Lunetta (fortificazione)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 22 gen 2013 alle 21:41 di Xqbot (discussione | contributi) (r2.7.3) (Bot: Aggiungo sv:Lynett (militär))
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Due esempi di lunette

In architettura una lunetta era originariamente un'opera esterna a forma di mezzaluna.

In seguito si trasformò in un redan con l'aggiunta di corti fianchi, in qualche modo simile ad un bastione isolato senza mura o altri lati. Il suo interno era solitamente aperto.[1]

Un famoso esempio storico di lunetta era quello usato nella battaglia di Alamo a San Antonio, Texas, nel 1835.[2]

Note

  1. ^ PEMcDuffie, Dictionary of Fortifications: Lunette, 2003
  2. ^ Texas State Historical Commission, The Alamo Historical Marker, su stoppingpoints.com.

Altri progetti