Marvin Fritz

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Marvin Fritz
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Motociclismo
Carriera
Carriera nel Motomondiale
Esordio2008 in classe 125
Miglior risultato finale31º
Gare disputate4
Punti ottenuti2
Carriera in Superbike
Esordio2021
Miglior risultato finale24°
Gare disputate5
Punti ottenuti6
 

Marvin Fritz (Mosbach, 20 aprile 1993) è un pilota motociclistico tedesco.

Carriera

Ha cominciato a gareggiare nel campionato nazionale tedesco nel 2005 nella Junior Cup, per passare dall'anno successivo alle 125 e piazzarsi all'11º posto in classifica. I due anni successivi corre sempre nello stesso campionato, migliorando la sua posizione e arrivando al 3º posto nel 2007 e al 4º nel 2008.[1]

Esordisce nella classe 125 del motomondiale nel 2008 con la Seel nel Gran Premio casalingo, in qualità di wild card. Nel 2009 corre il Gran Premio d'Olanda sempre come wild card a bordo di una Honda, ottenendo due punti. Nel 2010 corre il Gran Premio casalingo sempre utilizzando una wild card. Corre lo stesso Gran Premio, ancora come wildcard, anche nel 2011.

Nel 2014 vince il campionato tedesco Supersport 600 e nel 2016, vince nuovamente il titolo tedesco, stavolta nella categoria Superbike.[2]

Nel 2017 partecipa, come pilota titolare al campionato europeo della Superstock 1000 alla guida di una Yamaha YZF-R1 del team Bayer-Bikerbox Yamaichi.[3] Chiude la stagione al quindicesimo posto in classifica piloti con ventiquattro punti ottenuti. Torna a disputare delle gare mondiali nel 2021 partecipando, sempre come wild card, ai Gran Premi di Most e di Jerez del mondiale Superbike con il team IXS-YART Yamaha.[4] Conquista sei punti che gli consentono di chiudere al ventiquattresimo posto nel mondiale e al quattordicesimo nella graduatoria del Trofeo Indipendenti.[5]

Risultati in gara

Motomondiale

2008 Classe Moto Punti Pos.
125 Seel 19 NE 0
2009 Classe Moto Punti Pos.
125 Honda 14 NE 2 31º
2010 Classe Moto Punti Pos.
125 Honda Rit NE 0
2011 Classe Moto Punti Pos.
125 Honda Rit NE 0
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non valida Non qual./Non part. Ritirato/Non class. Squalificato '-' Dato non disp.

Campionato mondiale Superbike

2021 Moto Punti Pos.
Yamaha 10 12 19 16 AN 16 6 24º
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non valida Non qual./Non part. Ritirato/Non class Squalificato '-' Dato non disp.

Note

  1. ^ Scheda sul sito IDM[collegamento interrotto]
  2. ^ (DE) SUPERBIKE*IDM - Internationale Deutsche Motorradmeisterschaft, su motorrad-autogrammkarten.de. URL consultato il 21 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2019).
  3. ^ (DE) Marvin Fritz startet 2017 auf Yamaha im Bayer-Bikerbox Yamaichi-Team in der Superstock 1000, su cityguide-rhein-neckar.de (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2017).
  4. ^ Marco Pezzoni, SBKː Fritz ed Hanika wild card nel round di Most, su motosprint.corrieredellosport.it, Conti Editore S.r.l., 3 agosto 2021.
  5. ^ (EN) Redazione, SBK 2021 - Championship Standings (PDF), su resources.worldsbk.com, Dorna Sports S.L., 21 novembre 2021.

Collegamenti esterni