Prefettura di Okayama
Jump to navigation
Jump to search
Prefettura di Okayama prefettura | |||
---|---|---|---|
岡山県 (Okayama-ken) | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | Chūgoku | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Okayama | ||
Governatore | Masahiro Ishii | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 34°39′N 133°55′E / 34.65°N 133.916667°E | ||
Superficie | 7 112,32 km² | ||
Abitanti | 1 957 056 (2005) | ||
Densità | 275,16 ab./km² | ||
Distretti | 10 | ||
Municipalità | 27 | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 700-8570 | ||
Fuso orario | UTC+9 | ||
ISO 3166-2 | JP-33 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Simboli della prefettura di Okayama | |
---|---|
Uccello | Cuculus poliocephalus |
Albero | Pino rosso giapponese |
Fiore | Fiore di pesco |
Okayama (岡山県 Okayama-ken?) è una prefettura giapponese con circa 1,2 milioni di abitanti, si trova nella regione di Chūgoku, sull'isola Honshū. Il suo capoluogo è l'omonima città di Okayama.
Confina con le prefetture di Hyōgo, Tottori e Hiroshima.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su prefettura di Okayama
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su prefettura di Okayama
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (JA) Sito ufficiale, su pref.okayama.jp.
- (EN) Sito ufficiale, su pref.okayama.jp.
- (ZH) Sito ufficiale, su pref.okayama.jp.
- (KO) Sito ufficiale, su pref.okayama.jp.
- (EN) Prefettura di Okayama, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 255440939 · ISNI (EN) 0000 0004 0404 2996 · LCCN (EN) n81058587 · GND (DE) 4263921-9 · BNF (FR) cb162753971 (data) · J9U (EN, HE) 987007564581505171 · NDL (EN, JA) 00260731 · WorldCat Identities (EN) lccn-n81058587 |
---|