Il processo (serie televisiva)
Il processo | |
---|---|
Titolo originale | Il processo |
Paese | Italia |
Anno | 2019 |
Formato | serie TV |
Genere | thriller, giudiziario |
Stagioni | 1 |
Episodi | 8 |
Durata | 50 min (episodio) |
Lingua originale | italiana |
Rapporto | 16:9 |
Crediti | |
Ideatore | Alessandro Fabbri, Laura Colella, Enrico Audenino |
Regia | Stefano Lodovichi |
Interpreti e personaggi | |
| |
Musiche | Giorgio Giampà |
Scenografia | Cristiana Possenti |
Produttore | Andrea Occhipinti |
Produttore esecutivo | Tommaso Arrighi |
Casa di produzione | Lucky Red, RTI |
Prima visione | |
Dal | 29 novembre 2019 |
Al | 13 dicembre 2019 |
Rete televisiva | Canale 5 |
Il processo è una serie televisiva italiana creata da Alessandro Fabbri, con la collaborazione di Laura Colella e Enrico Audenino.
La serie italiana è andata in onda su Canale 5 dal 29 novembre al 13 dicembre 2019 per tre prime serate, ed è disponibile in streaming sulle piattaforme Mediaset Play e Netflix.
Trama[modifica | modifica wikitesto]
La serie ha come protagonista un pubblico ministero di successo di nome Elena Guerra. La PM è prossima a prendersi un periodo di pausa lavorativa per recarsi a New York dove vive il marito. Il piano però non potrà realizzarsi poiché le viene assegnato un caso molto delicato la cui vittima è Angelica, una ragazza diciassettenne. Nel processo le si contrappone un noto avvocato penalista di nome Ruggero Barone, assunto come avvocato della difesa da una donna molto facoltosa, Linda Monaco, accusata di aver ucciso Angelica.
Personaggi e interpreti[modifica | modifica wikitesto]
- Elena Guerra, pubblico ministero, figlia di Giancarlo Guerra (un noto magistrato), interpretata da Vittoria Puccini
- Ruggero Barone, avvocato penalista, amico di Claudio Cavalleri, interpretato da Francesco Scianna
- Angelica Petroni, vittima di omicidio, figlia di Elena Guerra che l'ha data in adozione, interpretata da Margherita Caviezel
- Linda Monaco, imputata, moglie di Claudio Cavalleri, interpretata da Camilla Filippi
- Claudio Cavalleri, marito di Linda, interpretato da Michele Morrone
- Giovanni Malaguti, marito di Elena, interpretato da Maurizio Lastrico
- Giacomo Andreoli, agente di P. G., interpretato da Simone Colombari
- Stefano Lanzoni, padre naturale di Angelica, interpretato da Alessandro Averone
- Fabrizia Furlan, procuratore capo, interpretata da Pia Lanciotti
- Gabriele Monaco, padre di Linda, interpretato da Tommaso Ragno
- Mara Raimondi, avvocato di Gabriele Monaco, interpretata da Euridice Axen
- Giancarlo Guerra, padre di Elena, interpretato da Roberto Herlitzka
- Francesca Donati, assistente di Elena, interpretata da Lisa Galantini
- Vittorio De Grandis, investigatore privato, interpretato da Giordano De Plano
- Ottavio Arrigoni, socio di Ruggero, interpretato da Marco Baliani[1]
- Silvia, amica di Angelica, interpretata da Irene Casagrande
- Umberto Ventura, giudice del processo, interpretato da Giovanni Vettorazzo
- Nicola Caputo, PM che sostituisce Elena Guerra, interpretato da Roberto Accornero
- Raffaele De Luca, interpretato da Antonio Zavatteri
- Bernardo Colombo, testimone, interpretato da Beppe Chierici
- Lavinia Belei, interpretata da Valentina Beotti
Episodi[modifica | modifica wikitesto]
Stagione | Episodi | Prima TV Italia | |
---|---|---|---|
Inizio | Fine | ||
Prima stagione | 8 | 29 novembre 2019 | 13 dicembre 2019 |
Prima stagione[modifica | modifica wikitesto]
N° | Titolo | Prima TV Italia |
---|---|---|
1 | Episodio 1 | 29 novembre 2019 |
2 | Episodio 2 | |
3 | Episodio 3 | 6 dicembre 2019 |
4 | Episodio 4 | |
5 | Episodio 5 | |
6 | Episodio 6 | 13 dicembre 2019 |
7 | Episodio 7 | |
8 | Episodio 8 |
Ascolti TV[modifica | modifica wikitesto]
Episodio | Messa in onda | Telespettatori | Share |
---|---|---|---|
1 | 29 novembre 2019 | 2.138.000 | 10,02%[2] |
2 | |||
3 | 6 dicembre 2019 | 1.397.000 | 8%[3] |
4 | |||
5 | |||
6 | 13 dicembre 2019 | 1.510.000 | 8,8%[4] |
7 | |||
8 |
Produzione[modifica | modifica wikitesto]
La serie è stata co-prodotta da Lucky Red e RTI.
Riprese[modifica | modifica wikitesto]
La serie è stata girata nella città di Mantova. Precisamente a: palazzo Te, piazza Sordello, palazzo d'Arco, palazzo Beccaguti, palazzo Cavriani, palazzo Andreani e nei laghi di Mantova.[5] Alcune scene sono state girate a Roma.[6]
Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]
- 2020 - Premio Flaiano[7]
- Miglior sceneggiatura a Alessandro Fabbri
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Comingsoon
- ^ Ascolti TV | Venerdì 29 novembre 2019. Bene D’Alessio e Incontrada (19.3%), flop Il Processo (10.2%)
- ^ Ascolti TV | Venerdì 6 dicembre 2019. Cala 20 Anni che Siamo Italiani (16.6%). Il Processo 8%, Quarto Grado 7.9%, male Petrolio (3.3%)
- ^ Ascolti TV | Venerdì 13 dicembre 2019. Chiusura record per 20 Anni che Siamo Italiani (21.2%), sempre male Il Processo (8.7%)
- ^ Il processo: trama, cast e anticipazioni della fiction di Canale 5, su Altro Spettacolo, 22 novembre 2019. URL consultato il 29 novembre 2019.
- ^ Dov’è stato girato IL PROCESSO: ambientazione e location, su TvSerial, 20 novembre 2019. URL consultato il 7 dicembre 2019.
- ^ Premi Flaiano, tutti i vincitori, su il Centro, 30 giugno 2020. URL consultato l'8 luglio 2020.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su fiction.mediaset.it.
- (EN) Il processo, su Internet Movie Database, IMDb.com.