Johannes Voigtmann
Aspetto
Johannes Voigtmann | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Germania | |||||||||||||||||||||
Altezza | 211 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 115 kg | |||||||||||||||||||||
Pallacanestro | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Ala grande / Centro | |||||||||||||||||||||
Squadra | Bayern Monaco | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2024 | ||||||||||||||||||||||
Johannes Voigtmann (Eisenach, 30 settembre 1992) è un cestista tedesco.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Campione del Mondo 2023
In Italia
[modifica | modifica wikitesto]Il 2 settembre 2022 l'Olimpia Milano annuncia di aver raggiunto un accordo biennale con il giocatore[1]. Con la squadra milanese vince due scudetti per passare poi, al termine del contratto, al Bayern Monaco.
In Nazionale
[modifica | modifica wikitesto]Con la Germania ha disputato i Giochi olimpici di Tokyo 2020, i Campionati mondiali del 2019 e del 2023 (occasione in cui si è laureato campione del mondo) e tre edizioni dei Campionati europei (2015, 2017, 2022).
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Eurolega
[modifica | modifica wikitesto]Anno | Squadra | PG | PT | MP | TC% | 3P% | TL% | RP | AP | PRP | SP | PP |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2016-2017 | Saski Baskonia | 33 | 24 | 23,5 | 54,1 | 31,5 | 73,1 | 7,0 | 1,7 | 0,6 | 0,3 | 10,1 |
2017-2018 | Saski Baskonia | 34 | 12 | 21,3 | 62,2 | 57,7 | 66,7 | 4,4 | 1,6 | 0,4 | 0,3 | 8,7 |
2018-2019 | Saski Baskonia | 33 | 21 | 24,3 | 45,8 | 30,9 | 75,6 | 5,8 | 2,6 | 0,6 | 0,4 | 7,5 |
2019-2020 | CSKA Mosca | 28 | 24 | 22,3 | 47,4 | 41,0 | 57,1 | 5,2 | 1,5 | 0,6 | 0,4 | 7,7 |
2020-2021 | CSKA Mosca | 37 | 3 | 19,6 | 53,2 | 46,4 | 86,3 | 4,9 | 1,3 | 0,5 | 0,3 | 8,5 |
2021-2022 | CSKA Mosca | 20 | 13 | 21,3 | 50,4 | 40,0 | 85,0 | 4,0 | 2,0 | 0,6 | 0,4 | 8,4 |
2022-2023 | Olimpia Milano | 30 | 15 | 15,7 | 40,7 | 32,0 | 52,9 | 4,0 | 1,5 | 0,4 | 0,3 | 4,9 |
2023-2024 | Olimpia Milano | 34 | 18 | 20,2 | 48,2 | 28,9 | 67,6 | 4,4 | 2,1 | 0,4 | 0,4 | 7,0 |
Carriera | 249 | 130 | 21,0 | 50,7 | 38,0 | 72,4 | 5,0 | 1,8 | 0,5 | 0,3 | 7,9 |
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Club
[modifica | modifica wikitesto]Competizioni nazionali
[modifica | modifica wikitesto]Competizioni internazionali
[modifica | modifica wikitesto]- CSKA Mosca: 2020-21
- CSKA Mosca: 2021
- Skyliners Francoforte: 2015-16
Nazionale
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Olimpia Milano, ufficiale l'accordo con Johannes Voigtmann, su Sportando, 2 settembre 2022. URL consultato il 2 settembre 2022 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2022).
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Johannes Voigtmann
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Johannes Voigtmann, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Johannes Voigtmann, su web.archive.org, Federazione Internazionale Pallacanestro (archiviato dall'url originale ).
- (EN) Johannes Voigtmann, su fiba.basketball, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (EN) Johannes Voigtmann, su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN) Johannes Voigtmann, su euroleague.net, ULEB.
- (EN) Johannes Voigtmann, su realgm.com, RealGM LLC.
- (ES) Johannes Voigtmann, su acb.com, Liga ACB.
- (DE) Johannes Voigtmann, su easycredit-bbl.de, Basketball-Bundesliga.
- (EN, RU) Johannes Voigtmann, su vtb-league.com, VTB United League.
- (EN, FR) Johannes Voigtmann, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Johannes Voigtmann, su Olympedia.
- (DE) Johannes Voigtmann, su teamdeutschland.de, Comitato Olimpico Tedesco.
- (DE) Profilo DBB, su basketball-bund.de.
Categorie:
- Cestisti dello Science City Jena
- Cestisti degli Skyliners Frankfurt
- Cestisti del Saski Baskonia
- Cestisti del P.B.K. CSKA Moskva
- Cestisti della Pallacanestro Olimpia Milano
- Cestisti del F.C. Bayern München Basketball
- Cestisti tedeschi
- Cestisti del XXI secolo
- Tedeschi del XXI secolo
- Nati nel 1992
- Nati il 30 settembre
- Nati a Eisenach