Al Kuwait
Questa voce o sezione sull'argomento Kuwait non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. |
Al Kuwait città | |
---|---|
مدينة الكويت Madīnat al-Kuwait | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Governatorato | Capitale |
Territorio | |
Coordinate | 29°22′11″N 47°58′42″E / 29.369722°N 47.978333°E |
Superficie | 200 km² |
Abitanti | 3 925 000[1] (2014) |
Densità | 19 625 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+3 |
Cartografia | |
Al Kuwait (in arabo: مدينة الكويت, Madīnat al-Kuwait, letteralmente Città del Kuwait, e in inglese Kuwait City, ma chiamata anche semplicemente Kuwait), è la capitale dell'Emirato del Kuwait.
Indice
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Affacciata sul Golfo Persico, la sua area metropolitana aveva, nel 1998, una popolazione di 401.694 abitanti. In città hanno sede i più importanti uffici governativi e il Parlamento (Majlis al-Umma), oltre che le principali banche e società kuwaitiane come la Kuwait Airways.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Il 2 agosto 1990, nel corso della prima guerra del Golfo, le forze irachene di Saddam Hussein entrarono nella città e l'8 dello stesso mese il Kuwait venne annesso all'Iraq. Nel corso dell'occupazione militare la città subì ingenti danni ad edifici ed infrastrutture. Dopo la fine della guerra il governo e le aziende straniere operanti nel paese investirono grandi somme per la ricostruzione della città che vide così sorgere nuovi grattacieli, nuovi alberghi e nuovi centri commerciali.
Infrastrutture e trasporti[modifica | modifica wikitesto]
A circa 15 km a sud della città si trova l'aeroporto internazionale del Kuwait.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Area metropolitana
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Al Kuwait
Controllo di autorità | VIAF (EN) 34144648253842392280 · LCCN (EN) n81102869 · GND (DE) 4033875-7 · BNF (FR) cb119681996 (data) |
---|