Rio Grande (Rio Grande do Sul)
Jump to navigation
Jump to search
Rio Grande comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Stato federato | ![]() | ||
Mesoregione | Sudeste Rio-Grandense | ||
Microregione | Litoral Lagunar | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Alexandre Duarte Lindenmeyer | ||
Territorio | |||
Coordinate | 32°02′01″S 52°05′57″W / 32.033611°S 52.099167°W | ||
Altitudine | 1 m s.l.m. | ||
Superficie | 2 709,522 km² | ||
Abitanti | 197 228[1] (2010) | ||
Densità | 72,79 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 96500 | ||
Prefisso | 53 | ||
Fuso orario | UTC-3 | ||
Codice IBGE | 4315602 | ||
Nome abitanti | rio-grandino | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Rio Grande è un comune del Brasile nello Stato del Rio Grande do Sul, parte della mesoregione del Sudeste Rio-Grandense e della microregione del Litoral Lagunar.
È la città più antica dello Stato, e ne fu per molto tempo la capitale. Fu fondata nel 1737 da José da Silva Paes, e divenne città nel 1835.
Situata all'estremo sud del Rio Grande do Sul, è posta tra la Lagoa Mirim, la Lagoa dos Patos e l'oceano Atlantico.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (PT) Scheda del comune dall'IBGE - Censimento 2010, su cod.ibge.gov.br. URL consultato il 19 luglio 2015.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rio Grande
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su riogrande.rs.gov.br.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 133709942 · LCCN (EN) n82037385 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82037385 |
---|