Shavon Shields
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Shavon Shields | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 201 cm | |
Peso | 97 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Ala piccola | |
Squadra | Olimpia Milano | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Olathe Northwest High School | ||
2012-2016 | UNL Cornhuskers | |
Squadre di club | ||
2016-2017 | Skyl. Francoforte | 26 (365) |
2017-2018 | Aquila Trento | 31 (392) |
2018-2020 | Saski Baskonia | 54 (627) |
2020- | Olimpia Milano | 42 (539) |
Nazionale | ||
2013 | ![]() | |
2018- | ![]() | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022 |
Shavon O'Day Shields (Overland Park, 5 giugno 1994) è un cestista statunitense naturalizzato danese, che gioca come ala piccola nell’Olimpia Milano.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
È il figlio di Will Shields, ex giocatore di football americano e membro della relativa Hall of Fame.[1].
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Legenda | |||||
---|---|---|---|---|---|
PG | Partite giocate | PT | Partite da titolare | MP | Minuti a partita |
TC% | Percentuale tiri dal campo a segno | 3P% | Percentuale tiri da tre punti a segno | TL% | Percentuale tiri liberi a segno |
RP | Rimbalzi a partita | AP | Assist a partita | PRP | Palle rubate a partita |
SP | Stoppate a partita | PP | Punti a partita | Grassetto | Career high |
NCAA[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Squadra | PG | PT | MP | TC% | 3P% | TL% | RP | AP | PRP | SP | PP |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2012-2013 | UNL Cornhuskers | 28 | 19 | 28,7 | 47,1 | 35,9 | 67,6 | 5,1 | 0,9 | 0,8 | 0,3 | 8,6 |
2013-2014 | UNL Cornhuskers | 32 | 32 | 32,6 | 44,3 | 31,6 | 72,1 | 5,8 | 1,6 | 0,9 | 0,3 | 12,8 |
2014-2015 | UNL Cornhuskers | 31 | 31 | 35,3 | 44,0 | 19,5 | 82,7 | 6,0 | 2,2 | 1,1 | 0,2 | 15,4 |
2015-2016 | UNL Cornhuskers | 30 | 30 | 30,7 | 47,0 | 36,4 | 76,9 | 5,1 | 2,7 | 1,3 | 0,3 | 16,8 |
Carriera | 121 | 112 | 31,9 | 45,5 | 29,6 | 75,9 | 5,5 | 1,8 | 1,0 | 0,3 | 13,5 |
Massimi in carriera[modifica | modifica wikitesto]
- Massimo di punti: 35 vs Nebraska-Omaha (25 novembre 2014)[2]
- Massimo di rimbalzi: 13 vs Michigan State (16 febbraio 2013)
- Massimo di assist: 8 vs Northwestern (3 febbraio 2015)
- Massimo di palle rubate: 4 (3 volte)
- Massimo di stoppate: 3 vs Georgia (24 novembre 2014)
- Massimo di minuti giocati: 46 vs Cincinnati (13 dicembre 2014)
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Squadra[modifica | modifica wikitesto]
- Saski Baskonia: 2019-20
- Olimpia Milano: 2020
Coppa Italia: 2
Individuale[modifica | modifica wikitesto]
- Olimpia Milano: 2021-22
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ basketuniverso.it, https://www.basketuniverso.it/milano-shavon-shields-si-racconta-dallombra-del-padre-alla-voglia-di-vittoria-con-lolimpia/ .
- ^ (EN) Shavon Shields - NCAA Career Bests, su basketball.realgm.com. URL consultato il 2 aprile 2023.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Shavon Shields
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Shavon Shields, su Legabasket.it, Lega Basket.
- (EN) Shavon Shields, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Shavon Shields, su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN) Shavon Shields (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Shavon Shields, su realgm.com, RealGM LLC.
- (EN) Shavon Shields, su DraftExpress.com.
- (ES) Shavon Shields, su acb.com, Liga ACB.