Wikipedia:Richieste agli amministratori/febbraio 2015

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

sblocco

chiedo che la pagina wikipedia di Borsa Diretta venga sbloccata. In quanto si tratta di informazione pubblica.

--Genferd (msg) 09:54, 1 feb 2015 (CET)[rispondi]

wikipedia però non è un servizio pubblico tipo elenco telefonico o Rai tv. --130.255.98.151 (msg) 10:17, 1 feb 2015 (CET)[rispondi]

Erdal Merdan

Nella mia attività di patrolling mi sono imbattuto nella pagina Erdal che nient'altro è che un sunto di quanto già presente in altre edizioni linguistiche (la più completa è quella in tedesco) dell'attore Erdal Merdan. Volendo spostare la pagina al titolo appropriato, mi sono trovato di fronte ad un blocco del quale ignoro le motivazioni. Segnalo pertanto il problema.

--НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 16:16, 1 feb 2015 (CET)[rispondi]

✔ Fatto nel cognome c'è inclusa una parola che impediva la creazione della voce.--mapi 16:20, 1 feb 2015 (CET)[rispondi]

Creazione voce: Laura Cazzaniga

Buongiorno, vorrei creare una voce dal titolo: Laura Cazzaniga ma non mi viene permesso. Potreste sbloccarla? Grazie--Acapress (msg) 17:10, 1 feb 2015 (CET)[rispondi]

Ciao, si tratta di una protezione tecnica per l'alto rischio di vandalismi. Ti consiglio, visto anche il tuo nickname:
1. di leggere WP:Avvertenze sulla contribuzione su commissione e WP:Biografie e, qualora il soggetto della voce rientri nei criteri lì scritti,
2. di creare la voce in una tua sottopagina, es. Utente:Acapress/Laura Cazzaniga, e poi tornare qui: sarà nostra cura, se rispetta i criteri, spostarla nel luogo corretto anche perché è tecnicamente meno macchinoso di rimuovere il blocco che vedi.
A margine, se il tuo nickname corrisponde a quello di un'agenzia, potrebbe essere considerato inappropriato: nel caso, segnalacelo e provvederemo a fartelo cambiare.--DoppioM 19:38, 1 feb 2015 (CET)[rispondi]

Può essere cancellato, traduzione aggiornata su translatewiki.net.

--FRacco (msg) 19:44, 1 feb 2015 (CET)[rispondi]

✔ Fatto--Vito (msg) 19:43, 5 mar 2015 (CET)[rispondi]

Revoca flag creatore utenze

Salve! Il progetto non è finito, ma non avrò più bisogno del flag creatore di utenze, quindi chiedo la revoca :) Buon lavoro :D

--Austro sgridami o elogiami 20:48, 1 feb 2015 (CET)[rispondi]

✔ Fatto Sempre grazie e ancora grazie.--mapi 20:54, 1 feb 2015 (CET)[rispondi]
Grazie a te :) --Austro sgridami o elogiami 20:55, 1 feb 2015 (CET)[rispondi]

NUI?

questo.. --130.255.98.151 (msg) 23:04, 1 feb 2015 (CET)[rispondi]

✔ Fatto--Burgundo(posta) 11:40, 2 feb 2015 (CET)[rispondi]

Segnalo: Discussioni template:,#Richiesta modifica del codice. Grazie.

--FRacco (msg) 23:16, 1 feb 2015 (CET)[rispondi]

Domani viene pubblicato il suo secondo album, quindi si dovrà procedere al ripristino: scrivo qui come preavviso. Se possibile, qualcuno dovrebbe ancora provvedere anche alla precedente richiesta.

--Cpaolo79 (msg) 11:07, 2 feb 2015 (CET)[rispondi]

La protezione della voce alla creazione scade per coincidenza proprio domani. Non ci saranno (probabilmente) problemi alla sua creazione ma non sembra che ci siano delle versioni "vecchie" che sia opportuno ripristinare. --Pil56 (msg) 11:38, 2 feb 2015 (CET)[rispondi]
Addirittura! Pensavo che uno dei venti tentativi fosse almeno passabile :-). [@ Pil56] Per l'altra richiesta? --Cpaolo79 (msg) 08:41, 3 feb 2015 (CET)[rispondi]
@Cpaolo: ho visto l'altra richiesta ma, essendo io un vero e proprio caprone per il calcio, non mi sono sentito di operare sull'argomento ;-) . --Pil56 (msg) 09:03, 3 feb 2015 (CET)[rispondi]
Ho contato solo ora: 26 cancellazioni significano 26 versioni diverse della voce di cui nessuna decente: un record :-D. --Cpaolo79 (msg) 10:49, 6 feb 2015 (CET)[rispondi]

Perchè avete cancellato la pagina di Favij?

Ho letto il registro del perchè è stata cancellata: non è vero che è faceva pubblicità! Quindi chiedo cortesemente di sbloccare la pagina protetta. Grazie

--Alessandrino03 (msg) 14:43, 2 feb 2015 (CET)[rispondi]

✘ Non fatto Leggi bene le motivazioni: "contenuto non enciclopedico o promozionale". Gli youtuber e in generale i "fenomeni virali" da social network non sono considerati enciclopedici e quindi non possono avere una voce su Wikipedia. Per inciso, su Wikipedia "promozionale" non significa tanto "che fa pubblicità" ma "che tenta di presentare come enciclopedico un argomento che non lo è", come è esattamente il caso in questione. La pagina rimane bloccata, visto che se venisse riproposta per l'ennesima volta, finirebbe comunque cancellata subito per l'ennesima volta. La protezione evita inutili perdite di tempo sia a chi volesse scriverla che a chi deve poi cancellarla. Grazie. --L736El'adminalcolico 14:52, 2 feb 2015 (CET)[rispondi]

Metà della sezione "controversie" (appunto..) è senza fonti (appunto..): che si deve fare? --130.255.98.151 (msg) 15:42, 2 feb 2015 (CET)[rispondi]

segnalo che ovviamente un responsabile delle pubbliche relazioni sta mettendo le mani sulla voce.. Con tutto quel che ne deriva.. --130.255.98.151 (msg) 15:45, 2 feb 2015 (CET)[rispondi]

Recupero voce cancellata

Gradirei cortesemente sapere come è possibile recuperare il testo di una voce da me creata e cancellata nel 2011 perché ritenuta non enciclopedica, dopo la relativa procedura. Il testo di questa voce infatti è stato ripreso e riproposto in data odierna in questa voce. Grazie. --Massimo Telò (scrivimi) 18:27, 2 feb 2015 (CET)[rispondi]

La richiesta è abbastanza poco comprensibile (perlomeno a me), in ogni caso c'è un assunto errato, poiché non è usando un altro titolo che si superano le motivazioni della precedente cancellazione.
Come da prassi, prima di poterla reinserire, va raccolto un consenso in tal senso e non ho trovato alcuna traccia di esso, perciò anche la voce odierna viene cancellata. --Pil56 (msg) 18:41, 2 feb 2015 (CET)[rispondi]

sblocco pagina Sacha Naspini

Salve, vorrei chiedere lo sblocco della pagina su Sacha Naspini al fine di sistemarla e dare il giusto contributo https://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Naspini

Grazie e a presto

--Danielecasini (msg) 19:38, 2 feb 2015 (CET)[rispondi]

C'è qualche elemento nuovo rispetto a Wikipedia:Pagine da cancellare/Sacha Naspini? --L736El'adminalcolico 08:30, 3 feb 2015 (CET)[rispondi]

Scusate, guardando Morti nel 1952 al 19 maggio figura non una voce ma una pagina utente, perché è finita lì?

--151.67.198.193 (msg) 00:24, 3 feb 2015 (CET)[rispondi]

in una sandbox stanno lavorando alla voce di uno morto appunto in quella data.. --130.255.98.151 (msg) 00:30, 3 feb 2015 (CET) Scusate, ma proprio non riesco a non impicciarmi :))..[rispondi]
Una sandbox non dovrebbe comparire in ns0.--151.67.198.193 (msg) 00:36, 3 feb 2015 (CET)[rispondi]
Ho scritto all'utente, deindicizzato la sandbox e "silenziato" le categorie. Ad ogni modo, non era necessario un intervento degli amministratori, bastava scrivere all'utente e fargli presente il problema. Buon lavoro. --Harlock81 (msg) 00:50, 3 feb 2015 (CET)[rispondi]

logo Sandro Giuli

revoca cancellazione file 1995 - ICSIM logo Sandro Giuli.jpg, il file con il logo dell'Istituto per la Cultura e la Storia d'Impresa "Franco Mmigliano", inserito anche nel sito dell'Istituto: www.icsim.it, come tutte le altre immagini che sto cercando di caricare nella pagina dedicata all'Istituto che sto cercando di creare, appartiene all'Istituto (oramai in liquidazione), ma ho il diritto di utilizzarla a nome e per conto dell'Istituto stesso, del quale, dopo essere stato collaboratore e direttore sono ora liquidatore.

--Gianni Bovini (msg) 09:37, 3 feb 2015 (CET)[rispondi]

✘ Non fatto Proprio perché il logo come tutte le altre immagini "appartengono all'istituto", non possono essere utilizzate su Wikipedia. Il fatto che tu abbia il diritto di utilizzarla è una faccenda che riguarda te e l'istituto, ma questo non modifica lo staus di "licenza non libera" che è quello che ne vieta il caricamento sui server di Wikimedia Foundation, che accetta solo immagini con licenza libera. Per le immagini non libere, devi coinvolgere direttamente anche WMF nell'accordo di utilizzo (al momento, ne è esclusa: l'accordo che hai con l'istituto non si estende a WMF, secondo i termini attuali delle licenze CC-BY-SA), secondo quanto spiegato su WP:Copyright immagini e secondo la procedura descritta in WP:RILASCIA. --L736El'adminalcolico 09:44, 3 feb 2015 (CET)[rispondi]

Unione delle cronologie delle voci Francesco Orlando e Francesco Orlando (critico letterario)

La voce Francesco Orlando è stata spostata al titolo Francesco Orlando (critico letterario) da un utente non registrato facendo copia e incolla del testo della voce. Le cronologie andrebbero unite. --MisterMicro (scrivimi) 12:05, 3 feb 2015 (CET)[rispondi]

✔ Fatto cancellando la seconda, spostando la prima e recuperando il contenuto della disambigua. --valepert 12:15, 3 feb 2015 (CET)[rispondi]

Contattare amministratoree in privato

Ho bisogno urgentemente di contattare un amministratore in privato, in quanto la mia richiesta non può essere esposta in pubblico, ma non so come devo fare perfavore è molto importante ho bisogno di maggiori delucidazioni, affinche possa contattare un amministratore in privato, il mio problema riguarda la cronologia di una pagina.

--Master Studio (msg) 15:31, 3 feb 2015 (CET)[rispondi]

Wikipedia:OTRS.
--M/ 15:32, 3 feb 2015 (CET)[rispondi]

mi scusi, ma allora come funziona la "richiesta di pulizia" riguardo la cronologia? ho un gran bisogno che il mio IP venga cancellato da una pagina Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Master Studio (discussioni · contributi).

Devi fare una richiesta - motivata - all'indirizzo email che ti è stato scritto. Questa richiesta sarà valutata dal team OTRS e ti sarà data una risposta con lo stesso mezzo. --M/ 20:02, 3 feb 2015 (CET)[rispondi]

usando orts, dopo un mese circa, il problema e' stato risolto, grazie a tutto lo staff Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Master Studio (discussioni · contributi).

Blocco ip dopo inserimento nuova pagina

Sono stato bloccato più volte per aver inserito una nuova pagina che al momento non esiste su Wikipedia. La pagina è su "Dante Meschiari - DAN", un cantautore modenese del quale vorrei inserire la sua biografia:

omissis

--158.85.122.233 (msg) 16:43, 3 feb 2015 (CET)[rispondi]

Per cortesia, non inserire in questa pagina testi o bozze di voci. La voce è stata cancellata perché copiata da questo sito web e questa operazione è vietata su Wikipedia. Se si insiste nel proporre testi in violazione del diritto d'autore, come in questo caso, il blocco è previsto dalle policy di protezione del progetto da operazioni improprie, vedi anche WP:COPYRIGHT.--L736El'adminalcolico 17:12, 3 feb 2015 (CET)[rispondi]

Adriano NIcosia, pagina cancellata

Gentile amministratore, ho creato una pagina personale dove ho inserito i miei dati personali e di autore. Tutto quello pubblicato riguarda me ed è di mia proprietà. La pagina in questione si chiama: Adriano Nicosia.

Mi è arrivato questo tipo di messaggio

Gentile Adriano Nicosia,
uno o più testi che hai inserito nella pagina Adriano Nicosia paiono copiati da https://milocca.wordpress.com/2013/05/08/chi-e-adriano-nicosia/ e perciò sono stati rimossi.

Il sito in questione è un sito che parla di me in quanto autore, ma tutte le informazioni riportate riguardano la mia vita, cioè me. Sono il titolare indiscusso. Ho realizzato una pagina con le mie opere e con le informazioni sulla mia vita.

il mio blog: adrianonicosia.myblog.it  potete verificare voi stessi

non ho fatto altro che trasfrire le informazioni dal mio blog a wikipedia.

Vi chiedo di verificare e ripristinarmi la pagina cortesemente. Grazie Cordialià --Adriano Nicosia (msg) 19:42, 3 feb 2015 (CET)[rispondi]

La seconda parte del messaggio l'hai letta? Se la leggi, trovi le indicazioni su come procedere. Anche io potrei dire scrivere qui che sono proprietario della tua casa, ma "non vale". Per trasferire la proprietà intellettuale di un tuo scritto già pubblicato è necessario seguire le indicazioni che ti sono state fornite. --M/ 19:47, 3 feb 2015 (CET)[rispondi]

Mano per copyviol

Ciao ragazzi, ho appena notato una serie di contributi sospetti/copyviol da parte dell'utente Verdone82. L'ho avvertito ma non riesco al momento a verificarli tutti e con la dovuta attenzione, perciò chiederei il vostro supporto, denghiu. Speciale:Contributi/Verdone82. --Lucas 04:28, 4 feb 2015 (CET)[rispondi]

Se è copyviol, è da fonte cartacea. Io ho trovato solo questo (da confrontare con questa modifica). Da notare però che avvengono nello stesso giorno. Ci sono però degli "errori/imprecisioni" che non possono essere casuali. --Harlock81 (msg) 23:28, 4 feb 2015 (CET)[rispondi]

Nome utente non appropriato

utente:Bienn-ve15-- Vegetable MSG 10:28, 4 feb 2015 (CET)[rispondi]

Utente:Unità Servizi Linguistici-- Vegetable MSG 11:33, 4 feb 2015 (CET)[rispondi]

VORREI VEDERE PUBBLICATA LA PAGINA DELLA RCC SQUADRA NO PROFIT

la RAPPRESENTATIVA CREMONA CALCIO è nata da un idea di alcuni amici della città di Cremona,con l'intento di rappresentare appunto il lato sano del gioco del calcio. Da circa una decina d'anni i giocatori della RCC viaggiano , sempre rigorosamente accompagnati dalle loro famiglie in trasferte che uniscono un incontro di calcio e la voglia di stare insieme. Forti di questa ormai consolidata amicizia fra di loro , hanno affrontato squadre sempre ed esclusivamente per scopi benefici. Tutti gli anni sono impegnati nel trofeo Verbano , nella splendida cornice del lago Maggiore a Tenero in Svizzera, sono seguite negli anni altre manifestazioni che hanno visto la partecipazione dei grigiorossi , Il triangolare singolare con la partecipazione del Pepo Team , famosa squadra di ragazzi di Cremona ma che vanta successi internazionali, poila trasferta nella capitale per festeggiare la Pasqua 2013 tre giorni da turisti con incontro di calcio contro l'Ardita San Paolo,in terra trentina esattamente a Breguzzo contro la Pro loco di Roncone sempre con la modalità dell'escursione con mogli fidanzate e figli. Sono stati invitati per festeggiare la Rivoltana calcio come ospiti "famosi". Da due anni l'evento clou della stagione è la partita allo stadio Zini di Cremona , nel 2013 gli ex giocatori della Cremonese sono stati i "rivali" per la raccolta fondi devoluti all'associazione EAMUS. Lo scorso anno gli avversari sono stati i simpaticissimi componenti della nazionale italiana artisti tv. Quest'anno il direttore sportivo Massimiliano Zagheni sta organizzando un evento molto più grande sempre allo Zini che vedrà coinvolta oltre al ritorno a Cremona degli amici della TV del patron Osvaldo Bresciani, una squadra composta da gente famosa nel campo del calcio mondiale.

--Massimiliano zagheni (msg) 18:18, 4 feb 2015 (CET)[rispondi]

Spiacente, ma le associazioni sportive no profit non sono considerate enciclopediche e non possono avere una voce su Wikipedia, che è una enciclopedia e non un hosting gratuito per voci-profilo o voci clone di siti istituzionali. Vedi anche WP:CRITERI SQUADRE.--L736El'adminalcolico 18:25, 4 feb 2015 (CET)[rispondi]

OTRS

Ciao, da settimane sto aspettando la valutazione ed eventuale emissione di OTRS per un paio di immagini. Come posso sollecitare nuovamente queste richieste? Grazie. --Cesco (msg) 20:00, 4 feb 2015 (CET)[rispondi]

--Cesco (msg) 20:00, 4 feb 2015 (CET)[rispondi]

come specificato in WP:OTRS: "Gli operatori sono utenti volontari, pertanto può passare del tempo - persino settimane - prima di ricevere una risposta.". poiché non tutti gli amministratori sono operatori OTRS, la tua richiesta qui è superflua. riporto comunque un suggerimento sempre dalla stessa pagina (corsivi miei): "Non rispedire il medesimo messaggio più volte con frasi di sollecito; così facendo la vecchia richiesta potrebbe essere unita alla nuova facendola scalare ulteriormente in fondo alla coda. Si controlli che la nostra risposta non sia piuttosto finita per errore nella cartella Spam/Posta indesiderata." --valepert 20:06, 4 feb 2015 (CET)[rispondi]

sblocco pagina MASSIMO MORSELLI

Ciao Ragazz, io ho creato una pagina dedicata a MASSIMO MORSELLI, gli elementi che ho copiato provengono dal sito che io ho creato, avrei bisogno che mi sbloccaste la pagina che ho creato. ciao


--Roby2512 (msg) 17:24, 5 feb 2015 (CET)[rispondi]

✘ Non fatto Prima di tutto, non si possono inserire su Wikipedia testi copiati da altri siti (anche se li hai scritti o realizzati tu). In secondo luogo, Wikipedia è una enciclopedia e non un hosting per profili personali/voci "ufficiali", tantomeno se eseguiti su WP:COMMISSIONE e "ideati" dai gestori di comunicazione del diretto interessato: motivo per cui non sussiste l'argomento "ho bisogno che mi sblocchiate la pagina" se lo devi fare per un lavoro su commissione. Poi, su Wikipedia i titoli con i nomi delle persone in tutto maiuscolo sono vietati, quindi il titolo rimane bloccato senza altre possibilità di sblocco. Infine: ci sono motivi di enciclopedicità relativi alla biografia? A quanto risulta da Wikipedia:Pagine da cancellare/Massimo Morselli e dal contenuto della voce cancellata pochi giorni fa, sembrerebbe proprio di no. Siamo ancora molto lontani da quanto riportato su WP:SPETTACOLO.--L736El'adminalcolico 19:38, 5 feb 2015 (CET)[rispondi]


Cancellazione definitiva mio nome utente da wikipedia e wikiquote

Cercando su google il mio nome, Vittorio Perazzi, trovo links che portano direttamente al mio profilo wikipedia in un caso e quello wikiquote in un altro nonostante non acceda più nè a wikipedia nè a wikiquote da anni, nonostante non abbiamo mai modificato o interagito in alcun modo con wikipedia e, nel tentativo di inserire miei aforismi su wikiquote, sono stato perfino insultato (forse da uno degli stessi professoroni che hanno rimosso negli ultimi tempi da wikiquote centinaia di aforismi, tra i più importanti mi vengono in mente i paradossi di Louis Carroll più significativi - quelli che in parte sono serviti alla creazione dell'IA dei moderni supercopmputer per intenderci -) Dopo aver letto attentamente le opzioni sulla cancellazione dell'iscrizione nel caso non sia un nick name ma il proprio nome e cognome ad essere utilizzato, chiedo che su entrambe le pagine (wikipedia e wikiquote) sia cancellato il mio nome, il profilo e quanto scritto su wikiquote (che come ribadisco è stato già rimosso, tranne la spocchiosa risposta dell'illustre e pomposo professorone - dove invece è stata cancellata la mia risposta dove mi giustificavo dicendo di non essere a cooscenza che bisognava essere famosi per scrivere un proprio aforisma su wikiquote -) aspetterò i 7 giorni per la cancellazione con ansia e trepidazione per vedere quando digitero' il mio "vero" nome in qualche motore di ricerca che non appaia più come iscritto a wikipedia e wikiquote Italia nè come collaboratore nè come altro.

Cordiali saluti, buon lavoro e, un consiglio, sceglietevi gente capace di intereagire con le persone, la cultura non è appannaggio di gente che si barcamena tra paroloni come autoreferenziale e spam, che conoscano un minimo come ci si comporta in rete... e la buona educazione.

Vittorio Perazzi

--Vittorio Perazzi (msg) 21:06, 5 feb 2015 (CET)[rispondi]

Gli amministratori di Wikipedia non possono fare nulla per quanto riguarda i contenuti ospitati da Google e dai motori di ricerca e non c'entrano nulla con Wikiquote. Per cortesia, per le questioni relative alla presenze del nome su Google e Wikiquote rivolgersi direttamente ai diretti responsabili, ossia Google e Wikiquote. Per quanto riguarda Wikipedia, le istruzioni da seguire si trovano su Aiuto:Eliminare la registrazione. Per inciso: inserendo su Google "Vittorio Perazzi", l'unico risultato ritornato verso Wikipedia è il link verso la pagina di discussione dell'utente, che non contiene alcuna discussione né alcun messaggio o contenuto offensivo, solo il template di benvenuto. Non risultano ulteriori riscontri verso Wikipedia. --L736El'adminalcolico 21:11, 5 feb 2015 (CET)[rispondi]
Ho inserito il comando __NOINDEX__ nella tua pagina di discussione utente su Wikipedia. In una settimana/dieci giorni la pagina non dovrebbe più comparire nei risultati dei motori di ricerca. Considera, tuttavia, che questa modifica avresti potuto farla anche tu (magari domandando cosa fare in qualche pagina di discussione).
Rimaniamo in attesa di una tua indicazione alla luce delle possibilità indicate in Aiuto:Eliminare la registrazione. Saluti. --Harlock81 (msg) 21:25, 5 feb 2015 (CET)[rispondi]

Sblocco pagina

Salve, ho scritto la voce "Rino Zurzolo", scoprendo al momento di inserirla che è bloccata, e perciò ne chiedo gentilmente lo sblocco. Grazie per l'attenzione.

--Lineadombra 21:11, 5 feb 2015 (CET)[rispondi]

La voce è stata protetta perché creata e cancellata regolarmente più volte (l'ultima nel 2011), in quanto la biografia descriveva un musicista di supporto, che non viene normalmente considerato enciclopedico (vedi WP:MUSICISTI). Se ci sono degli elementi nuovi rispetto all'enciclopedicità, suggerisco di scrivere la voce in una tua sandbox e sottoporla poi al parere di Discussioni progetto:Musica.--L736El'adminalcolico 21:21, 5 feb 2015 (CET)[rispondi]

NUI

Utente:Bubblefootballmilano visto anche che l'intento promozionale c'è stato.

--Umberto NURS (msg) 15:26, 6 feb 2015 (CET)[rispondi]

✔ Fatto da L736E. --Aplasia 10:36, 7 feb 2015 (CET)[rispondi]

Creazione pagina "Le dotte puttane"

Salve a tutti, sto cercando di ampliare la pagina dedicata alla scrittrice Virginie Despentes e le voci correlate. La suddetta autrice ha pubblicato un libro tradotto in italiano con il titolo "Le dotte puttane" ma risulta impossibile creare la pagina a causa del termine "inappropriato".

--BeaverB (msg) 10:13, 7 feb 2015 (CET)[rispondi]

Puoi tranquillamente creare la voce in una sandbox e poi richiedere qui lo spostamento una volta che questa è ultimata. --Aplasia 10:36, 7 feb 2015 (CET)[rispondi]

Aggiungere TemplateData

Richiedo l'aggiunta di {{TemplateData}} al Template:Edificio civile

--Fringioα†Ω 14:08, 7 feb 2015 (CET)[rispondi]

✔ Fatto --Buggia 14:21, 7 feb 2015 (CET)[rispondi]

Cancellazione Mattia Benetti

Buongiorno , vorrei avere delucidazioni sul perchè è stata cancellata la voce Mattia Benetti regista di videoclip musicali tra cui (red canzian) in: " ogni giorno è un altro giorno che ti amo" , e Attilio fontana con la partecipazione dell'attrice italiana Clizia Fornasier che tra l 'altro lo cita nella sua pagina wiki www.mattiabenetti.it

--2.37.195.217 (msg) 14:18, 7 feb 2015 (CET)[rispondi]

Innanzitutto la voce non riportava una riga che fosse una di biografia ma solo un elenco, peraltro cortissimo, di titoli di video: in ogni caso, troppo poco per poter essere considerato enciclopedico e avere una voce su Wikipedia (una carriera costituita dalla regia di cinque videoclip in tutto è ampiamente insufficiente per questo) - che non è un veicolo di visibilità su web né un modo per farsi conoscere né un hosting/social network per profili personali curati dal diretto interessato. Molti auguri per la carriera, ma il meccanismo è che "prima" si diventa enciclopedici, "poi" (forse) ci sarà una voce dedicata su Wikipedia, non il contrario. --L736El'adminalcolico 07:44, 9 feb 2015 (CET)[rispondi]

richiesta cancellazione pagina

salve, ho ricevuto questa richiesta a firma del (probabile) soggetto della voce. come dovrei comportarmi?. grazie --Keegan (msg) 16:24, 7 feb 2015 (CET)[rispondi]

Gli amministratori non hanno alcun compito "redazionale" sulle voci, né esiste una redazione. Puoi chiedere un parere o assistenza alla Wikimedia Foundation, scrivendo a legal(at)wikimedia.org --M/ 16:38, 7 feb 2015 (CET)[rispondi]
L'utente probabile soggetto della voce è già stato bloccato per minacce legali. Ovviamente il messaggio di cui sopra va rivolto a lui. --Lepido (msg) 16:44, 7 feb 2015 (CET)[rispondi]

Resa in chiaro di un'immagine di Emil Cioran ad inizio sua wikipagina italiana.

Salve, ho sostituito un orrendo ritratto di Emil Cioran ad inizio della sua pagina Wikipedia italiana con un'immagine bella ed appropriata, ma non me la carica perché mi sono appena registrato e non ho ancora i requisiti! Potete farlo voi?! Grazie mille! --Eleutherion (msg) 19:38, 7 feb 2015 (CET)[rispondi]

Quella immagine la puoi caricare solo tu in quanto si trova sul tuo computer. Attendi che passino i quattro giorni dalla data di registrazione dell'utenza e potrai caricarla tu stesso.--Burgundo(posta) 19:54, 7 feb 2015 (CET)[rispondi]

Ripristino voce Raffaele Di Gennaro

Il calciatore è automaticamente enciclopedico avendo raggiunto oggi la presenza numero 50 in Serie B

--Captain Awesome Dimmi 20:16, 7 feb 2015 (CET)[rispondi]

Ripristinata Captain Awesome, ora non resta che aggiornarla! --Aplasia 21:00, 7 feb 2015 (CET)[rispondi]

pagine per corso formazione

Vorrei segnalare che il 26 e 27 febbraio terrò un corso su Pedia all'Università di Salerno e userò questa pagina della mia sandbox e le sue sotto pagine per le esercitazione da parte dei corsisti; provvederò anche a creare la loro utenza; non so ancora quanti sono ma forse una ventina. Grazie

--Susanna Giaccai (msg) 17:40, 8 feb 2015 (CET)[rispondi]

se devi creare numerose utenze in un breve intervallo di tempo ti suggerisco di prendere visione di Wikipedia:Creatori di utenze, dato che non vedo il tuo nome nell'elenco, e richiedere esplicitamente il flag prima di quella data. --valepert 18:07, 8 feb 2015 (CET)[rispondi]

Aggiunta attore

Vorrei aggiungere la pagina di Carmine Buschini, attore di Braccialetti rossi.

--93.62.23.29 (msg) 09:36, 9 feb 2015 (CET)[rispondi]

Gli amministratori non sono una redazione. Se l'attore, oltre che in Braccialetti rossi, ha recitato in altre produzioni e ha una carriera significativa, potrà avere la sua voce. Ricordo che le voci di Wikipedia sono voci di enciclopedia e che Wikipedia non va usata come fosse il fan club di questa o quella fiction tv di successo. --L736El'adminalcolico 09:40, 9 feb 2015 (CET)[rispondi]

Pdc 1 febbraio

Da concludere le pdc del 1 febbraio. --Mauro Tozzi (msg) 10:52, 9 feb 2015 (CET)[rispondi]

✔ Fatto--Burgundo(posta) 17:05, 9 feb 2015 (CET)[rispondi]

Cancellazione modifiche

Io sono Lino Gorlero. Qualcuno anni fa ha creato una pagina su di me piena di inesattezze. Altri l'hanno modificata peggiorando la situazione. La mia richiesta è: cancellare tutto e permettere la creazione di una nuova pagina da parte mia e solo da parte mia (protetta). Grazie.

--Lino gorlero (msg) 10:33, 10 feb 2015 (CET)[rispondi]

✘ Non fatto mi risulta che la pagina sia stata cancellata nel 2006 in seguito a richiesta. le pagine dell'enciclopedia non possono essere protette e modificabili solamente da un solo utente in quanto violerebbe il principio della neutralità. --valepert 10:44, 10 feb 2015

Cancellazione pagina Maurizio Di Stefano

Ringrazio per i chiarimenti forniti e per gli approfondimenti trasmessi. Con alcuni Consiglieri dell’ICOMOS Italia abbiamo avuto modo di conoscere l’attività del soggetto proposto a Wikipedia che opera a livello nazionale ed internazionale nel campo della conservazione mondiale e del paesaggio come Presidente della 18^ Assemblea Generale Mondiale dell’ICOMOS.

Inoltre, la frequentazione della biblioteca privata Biblioteca Roberto e Maurizio Di Stefano (oltre seimila volumi) ci ha convinti del valore enciclopedico del soggetto interessato.

Pertanto siamo disponibili ad adeguare la "voce" alle linee guida del sistema affinchè essa possa essere valutata nel criterio enciclopedico richiamato. Tuttavia qualora non riteneste "enciclopedica" la biografia proposta, rinunceremo all’iniziativa. In questo caso Vi chiediamo di voler annullare la pagina rimuovendo le indicazioni relative alla personalità indicata.

Grazie.

Carmen De Luca

--Cdl (msg) 12:09, 10 feb 2015 (CET)[rispondi]

Gli amministratori di Wikipedia non sono una redazione, ma il punto non è "adeguare lo stile della voce" (non è stata cancellata per questo motivo) quanto dare evidenza dei motivi per cui la biografia della persona in questione sia enciclopedica. Il fatto che nello svolgere la sua attività abbia dei meriti indubbi (che non vengono minimamente messi in discussione in questa sede, né dal fatto di non avere una voce su Wikipedia), non è una condizione sufficiente per essere considerato enciclopedico né avere o creare una voce su Wikipedia deve esser visto come un modo per "premiare" o "ringraziare" una persona per la bontà del suo lavoro. L'enciclopedicità, ossia la rilevanza, deve risultare prima di tutto da fonti documentali terze, ossia riscontri documentali verificabili e prodotti da terze parti che ne attestino la rilevanza: citazioni in libri, articoli, eccetera. WP:BIOGRAFIE può dare delle indicazioni utili in merito. In ogni caso, non esistendo la pagina su Wikipedia, non è necessario "annullarla" per il semplice motivo che al momento non c'è. --L736El'adminalcolico 12:20, 10 feb 2015 (CET)[rispondi]

Ripristino immagine pagina Umberto Alongi

Gentile Amministratore,

L'immagine presente sulla pagina UMBERTO ALONGI è stata cancellata perchè presente anche sul sito www.umbertoalongi.com. Informo che ho tutti i diritti di utilizzare questa immagine. Il sito www.umbertoalongi.com utilizza questa immagine su mia disposizione. Ti sarei grato se potessi ripristinarla. Grazie --Ualongi (msg) 15:43, 11 feb 2015 (CET)[rispondi]

✘ Non fatto vedi WP:CONCEDI. --valepert 15:57, 11 feb 2015 (CET)[rispondi]

Richiesta sblocco pagina

Buonasera, volevo chiedere lo sblocco della pagina Lodovica Comello, in quanto la cantante e attrice ha pubblicato il secondo album e quindi è ora enciclopedica secondo i criteri per i cantanti. La nuova voce l'ho creata in una mia sandbox. Grazie e saluti a tutti! --Sax123 (msg) 19:22, 11 feb 2015 (CET)[rispondi]

Il blocco è scaduto il giorno stesso dell'uscita del secondo album. --Horcrux九十二 19:39, 11 feb 2015 (CET)[rispondi]
Non avevo notato, grazie mille! --Sax123 (msg) 21:48, 11 feb 2015 (CET)[rispondi]

NUI + vandalismo

lui.

--130.255.98.151 (msg) 07:29, 12 feb 2015 (CET)[rispondi]

✔ Fatto--L736El'adminalcolico 08:28, 12 feb 2015 (CET)[rispondi]

Voce Alberto Forchielli scomparsa

Salve, ho notato che da circa una settimana la voce Wikipedia di Alberto Forchielli è scomparsa. Non è stato comunicato niente a nessuno. C'è modo di recuperarla o almeno di sapere il motivo della cancellazione? Grazie

--Massimopelliconi (msg) 11:40, 12 feb 2015 (CET)[rispondi]

dai registri del 4 febbraio 2015: Pagina già cancellata per decisione comunitaria e reinserita senza valido motivo: Wikipedia:Pagine da cancellare/Alberto Forchielli. --valepert 11:46, 12 feb 2015 (CET)[rispondi]

Chiedo Ripristino pagina "Teoria della Formatività Audiotattile"

Ho visto con sconcerto che è stata cancellata aribitrariamente la pagina in questione. Dopo il primo comprensibile avviso (era appena abbozzata), abbiamo implementato le fonti con saggi in peer review (Aisthesis - Firenze University Press), due Decreti Ministeriali MIUR che hanno recepito gli esisti della teoria e rinominato addirittura i dipartimenti di studio dei Conservatori ("musiche improvvisate e audiotattili"), citazioni in saggi in diverse lingue, libri editi dalla prestigiosa LIM e da Franco Angeli edit.,ecc... La domanda sorge spontanea: ma cosa serve più di tutto questo per avere una pagina wiki su un argomento che da anni è oggetto di dibattito e studio in tutto il mondo e al Ministero?? Prossima settimana, io e un altro ricercatore abbiamo un'audizione in Senato, commissione musica e cultura, dobbiamo presentare una proposta di legge basata sugli esiti di questa teoria, e la pagina sarebbe servita come rapida consultazione per il legislatore. La cancellazione crea un grave danno alla comunità. In caso di dubbio, chiedo di poter interfacciarmi con amministratori esperti e competenti di musicologia. Attendo una risposta con la massima urgenza. L'audizione in Senato è tra pochi giorni. Grazie --Luca Ruggero Jacovella (msg) 12:46, 12 feb 2015 (CET)[rispondi]

✘ Non fatto come emerso nella procedura di cancellazione la voce sembra essere una ricerca originale. --valepert 13:03, 12 feb 2015 (CET)[rispondi]
Aggiungerei che, con tutto il rispetto per il vostro lavoro, i vostri impegni personali non riguardano in alcun modo Wikipedia; quindi che sia giusto o sbagliato avere quella voce, questo prescinde dall'udienza col Senato e da qualsiasi altro fattore esterno. --Syrio posso aiutare? 13:41, 12 feb 2015 (CET)[rispondi]

Mi sembrano motivazioni surreali. Pongo allora una domanda: in tutti i Conservatori italiani esistono dipartimenti di "discipline di musiche improvvisate e audiotattili" (puoi verificare con google), proprio perchè hanno recepito due Decreti Ministeriali che hanno adottato la terminologia sulla base degli esiti della teoria della formatività audiotattile. Domando: chi vuole cercare su wikipedia il significato della parola "audiotattile" come fa? E come potete definire "ricerca originale" se un Ministero della Repubblica italiana, il MIUR, la adotta e cambia adirittura le terminologie negli istituti di alta formazione? Se non avete le specifiche competenze, richiedo di interloquire con esperto di musicologia o di musica e accademie in senso lato. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Luca Ruggero Jacovella (discussioni · contributi).

Google non è una fonte, ma un motore di ricerca. per il significato delle parole esiste il progetto Wikizionario. questa è una enciclopedia in lingua italiana, non è un sito web dove ospitare materiale originale ricavato da documenti ministeriali italiani. sull'argomento "esperti" suggerisco la lettura di Aiuto:Utenti qualificati nel proprio campo. qualunque ulteriore richiesta con i medesimi toni sarà considerata abuso delle pagine di servizio. --valepert 15:00, 12 feb 2015 (CET)[rispondi]

creare pagina regista Angelo Antonucci

--93.45.161.111 (msg) 16:14, 14 feb 2015 (CET)[rispondi]

✘ Non fatto - Leggere qui e qui. --Lepido (msg) 17:08, 14 feb 2015 (CET)[rispondi]

Matt Dawson

Per cortesia, qualcuno può procedere al revert di Matt Dawson (rugbista) che, a parte che è l'unico Matt Dawson presente su ogni wiki, è anche il nome prevalente nell'uso comune? -- SERGIO (aka the Blackcat) 13:36, 15 feb 2015 (CET)[rispondi]

✔ Fatto--L736El'adminalcolico 17:40, 15 feb 2015 (CET)[rispondi]

Modifica o cancellazione log pagina per motivi di privacy

Buongiorno, Vorrei richiedere la modifica del log della pagina https://it.wikipedia.org/wiki/Piergiuseppe_Zaia

In particolare l'elemento:"19:44, 14 dic 2013 LukeWiller (Discussione | contributi) ..... contributore era 'Piergiuseppe Zaia')

In quanto l'account Piergiuseppe Zaia è stato anonimizzato. Quindi desidererei non comparire più (o se non è possibile, comparire come MrTiger1234) nella suddetta pagina per motivi di privacy.

Grazie dell'attenzione.

--MrTiger1234 (msg) 16:01, 16 feb 2015 (CET)[rispondi]

✔ Fatto--L736El'adminalcolico 17:15, 16 feb 2015 (CET)[rispondi]


Richiesta

Lorenzo Ostuni/Favij --87.8.97.214 (msg) 13:40, 17 feb 2015 (CET)[rispondi]

Quale sarebbe la richiesta? --L736El'adminalcolico 13:42, 17 feb 2015 (CET)[rispondi]
Immagino sia quella di sbloccare la voce sull'omonimo youtuber; nel caso, ✘ Non fatto, non è enciclopedico. --Syrio posso aiutare? 13:52, 17 feb 2015 (CET)[rispondi]

Mirko Trovato

--151.75.166.169 (msg) 15:55, 17 feb 2015 (CET) Creare una pagina su Mirko Trovato perchè anche lui è famoso e meriterebbe di avere una sua pagina su wikipedia. Grazie e Arrivederci[rispondi]

✘ Non fatto Gli amministratori di Wikipedia non sono una redazione e non funzionano come un juke-box per la creazione di voci. La presenza su Wikipedia è legata alla rilevanza enciclopedica, che non c'entra nulla con l'essere più o meno famosi. --L736El'adminalcolico 17:01, 17 feb 2015 (CET)[rispondi]

Nome utente non appropriato

Utente:Achillegrassisrl-- Vegetable MSG 16:06, 17 feb 2015 (CET)[rispondi]

✔ Fatto --LukeWiller [Scrivimi] 16:41, 17 feb 2015 (CET).[rispondi]

Carnevale Storico Crescentinese

Buonasera, ho tentato di aprire e creare la pagina "Carnevale Storico Crescentinese", come è stato già fatto per il carnevale di Santhià e di Varallo Sesia. Un vostro volontario (LukeWiller) l'ha eliminata asserendo prima che vìola il copyright di un sito web di proprietà dell'ente di cui io sono Presidente (e su cui ho inserito l'autorizzazione Creative Commons) e poi asserendo che l'argomento non è enciclopedico rimandandomi ai link delle regole di wikipedia e dicendomi contattare gli Amministratori se non mi sta bene la sua decisione.

Dunque sono a chiedervi una revisione in merito alla decisione del vostro Volontario, con particolare richiesta di potervi spiegare nel dettaglio l'argomento che vorrei trattare nella speranza di poter vedere pubblicata la relativa pagina su Wikipedia.

Grazie


--Delphy87 (msg) 16:35, 17 feb 2015 (CET)[rispondi]

✘ Non fatto Il fatto di essere il proprietario dei diritti intellettuali di un testo non è sufficiente per poterlo inserire su Wikipedia (vedi WP:COPYRIGHT) quanto all'enciclopedicità, vedi WP:Localismo. Ricordo che la presenza di una voce su Wikipedia non è determinata dalla presenza di altre voci simili su argomento analogo: ogni voce fa storia a sé e il fatto che i carnevali di altre località siano stati considerati enciclopedici non implica che lo sia automaticamente il carnevale di qualsiasi altra località. --L736El'adminalcolico 17:03, 17 feb 2015 (CET)[rispondi]

eliminare account

vorrei calcelare il mio account --Jasmin.asanoski (msg) 21:44, 17 feb 2015 (CET)[rispondi]

Leggi questa pagina di spiegazione. --LukeWiller [Scrivimi] 21:45, 17 feb 2015 (CET).[rispondi]

sblocco pagina riccardo tancredi cavalli

--Ricc458 (msg) 22:46, 17 feb 2015 (CET)[rispondi]

Motivo? --L736El'adminalcolico 08:24, 18 feb 2015 (CET)[rispondi]

Pdc 10 febbraio

Sono ancora da chiudere le pdc del 10 febbraio. --Mauro Tozzi (msg) 09:44, 18 feb 2015 (CET)[rispondi]

✔ Fatto --Harlock81 (msg) 10:07, 18 feb 2015 (CET)[rispondi]

Apertura di un dibattito sul concetto di rilevanza

Egregi sig.ri amministratori. Sono a chiedere l'apertura di un dibattito sul concetto di "rilevanza" quale indicatore epistemologico per la gestione del concetto di enciclopedismo in Wikipedia. Essendomi trovato, non solo il sotto scritto ma anche altri colleghi, in discussioni, mai per altro conclusesi con una risposta chiara, con alcuni di voi, gradirei potermi confrontare. Sono altresì disposto ad organizzare un dibattito non virtuale ma presso un ateneo per l'approfondimento del tema sopraesposto. Cordialmente. --Ejkcor (msg) 14:41, 18 feb 2015 (CET) --Ejkcor (msg) 14:41, 18 feb 2015 (CET)[rispondi]

Segnalo questa discussione tra me e Ejkcor. --LukeWiller [Scrivimi] 15:03, 18 feb 2015 (CET).[rispondi]
Vedasi anche WP:E.--L736El'adminalcolico 16:42, 18 feb 2015 (CET)[rispondi]
Per me invece serve una settimana di pausa per permettere di capire meglio cosa sia Wikipedia, oltre che gli attacchi personali, più o meno astratti, non sono tollerati. Questo da solo già è indice del fatto che l'utente non ha letto i link proposti. --M/ 16:47, 18 feb 2015 (CET)[rispondi]

ripristino cronologia Sisley Volley

In seguito allo spostamento (poi annullato) della voce a Volley Treviso (che presto sarà a sua volta verosimilmente annullato), è andata perduta l'intera cronologia antecedente il 18 ottobre 2012. È possibile recuperarla? --Ombra 13:58, 19 feb 2015 (CET)[rispondi]

✔ Fatto --Lepido (msg) 19:07, 19 feb 2015 (CET)[rispondi]

ripristino della pagina "compagnia speciale carabinieri vibo valentia", cancellata senza motivo per due volte

Salve, illustro la mia situazione: ho creato una nuova voce circa un mese fa riguardante la compagnia speciale carabinieri di vibo valentia. La pagina mi è stata cancellata una prima volta perchè a dire di un admin non aveva i caratteri di enciclopedicità richiesti. Senza perdermi d'animo ho letto bene quali sono le caratteristiche di enciclopedicità richieste e dopo circa una ventina di giorni ho riproposto la pagina con delle evidenti modifiche alle varie sezioni, a cominciare dalla storia del reparto, dove si parla dei sequestri in calabria degli anni 60 fino ad arrivare ai giorni nostri e che ho integrato con del materiale storico proprio per arrichirla di nozioni enciclopediche come richiesto. Ho inoltre aggiunto delle foto del nostro reparto, da noi scattate e quindi senza problemi di copyright. Ho insomma rinnovato totalmente la pagina rispetto alla prima versione che mi era stata bocciata. Oggi ripubblico il tutto, tutto sembra andare bene, ma dopo neanche mezzora trovo cancellata la pagina per la seguente motivazione: pagina già cancellata precedenbtemente e riproposta dallo stesso utente... Ci tengo a far capire che la pagina non è affatto identica alla prima volta in cui è stata pubblicata, è stata ampiamente arricchita di particolari storici e fotografici, oltre a spiegare in maniera enciclopedica di cosa si occupa il reparto e tutte le sue caratteristiche. Si fa presente inoltre che questa pagina non è stata creata per dare risalto al Reparto, non è nel nostro interesse fare pubblicità, bensì per far capire alle sempre più persone interessate come lavora il reparto e di cosa si occupa. Preciso inoltre che il suddetto reparto non è un reparto comune dell'Arma, bensì appunto un reparto con caratteristiche peculiari e completamente differenti da tutti gli altri. Ultima cosa: mi chiedo perchè solo questa pagina dei carabinieri debba essere rimossa e invece molte altre assolutamente comuni restino. Chiedo cortesemente ai gentili admin di voler reintegrare la mia pagina e di ripubblicarla. Se ci dovessero essere delle modifiche che devono essere apportate sarò lieto di farlo su vostra indicazione, ma per cortesia ci terrei che pubblicaste la mia voce.

--5.86.48.221 (msg) 16:53, 19 feb 2015 (CET)[rispondi]

Segnalo per chiarezza che la pagina cui si fa riferimento è Compagnia Speciale Carabinieri "Vibo Valentia", che è stata oggetto di procedura di cancellazione conclusasi il 26 gennaio 2015.
Consiglio la lettura di Aiuto:Voci cancellate (verso la metà della pagina ci sono indicazioni relative alle pagine oggetto di procedura di cancellazione).
In risposta alla richiesta, faccio presente che la motivazione che ha condotto alla cancellazione della voce è stata: «Reparto dell'Arma dei Carabinieri come tanti altri. Non si comprende il perché della sua enciclopedicità.»
La nuova versione della voce, sebbene più approfondita, non risponde alla domanda relativa al cosa distingue questo reparto dagli altri. Mi spiego: la distinzione, dalla quale dovrebbe seguire la rilevanza, deve essere attestata da fonti (in questo caso totalmente assenti) terze e autorevoli che trattino dell'argomento della voce. Cioè, perché un argomento possa essere trattato su Wikipedia, devono già esserci studi di settore che ne trattino.
Ad ogni modo, non starebbe a noi - né qui, né ora - entrare nel merito dell'analisi delle fonti, ma sarebbe preferibile affrontare il discosro nel bar tematico di riferimento, in questo caso il Progetto:Guerra (che andrebbe contattato attraverso la sua pagina di discussione: Discussioni progetto:Guerra).
Utima cosa:
«non è nel nostro interesse fare pubblicità, bensì per far capire alle sempre più persone interessate come lavora il reparto e di cosa si occupa.»
Purtroppo, lo svolgere azioni meritevoli non rende di per sé enciclopedici. Wikipedia è un enciclopedia; per informare sono disponibili altri servizi. Consulta, per favore, Wikipedia:Cosa Wikipedia non è. Buon lavoro. --Harlock81 (msg) 21:37, 19 feb 2015 (CET)[rispondi]
ho scritto nella pagina di discussione dell'ip (scusate l'intromissione ).. --130.255.98.151 (msg) 21:55, 19 feb 2015 (CET)[rispondi]

Qualcuno conosce la scrittura cinese?

Salve a tutti ma ci troviamo in grosse difficolta, io con altri amministratori stiamo creando un File ma siamo tutti fermi perché non riusciamo a riprodurre quattro caratteri cinesi presenti in questa immagine, se qualcuno riuscisse a riscriverlo e a farmi il copia e incolla qui gliene sarei molto grato, grazie


--Unsulupilus (msg) 21:51, 19 feb 2015 (CET)[rispondi]

Vedi Aiuto:Dove fare una domanda. --Buggia 22:38, 19 feb 2015 (CET)[rispondi]

GrazieUnsulupilus (msg) 22:53, 19 feb 2015 (CET)[rispondi]

Blocco infinito del mio account wiki

Vorrei essere bloccato a tempo indefinito poiché non partecipo più al progetto da tempo. Grazie e buon lavoro. --Wurk (scrivimi) 22:20, 19 feb 2015 (CET)[rispondi]

✔ Fatto --Buggia 22:37, 19 feb 2015 (CET)[rispondi]

Richiesta di ripubblicazione di mytemplart

Ciao, è stata cancellata la pagina Mytemplart con procedura immediata, la motivazione è la palese promozionalità della . Contesto la decisione in quanto il progetto è sociale e coinvolge la comunità dell'arte e delle accademie italiane ed estere, con chiari riferimenti alla scientificità della motivazione. Inoltre il progetto è in armonia con la discussione all'interno di wiki sulla possibilità di aprire alla sezione biografie anche gli artisti contemporanei e moderni. Credo e ne sono certo che se la comunità ripubblicasse la pagina si potrebbe arrivare ad una proficuo scambio di know-how tra la comunità di Mytemplart e wiki, sopratutto perché la problematica si estende in modo sempre più allargato, ed è mia intenzione portare all'interno del mondo accademico il dibattito sull'efficacia della catalogazione e dei criteri enciclopedici che attualmente regolano le nascenti forme di archiviazione. Se ciò non fosse possibile chiedo che venga pulito il serp riguardante la voce. Buon lavoro.--Ejkcor (msg) 10:49, 20 feb 2015 (CET) --Ejkcor (msg) 10:49, 20 feb 2015 (CET)[rispondi]

✘ Non fatto Ti è stato già risposto sopra. Wikipedia non è il luogo per pubblicare ricerche originali né il mezzo "per far conoscere" qualcosa di nuovo o emergente: per questo, c'è tutto il resto del web. Inoltre Wikipedia non può essere usata come terreno di scontro/discussione per questioni accademiche che vanno risolte e gestite nell'ambito puramente accademico, né tantomeno come campo sperimentale per le tue teorie. La prossima richiesta di questo tipo verrà considerata abuso di pagina di servizio, con tutto ciò che ne può conseguire. Per cortesia, fattene una ragione. Grazie. --L736El'adminalcolico 11:04, 20 feb 2015 (CET)[rispondi]

modifica doppiatori X - Files

avevo apportato una modifica alla pagina "X - Files", alla voce " Fox Mulder, interpretato da David Duchovny, doppiatore italiano Gianni Bersanetti ". Il doppiatore italiano in questione si chiama Gianni Ludovisi e non Gianni Bersanetti. Sono in possesso di tutti i DVD della serie e quindi sono sicurissimo di ciò che vi sto scrivendo. Eppure la mia modifica è stata rimossa. Perchè???

--Tithonus (msg) 01:43, 21 feb 2015 (CET)[rispondi]

Una questione simile non è di pertinenza degli amministratori, ponila nella pagina di discussione della serie TV (ti ho dato il mio parere lì). --Er Cicero 08:24, 21 feb 2015 (CET)[rispondi]

Blocco

Buongiorno, scusate, io sono nuovissima e inespertissima dell'utilizzo di questo mezzo che mi piace però tantissimo... non so cosa ho sbagliato nel mio primo tentativo di postare una opzione.... (mi si dice che mi hanno bloccato le modifiche...) ????? Mi potete aiutare in qualche modo, per favore? Vorrei imparare ad utilizzare questa possibilità, molto interessante. La usano già amici on line ed io consulto con grande piacere queste opportunità: Grazie per quello che potrete fare. Buon lavoro, e, spero, a presto.

--Testimone Scrivente di Cose Spirituali (msg) 11:52, 21 feb 2015 (CET)[rispondi]

Sei stata bloccata da un filtro e ora sei stata sbloccata, però ti ripeto quanto ti ho già scritto nella tua pagina di discussione. Wikipedia è una enciclopedia e non è né un social network né una piattaforma di blogging e non può essere usata per diffondere "messaggi spirituali" come quello che avevi tentato di inserire (e che verrebbero cancellati seduta stante perché totalmente fuori contesto su Wikipedia). Ti suggerisco quindi la lettura preliminare di WP:COSA METTERE e WP:Cosa Wikipedia non è prima di inserire ulteriori contributi. Grazie e buon lavoro.--L736El'adminalcolico 11:54, 21 feb 2015 (CET)[rispondi]

risposta alla cancellazione della voce "Compagnia speciale carabinieri vibo valentia"

Se come ritenete voi la nostra pagina non è enciclopedica né vi sono fonti di riferimento potreste spiegarmi allora come mai esiste da tempo una pagina dello squadrone eliportato cacciatori calabria che, per inciso, fa parte del nostro stesso gruppo operativo, anch'esso dotato di propria voce wiki, ed è situato nella palazzina accanto alla nostra? Inoltre vorrei far notare che quale unico collegamento il suddetto reparto presenta il sito dell'Arma dei Carabinieri in cui, nel rigo sopra, guarda caso, compare proprio la Compagnia Speciale. Rispettando pienamente le vostre decisioni, non posso però che evidenziare che nel caso di specie, sicuramente per mera svista, si sono fatti due pesi e due misure differenti per due Reparti che operano nel medesimo territorio, all'interno della medesima organizzazione e che, per assurdo, condividono la stessa caserma. Inoltre non mi pare che esista alcuno "studio di settore" su nessun Reparto dell'Arma dei Carabinieri, di cui però sono presenti numerose pagine wiki, ad esclusione dei numerosi e chiari riferimenti presenti sia all'interno dei siti istituzionali che di quelli specializzati. A questo bisogna aggiungere gli articoli di stampa pubblicati su numerose testate giornalistiche o servizi andati in onda su varie televisioni. Torno quindi a ribadire che se vogliamo intendere un concetto di enciclopedicità strettamente attinente all'etimologia della parola molte altre voci andrebbero eliminate ove invece, e ritengo che questa sia l'interpretazione che meglio vada ad adattarsi alla natura ed alla finalità di wikipedia, si voglia intendere un concetto meno rigido e tassativo la voce in discussione possa benissimo essere pubblicata in quanto descrive un reparto dell'Arma dei Carabinieri unico a livello nazionale, ben conosciuto sia in ambito regionale che nazionale e che merita, al pari di molti altri dotati delle stesse se non minori peculiarità, di avere la rilevanza che merita. Confido in un positivo riscontro alle mie, ritengo legittime, aspettative.

--Marcoam85 (msg) 14:55, 21 feb 2015 (CET)[rispondi]

WP:ANALOGIA. --valepert 15:05, 21 feb 2015 (CET)[rispondi]
Invito a porre e proseguire queste discussioni nel Progetto Guerra. Intanto dò un "la". --IndyJr (Tracce nella foresta) 15:22, 21 feb 2015 (CET)[rispondi]

Aggiornamenti bibliografici rifiutati

Gentilissimi,

in qualità di editore di libri, nei mesi scorsi ho provveduto a inserire nuovi libri o nuove edizioni nelle pagine dei singoli autori che compaiono su Wikipedia, oppure (per esempio alla voce Gruppoanalisi) ho inserito il testo del massimo esponente italiano di gruppoanalisi, Diego Napolitani. Naturalmente tutti i libri inseriti riportavano come editore IPOC, ovvero il nome della nostra casa editrice. Ho ricevuto tuttavia notifica di avvenuta cancellazione per TUTTI i libri inseriti, considerati come pubblicità a carattere commerciale. Vorrei far presente che questo non è assolutamente il caso: come fare a informare l'utente che quel libro esiste, o che è tornato in stampa, o che ne è stata realizzata una nuova edizione, se non inserendolo in bibliografia? Ritengo dunque che tale decisione, che ovviamente rispetto, non costituisca un buon servizio a chi consulta le vostre pagine, me compreso. In attesa di leggervi, con cordialità.--2.230.231.237 (msg) 15:49, 21 feb 2015 (CET)[rispondi]

Faccio notare che wikipedia è un'enciclopedia e non un servizio ai lettori o di informazione sui nuovi libri messi in commercio. La bibliografia delle voci rappresenta non tutti i libri esistenti su quell'argomento ma i libri utilizzati per costruire la voce. Pertanto è normale che vengano cancellati libri inseriti unicamente per farsi pubblicità.--Burgundo(posta) 17:27, 21 feb 2015 (CET)[rispondi]

Chiedo il ripristino di una voce

Giuseppe Brindisi secondo me è enciclopedico come conduttore di Studio Aperto, TG5 e Tg4 per tanti anni secondo il criterio 3 (conduttore principale di un telegiornale o di un radiogiornale su una delle maggiori reti nazionali). Nel giugno 2007 (cioè molto prima della nascita del criterio 3 per i giornalisti) la sua pagina era stata eliminata in quanto "voce scarna", quindi chiedo e propongo di recuperare la voce e di riscriverla da capo seguendo questa fonte ufficiale di TGCOM. Faccio notare come si era risolto un caso uguale a questo: non a caso, infatti, l'idea di inserire Giuseppe Brindisi su it.wikipedia mi è venuta proprio grazie alla voce (e specialmente dopo che ho notato quanto scritto da altri utenti nella pagina di discussione) dedicata alla sua collega Benedetta Corbi. Potete quindi recuperare/ripristinare (e riscrivere usando la nuova fonte di Mediaset che è datata molto dopo rispetto alla PDC, quindi secondo me la nuova fonte "annulla" la validità della vecchia PDC del giugno 2007) voi la voce?

--151.67.6.174 (msg) 17:31, 21 feb 2015 (CET)[rispondi]

✘ Non fatto

Ti consiglio di chiedere un parere sull'enciclopedicità in Discussioni_progetto:Editoria. --Buggia 17:55, 21 feb 2015 (CET)[rispondi]

Ma la PDC del febbraio 2008 non conta nulla: di fatto è la fotocopia della precedente e si trattava sempre di cancellare delle versioni "molto scarne" come tu stesso hai detto. Quindi devo chiedere a Progetto:Editoria se questa fonte ufficiale di TGCOM si può usare per avere una voce enciclopedica? E che cosa devo chiedere di preciso? Faccio il copia-incolla di quanto ho scritto sopra oppure devo riformulare la domanda in un modo diverso? --151.67.6.174 (msg) 18:00, 21 feb 2015 (CET)[rispondi]
Le versioni cancellate sono tutte voci di due-tre-quattro righe non wikificate, contenuto scarno. Non c'è nulla da recuperare, ma da scrivere ex novo una voce decente. Se vuoi farlo, registra un'utenza e scrivila in una Sandbox, quindi sottoponila al progetto Editoria così che possa dare un parere. --IndyJr (Tracce nella foresta) 18:21, 21 feb 2015 (CET)[rispondi]

[a capo] La fonte di TGCOM è datata 29 luglio 2013, quindi ho trovato una fonte successiva in cui si dice che Brindisi, nella stagione televisiva 2013/2014 (settembre-maggio), ha condotto "Dentro la notizia" (programma di seconda serata di approfondimento prodotto dal Tg4). Ho visto solo ora questo nuovo articolo successivo e ho visto solo adesso la risposta di IndyJr. Mentre lui mi rispondeva qui, io ero su Progetto:Editoria a scrivere la richiesta come indicato da Buggia qui sopra. Personalmente non penso che serve scrivere una sandbox; per valutare se la voce è enciclopedica basta leggere la fonte di TGCOM. Comunque, mi sembra un posto poco frequentato il Progetto:Editoria e spero che interverrete numerosi. Domanda: la conduzione del programma in seconda serata dovrebbe far aumentare l'enciclopedicità anche secondo WP:SPETTACOLO (minimo due programmi. "Verissimo" e "Dentro La Notizia" sono due programmi) anche a prescindere dalle conduzioni dei telegiornali (criterio 3 di WP:GIORNALISTI), giusto? Scusate per il disturbo e ringrazio tutti per le loro cortese risposte. --151.67.6.174 (msg) 18:30, 21 feb 2015 (CET)[rispondi]

La richiesta mi sembra esaustiva, non resta che attendere pareri (può volerci anche qualche giorno). Sulle conduzioni e quali criteri seguire scrivi tutto di là che è il posto giusto dove discutere della cosa (gli admin non hanno compiti redazionali). --Buggia 18:34, 21 feb 2015 (CET)[rispondi]
Vi ringrazio per le cortesi spiegazioni: speriamo bene... e speriamo che non ci vogliano dei secoli :) ! Ok, scrivo di là (precisamente clikkate qui se vi interessa). Se avete altri consigli da darmi, fatelo pure (possibilmente di là). Ciao: a presto! --151.67.6.174 (msg) 18:46, 21 feb 2015 (CET)[rispondi]

Ho trovato questa esplicita dichiarazione nella quale si apprende che quella particolare versione del testo in lingua italiana è protetta dal diritto d'Autore. Come tale essa andrebbe oscurata. Grazie. —anche qui.

--Pracchia 78 (scrivimi) 20:17, 21 feb 2015 (CET)[rispondi]

✔ Fatto--Aplasia 21:57, 21 feb 2015 (CET)[rispondi]

Elisabetta Moro

Salve, ho prima creato una sandbox di prova per "Elisabetta Moro" (antropologa, omonima della cestista) e poi ho spostato la voce relativa in wikipedia, ma non la vedo ancora online. Grazie in anticipo per l'aiuto

--sobway (msg) 09:38, 23 feb 2015 (CET)[rispondi]

Non sono un amministratore, ma passavo di qua e spero di esserti comunque utile: hai spostato la tua sandbox in Wikipedia:Elisabetta Moro; Il nome corretto dovrebbe invece essere Elisabetta Moro (antropologa), senza il Wikipedia: davanti (che è riservato alle pagine di servizio del progetto. Prova a fare un nuovo spostamento. --FRacco (msg) 09:57, 23 feb 2015 (CET))[rispondi]

Oggetto da oscurare

Qui, grazie.

--Fras.Sist. (msg) 10:38, 23 feb 2015 (CET)[rispondi]

✘ Non rientra nei casi da oscurare (blasfemie, offese personali, ecc.) --Supernino 11:07, 23 feb 2015 (CET)[rispondi]

Blasfemia

Rintracciabile alla riga 145. Non ho controllato il numero di versione nella quale è stata inserita. Infatti c'erano frammisti anche un sacco di vandalismi testuali inseriti alla spicciolata con contorno di immagini più o meno... ginecologiche che non c'entravano proprio per niente. Per il momento ho inserito la voce fra i miei O.S. in quanto pare essere oggetto di attenzioni vandaliche.

--Pracchia 78 (scrivimi) 15:16, 23 feb 2015 (CET)[rispondi]

✔ Fatto e voce semiprotetta per un mese. --L736El'adminalcolico 16:34, 23 feb 2015 (CET)[rispondi]

creazione della voce "Associazione vittime del dovere"

Egregi Amministratori vi chiedo cortesemente di valutare la possibilità di creare la voce "Associazione vittime del dovere" che ho tentato di abbozzare, ma, considerando la mia inesperienza, non sono riuscito a definire, poichè LukeWiller mi ha gentilmente posto delle obiezioni che francamente non riesco a capire fino in fondo. Lui stesso comunque mi ha consigliato di porre il quesito direttamente a voi sperando di ricevere un aiuto, con un pizzico di pazienza da parte vostra. Per maggiore completezza, e mi scuserete se mi sono dilungato, riporto testualmente le conversazioni e alcuni riferimenti che ho indicato a LukeWiller a dimostrazione della fondatezza del mio primo tentativo di creazione di una voce. Grazie Ciao a tutti LudovicoM CUT

--LudovicoM (msg) 00:07, 24 feb 2015 (CET)[rispondi]

non serve riportare tutto. Quello che avevi creato non era enciclopedico. Il mio consiglio, dopo avere letto bene le policy linkate, è quello di creare la voce in una sandbox (Utente:LudovicoM/sandbox) e poi chiedere a qualche utente esperto. --ignis scrivimi qui 08:23, 24 feb 2015 (CET)[rispondi]

Modifica voce Transverberazione

Chiedo gentilmente - ma vivamente - l'eliminazione della seguente affermazione "Oggi questo episodio è ritenuto dalla comunità medica e dagli storici essere l'interpretazione di un'esperienza autoerotica o sessuale" in quanto, oltre ad essere fondata sul pregiudizio e su una visione distorta e perversa della spiritualità, è del tutto offensiva (e infondata). Inoltre non contribuisce minimamente a chiarire un fenomeno così complesso. La banalizzazione è proprio quell'atteggiamento ideologico e antiscientifico di chi non sa cosa dire e ha paura, soprattutto della Verità, con la V maiuscola. Si parla tanto di imparzialità e poi permettete la permanenza di certe espressioni.--Ontos1980 (msg) 16:25, 24 feb 2015 (CET)[rispondi]

delle singole voci si parla nelle relative pagine di discussione non qui. In generale ti faccio notare che wikipedia riporta semplicemenet quello che le fonti dicono e se gli psicologi dicono questo non vedo perchè non riportarlo. --ignis scrivimi qui 16:31, 24 feb 2015 (CET)[rispondi]

Il Template:Template complesso contiene ancora interlink: visto l'avvento di wikidata si possono eliminare.

--Cpaolo79 (msg) 16:45, 24 feb 2015 (CET)[rispondi]

✔ Fatto --LukeWiller [Scrivimi] 16:49, 24 feb 2015 (CET).[rispondi]

Cancellazione immagine

L'immagine è descritta come Creative Commons, e l'autore comunica che fu scattata fuori il museo naturale di Milano, però sembra essere in violazione della libertà di panorama. Inoltre, non sembra neanche un esempio di de minimis, considerando che la presenza della scultura nell'immagine non è incidentale.

https://it.wikipedia.org/wiki/File:Trexmilano.jpg

Grazie in anticipo

--Mariomassone (msg) 20:41, 24 feb 2015 (CET)[rispondi]

Giudizio estremamente personale: è stato un pessimo modo per forzare l'esito di una discussione.
L'immagine è stata sostituita nella voce su it.wiki con qualcosa di equivalente e presente anche nella versione (in vetrina) di en.wiki. Da qui esula dalle nostre possibilità.
Il file è ospitato su Commons ed è lì che devi rivolgerti per chiederne la cancellazione. --Harlock81 (msg) 21:55, 24 feb 2015 (CET)[rispondi]
Errore mio, ero convinto che l'immagine fosse su Commons. Una doverosa osservazione: i musei statali italiani prevedono spesso la possibilità di scattare fotografie a quanto è esposto all'aperto o nei cortili interni. È quindi possibile che l'immagine non costituisca alcuna violazione.
La rimozione cautelativa dalla voce, non esclude che si possa riconsiderare il suo utilizzo dopo gli opportuni chiarimenti. --Harlock81 (msg) 00:46, 25 feb 2015 (CET)[rispondi]

PdC

Rimasta da chiudere una pdc, non provvedo io perchè avevo lasciato un intervento quando era ancora in semplificata. --Supernino 19:04, 25 feb 2015 (CET)[rispondi]

Non intravedendo un chiaro consenso, ho avviato la votazione. --Er Cicero 20:49, 25 feb 2015 (CET)[rispondi]

Sblocco pagine

salve e possibile chiedere lo sblocco della pagina http://it.wikipedia.org/wiki/Yves_Bole

--80.180.137.108 (msg) 16:16, 27 feb 2015 (CET)[rispondi]

No per i motivi già spiegati fino allo sfinimento. Blocco per abuso di pagina di servizio.--L736El'adminalcolico 16:26, 27 feb 2015 (CET)[rispondi]

Inserisci qui il titolo della richiesta

--93.58.127.21 (msg) 15:13, 28 feb 2015 (CET) perchè mi hanno cancellato la pagina? informazioni pubbliche corrette faccio parte di un gruppo musicale noto ed ho aggiunto anche il mio trascorso personale.[rispondi]

Di quale pagina stiamo parlando? --Syrio posso aiutare? 19:12, 28 feb 2015 (CET)[rispondi]

Richiesta cancellazione selettiva

Chiedo la cancellazione selettiva di questa e questa versione per il numero telefonico. --Marce79 (msg) 23:23, 28 feb 2015 (CET)[rispondi]

✔ Fatto --valepert 23:42, 28 feb 2015 (CET)[rispondi]