Prefettura di Hokkaidō
Jump to navigation
Jump to search
Prefettura di Hokkaidō prefettura | |||
---|---|---|---|
北海道 (Hokkai-dō) | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | Hokkaidō | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Sapporo | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 43°03′43″N 141°21′15″E / 43.061945°N 141.354167°E | ||
Superficie | 83 453,57 km² | ||
Abitanti | 5 268 166 (2019) | ||
Densità | 63,13 ab./km² | ||
Sottoprefetture | 14 | ||
Distretti | 66 | ||
Municipalità | 207 | ||
Altre informazioni | |||
Fuso orario | UTC+9 | ||
ISO 3166-2 | JP-01 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Simboli della prefettura di Hokkaidō | |
---|---|
Uccello | Gru della Manciuria |
Albero | Peccio di Jezo |
Fiore | Rosa rugosa |
Hokkaidō (北海道 Hokkai-dō?) è una prefettura giapponese, che occupa l'intera isola di Hokkaidō. Si tratta di una particolare prefettura (道; Dō) costituita da un insieme di 14 sottoprefetture.
Sottoprefetture[modifica | modifica wikitesto]
La prefettura di Hokkaidō è una delle 8 prefetture del Giappone che sono divise in sottoprefetture (le altre sono Tokyo, Yamagata, Nagasaki, Okinawa, Kagoshima, Miyazaki e Shimane). Questo fatto è dovuto principalmente alla sua enorme estensione: molte parti della prefettura sono semplicemente troppo lontane per essere direttamente amministrate da Sapporo. Le sottoprefetture svolgono molti dei compiti generalmente svolti dalle normali prefetture.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla prefettura di Hokkaidō
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su pref.hokkaido.lg.jp. URL consultato il 2 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 4 maggio 2012).
Controllo di autorità | ISNI (EN) 0000 0004 1762 0708 · BNF (FR) cb11940409w (data) · NDL (EN, JA) 00258064 |
---|