo e internazionale, su spettacolo.eu, 22 marzo 2023. URL consultato il 20 luglio 2023.
  26. ^ Silvia Danielli, ANNA: «Sono qui per cambiare il suono del rap femminile in Italia», su billboard.it, 13 marzo 2020. URL consultato il 13 marzo 2020.

Collegamenti esterni