Kyle Kirkwood: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 36: Riga 36:
Nel 2015, Kirkwood ha fatto il suo debutto in monoposto nel campionato di F1600 con il team Chastain Motorsport<ref>{{cita web|url=http://f1600championshipseries.com/news/982-kirkwood-completes-chastain-f1600-line-up.html|titolo=Kirkwood Completes Chastain F1600 Line Up|data=6 febbraio 2015|accesso=12 gennaio 2020}}</ref>. Conquista la vittoria nella gara d'apertura della stagione ad [[Atlanta]]<ref>{{cita web|url=http://f1600championshipseries.com/news/1019-kirkwood-over-bamford-at-road-atlanta.html|titolo=Kirkwood Over Bamford at Road Atlanta|data=11 aprile 2015|accesso=12 gennaio 2020}}</ref>. Partecipa solo a sei gare nella categoria e conquista un altro podio, finendo sedicesimo in classifica finale<ref>{{Cita web|https://www.driverdb.com/championships/standings/f1600-championship-series/2015/|titolo=F1600 Formula F Championship Series 2015 standings|sito=www.driverdb.com|autore=|data=|accesso=14 giugno 2021}}</ref>.
Nel 2015, Kirkwood ha fatto il suo debutto in monoposto nel campionato di F1600 con il team Chastain Motorsport<ref>{{cita web|url=http://f1600championshipseries.com/news/982-kirkwood-completes-chastain-f1600-line-up.html|titolo=Kirkwood Completes Chastain F1600 Line Up|data=6 febbraio 2015|accesso=12 gennaio 2020}}</ref>. Conquista la vittoria nella gara d'apertura della stagione ad [[Atlanta]]<ref>{{cita web|url=http://f1600championshipseries.com/news/1019-kirkwood-over-bamford-at-road-atlanta.html|titolo=Kirkwood Over Bamford at Road Atlanta|data=11 aprile 2015|accesso=12 gennaio 2020}}</ref>. Partecipa solo a sei gare nella categoria e conquista un altro podio, finendo sedicesimo in classifica finale<ref>{{Cita web|https://www.driverdb.com/championships/standings/f1600-championship-series/2015/|titolo=F1600 Formula F Championship Series 2015 standings|sito=www.driverdb.com|autore=|data=|accesso=14 giugno 2021}}</ref>.


Nel 2016 partecipa alla [[FIA Formula 4|Formula 4 statunitense]] con il team Primus Racing con il team [[Honda]]. Conquista diversi podi con una vittoria sul [[Circuito di Mid-Ohio]], finendo terzo nella classifica finale<ref>{{Cita web|https://www.driverdb.com/championships/standings/formula-4-usa/2016/|titolo=F4 United States Championship Powered by Honda 2016 standings|sito=www.driverdb.com|autore=|data=|accesso=14 giugno 2021}}</ref>. Nel 2017 continua nella formula 4 ma passa al team Cape Motorsports. Ha ottenuto nove vittorie tra qui la tripletta a [[Indianapolis Motor Speedway|Indianapolis]], vince cosi il campionato con più del doppio dei punti sul secondo<ref>{{Cita web|https://www.driverdb.com/championships/standings/formula-4-usa/2017/|titolo=F4 United States Championship Powered by Honda - SCCA Pro Overall 2017 standings|sito=www.driverdb.com|autore=|data=|accesso=14 giugno 2021}}</ref>.
Nel 2016 partecipa alla [[FIA Formula 4|Formula 4 statunitense]] con il team Primus Racing con il team [[Honda]]. Conquista diversi podi con una vittoria sul [[Circuito di Mid-Ohio]], finendo terzo nella classifica finale<ref>{{Cita web|https://www.driverdb.com/championships/standings/formula-4-usa/2016/|titolo=F4 United States Championship Powered by Honda 2016 standings|sito=www.driverdb.com|autore=|data=|accesso=14 giugno 2021}}</ref>. Nel 2017 continua nella formula 4 ma passa al team Cape Motorsports. Ha ottenuto nove vittorie tra le quali la tripletta a [[Indianapolis Motor Speedway|Indianapolis]], vince cosi il campionato con più del doppio dei punti sul secondo<ref>{{Cita web|https://www.driverdb.com/championships/standings/formula-4-usa/2017/|titolo=F4 United States Championship Powered by Honda - SCCA Pro Overall 2017 standings|sito=www.driverdb.com|autore=|data=|accesso=14 giugno 2021}}</ref>.


=== Formula 3 americana e Indy Pro 2000 ===
=== Formula 3 americana e Indy Pro 2000 ===

Versione delle 15:35, 24 ago 2021

Kyle Kirkwood
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Automobilismo
CategoriaIndy Lights
RuoloPilota
SquadraBandiera degli Stati Uniti Andretti Autosport
 

Kyle Kirkwood (Jupiter, 19 ottobre 1998) è un pilota automobilistico statunitense, vincitore nel 2017 della Formula 4 statunitense e nel 2019 vince il campionato Indy Pro 2000.

Carriera

Kart

Kirkwood inizia a fare kart in giovane età. Nel corso della sua carriera di karting, ha accumulato diversi titoli, tra cui il campionato AM Engines Formula Tag Junior nel 2012[1], lo SKUSA SuperNationals XVII - S5 Junior championship nel 2013 e le vittorie consecutive al Florida Winter Tour nel 2015 e nel 2016[2][3].

Formule minori

Nel 2015, Kirkwood ha fatto il suo debutto in monoposto nel campionato di F1600 con il team Chastain Motorsport[4]. Conquista la vittoria nella gara d'apertura della stagione ad Atlanta[5]. Partecipa solo a sei gare nella categoria e conquista un altro podio, finendo sedicesimo in classifica finale[6].

Nel 2016 partecipa alla Formula 4 statunitense con il team Primus Racing con il team Honda. Conquista diversi podi con una vittoria sul Circuito di Mid-Ohio, finendo terzo nella classifica finale[7]. Nel 2017 continua nella formula 4 ma passa al team Cape Motorsports. Ha ottenuto nove vittorie tra le quali la tripletta a Indianapolis, vince cosi il campionato con più del doppio dei punti sul secondo[8].

Formula 3 americana e Indy Pro 2000

Nel 2018 partecipa al campionato di Formula 3 americana con il team Abel Motorsport e al campionato monomarca della Mazda, USF2000. Kirkwood li vince entrambi, conquistando quindici vittorie nel primo e dodici nel secondo[9][10].

Kirkwood passa alla Indy Pro 2000 con il team RP Motorsport[11]. Ha ottenuto le sue prime vittorie a Road America, dalla seconda gara a Toronto in poi Kirkwood domina la stagione, vincendo il campionato dopo la gara di Laguna Seca[12].

Indy Lights

Nel dicembre del 2019 Kirkwood viene scelto dal team Andretti Autosport per la stagione 2020 della Indy Lights, ma in seguito, causa la pandemia di COVID-19, la stagione viene cancellata[13]. Dopo un anno di pausa, corre con Andretti nella stagione 2021 della Indy Lights[14]. A St. Petersburg conquista la sua prima pole e la sua prima vittoria nella categoria[15]. Si ripete vincendo entrambe le gare sul Circuito di Detroit davanti a Linus Lundqvist e la prima gara a Road America davanti a Benjamin Pedersen[16][17]. Nel weekend successivo a Mid-Ohio conquista altre due vittorie[18].

Formula E

Nel febbraio 2020, Kirkwood partecipa ai test rookie a Marrakech con BMW i Andretti Motorsport[19].

Risultati

Riassunto della carriera

Stagione Serie Team Gare Vittorie Pole G.V Podio Punti Posizione
2015 F1600 serie Chastain Motorsports 7 1 0 1 2 181 16°
2016 Formula 4 USA Primus Racing 15 1 1 1 9 183
2017 Formula 4 USA Cape Motorsports 20 9 6 10 15 345
2018 Formula 3 Americana Abel Motorsports 17 15 5 15 16 405
U.S. F2000 National Cape Motorsports 14 12 5 6 13 374
2019 Indy Pro 2000 RP Motorsport Racing 16 9 5 7 11 419
Euroformula Open 2 0 0 0 0 0 NC†
2020 WeatherTech SportsCar Championship - GTD AIM Vasser Sullivan 2 0 0 0 0 42 37°
2021 Indy Lights Andretti Autosport 12 6 3 4 7 290*
WeatherTech SportsCar Championship - GTD Vasser Sullivan Racing 2 0 0 0 0 453*

* Stagione in corso.

Risultati Indy Lights

Anno Team 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Punti Pos.
2021 Global Racing Group ALA
9
ALA
5
STP
1
STP
2
IMS
4
IMS
4
DET
1
DET
1
ROA
1
ROA
12
MOH
1
MOH
1
TOR
TOR
GMP
GMP
POR
POR
LAG
LAG
290*

Note

  1. ^ AM Engines Formula Tag Junior 2012 standings, su www.driverdb.com. URL consultato il 14 giugno 2021.
  2. ^ Florida Winter Tour - Rotax Senior 2015 standings, su www.driverdb.com. URL consultato il 14 giugno 2021.
  3. ^ Florida Winter Tour - Senior ROK 2016 standings, su www.driverdb.com. URL consultato il 14 giugno 2021.
  4. ^ Kirkwood Completes Chastain F1600 Line Up, su f1600championshipseries.com, 6 febbraio 2015. URL consultato il 12 gennaio 2020.
  5. ^ Kirkwood Over Bamford at Road Atlanta, su f1600championshipseries.com, 11 aprile 2015. URL consultato il 12 gennaio 2020.
  6. ^ F1600 Formula F Championship Series 2015 standings, su www.driverdb.com. URL consultato il 14 giugno 2021.
  7. ^ F4 United States Championship Powered by Honda 2016 standings, su www.driverdb.com. URL consultato il 14 giugno 2021.
  8. ^ F4 United States Championship Powered by Honda - SCCA Pro Overall 2017 standings, su www.driverdb.com. URL consultato il 14 giugno 2021.
  9. ^ https://www.driverdb.com/championships/standings/f3-americas/2018/, su www.driverdb.com. URL consultato il 14 giugno 2021.
  10. ^ Cooper Tires USF2000 Championship Powered by Mazda 2018 standings, su www.driverdb.com. URL consultato il 14 giugno 2021.
  11. ^ Colpo di mercato RP Motorsport Con Kirkwood e Fioravanti, su www.italiaracing.net, 3 marzo 2019. URL consultato il 14 giugno 2021.
  12. ^ IndyPro2000 a Laguna Seca Kirkwood e RP Motorsport campioni, su www.italiaracing.net, 23 settembre 2019. URL consultato il 14 giugno 2021.
  13. ^ Marco Cortesi, L'Indy Lights si ferma per il 2020 Effetto Covid ma non solo..., su www.italiaracing.net, 2 giugno 2020. URL consultato il 14 giugno 2021.
  14. ^ Andretti conferma Kyle Kirkwood come parte della line-up Indy Lights 2021, su formulascout.com, 18 novembre 2020. URL consultato il 14 giugno 2021.
  15. ^ St.Petersburg, gare Kirkwood alla riscossa, su www.italiaracing.net, 26 aprile 2021. URL consultato il 14 giugno 2021.
  16. ^ Gare a Detroit Kirkwood fa doppietta, su www.italiaracing.net, 17 giugno 2021. URL consultato il 18 giugno 2021.
  17. ^ Gare a Road America Battaglia Kirkwood-Malukas, su www.italiaracing.net, 23 giugno 2021. URL consultato il 23 giugno 2021.
  18. ^ Gare a Mid-Ohio Kirkwood saluta la compagnia, su www.italiaracing.net, 6 luglo 2021. URL consultato il 6 luglio 2021.
  19. ^ Il pilota della BMW DTM Lucas Auer e il giovane Kyle Kirkwood testano la BMW iFE.20 a Marrakech., su www.automobilsport.com, 20 febario 2020. URL consultato il 14 giugno 2021.

Collegamenti esterni

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie