Prefettura di Chiba
Jump to navigation
Jump to search
Prefettura di Chiba prefettura | |||
---|---|---|---|
千葉県 (Chiba-ken) | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | Kantō | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Chiba | ||
Governatore | Kensaku Morita | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 35°36′N 140°06′E / 35.6°N 140.1°E | ||
Superficie | 5 157,5 km² | ||
Abitanti | 6 201 046 (2010) | ||
Densità | 1 202,34 ab./km² | ||
Distretti | 6 | ||
Municipalità | 54 | ||
Altre informazioni | |||
Fuso orario | UTC+9 | ||
ISO 3166-2 | JP-12 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Simboli della prefettura di Chiba | |
---|---|
Pesce | Abramis brama |
Uccello | hoojiro o zigolo muciatto orientale (Emberiza cioides) |
Albero | kusamaki (Podocarpus macrophyllus) |
Fiore | bocciolo di colza (Brassica rapa var. amplexicaulis) |
Chiba (千葉県 Chiba-ken?) è una prefettura giapponese di circa 6 milioni di abitanti, con capoluogo nell'omonima città Chiba. Si trova nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.
Infrastrutture e trasporti[modifica | modifica wikitesto]
Lo Tsukuba Express collega Chiba con Tokyo in soli 30 minuti. Un'altra importante infrastruttura è Aqualine expressway, un'autostrada che attraversa la baia di Tokyo collegando Kisarazu con l'Haneda Airport e il centro di Tokyo attraverso il ponte e la galleria Aqua-Line Baia di Tokyo.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su prefettura di Chiba
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (JA) Sito ufficiale, su pref.chiba.lg.jp.
- Chiba (prefettura), su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Prefettura di Chiba, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 147756698 · LCCN (EN) n81073721 · GND (DE) 4388994-3 · BNF (FR) cb119914571 (data) · J9U (EN, HE) 987007566836505171 (topic) · NDL (EN, JA) 00260113 · WorldCat Identities (EN) lccn-n81073721 |
---|