Guglielmo Borghetti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 1 set 2016 alle 12:32 di FeltriaUrbsPicta (discussione | contributi) (aggiorno e standardizzo)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Guglielmo Borghetti
vescovo della Chiesa cattolica
Evangelium servire pro mundi spe
 
TitoloAlbenga-Imperia
Incarichi attualiVescovo di Albenga-Imperia
Incarichi ricopertiVescovo di Pitigliano-Sovana-Orbetello
Amministratore apostolico di Grosseto
Vescovo coadiutore di Albenga-Imperia
 
Nato25 marzo 1954 (70 anni) ad Avenza
Ordinato presbitero17 ottobre 1982 dal vescovo Aldo Forzoni
Nominato vescovo25 giugno 2010 da papa Benedetto XVI
Consacrato vescovo15 settembre 2010 dal vescovo Mario Meini
 

Guglielmo Borghetti (Avenza, 25 marzo 1954) è un vescovo cattolico italiano, dal 1º settembre 2016 vescovo di Albenga-Imperia.

Biografia

Nasce ad Avenza, frazione di Carrara, in provincia di Massa e Carrara e diocesi di Massa Carrara-Pontremoli, il 25 marzo 1954.

Formazione e ministero sacerdotale

Dopo aver frequentato il liceo classico "Emanuele Repetti" di Carrara, consegue la laurea in filosofia, presso l'Università di Pisa, il baccalaureato in psicologia presso l'Università Pontificia Salesiana. In seguito matura la sua vocazione, nata e cresciuta nella parrocchia di San Pietro di Avenza, durante gli anni in cui parroco era mons. Cesare Gentili; entra in seminario e completa gli studi di teologia.

Il 17 ottobre 1982 è ordinato presbitero, nella cattedrale di Massa, dal vescovo Aldo Forzoni.

Dopo l'ordinazione svolge i seguenti incarichi: è vicerettore e poi rettore del seminario diocesano; parroco della basilica cattedrale di Massa; dal 1993, direttore spirituale del seminario diocesano e contemporaneamente direttore dell'Ufficio diocesano per le vocazioni; dal 1993 al 1996, vicario episcopale per la pastorale; dal 1997, parroco in Santa Maria della Rosa a Montignoso; dal 1999, preside dello Studio Teologico Interdiocesano "Monsignor Enrico Bartoletti" di Camaiore. Il 1º marzo 1996 è nominato cappellano di Sua Santità.

Nel 2002 fonda, con il sostegno e l'autorizzazione dei vescovi dello Studio Teologico, l'Istituto Studi e Ricerche di Pastoral Counseling. L'istituto, oltre che fornire il servizio di consulenza alla vita consacrata, possiede anche una scuola triennale di formazione in Pastoral Counseling per operatori pastorali ed ha la sua sede legale ed operativa a Camaiore.

È assistente spirituale dei medici cattolici della diocesi di Massa Carrara-Pontremoli, canonico della basilica cattedrale di Massa ed autore di vari articoli riviste cattoliche. Collabora inoltre come docente di "psicologia della personalità" con la scuola "Edith Stein" di Savona che ha come scopo istituzionale la formazione di educatori di comunità ecclesiali.

Il 13 giugno 2009 riceve l'investitura come cavaliere dell'Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. A partire da tale data diventa assistente spirituale della delegazione di Massa Carrara-Pontremoli. Conseguentemente alla nomina a vescovo viene elevato al rango di Grande ufficiale dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme.

Ministero episcopale

Il 25 giugno 2010 papa Benedetto XVI lo nomina vescovo di Pitigliano-Sovana-Orbetello[1]; succede a Mario Meini, precedentemente nominato vescovo di Fiesole. Riceve l'ordinazione episcopale il 15 settembre successivo, nella cattedrale di Massa, dal vescovo Mario Meini, coconsacranti i vescovi Giovanni Santucci ed Eugenio Binini. Il 26 settembre prende possesso della diocesi.

Dal 19 novembre 2012 al 10 agosto 2013 è anche amministratore apostolico di Grosseto.

Il 10 gennaio 2015 papa Francesco lo nomina vescovo coadiutore di Albenga-Imperia[2], concedendogli, dal giorno del suo ingresso in diocesi, a norma del canone 381 del codice di diritto canonico, le facoltà dell'ordinario diocesano concernenti la guida piena ed effettiva della diocesi al posto del vescovo Mario Oliveri[3] al quale rimane il titolo di vescovo diocesano privo però di ogni potere.[4] Il 25 marzo prende possesso del suo ufficio, nella cappella del seminario vescovile di Albenga.

Il 1º settembre 2016 succede per coadiutoria al vescovo Mario Oliveri.

Onorificenze

Cavaliere dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme - nastrino per uniforme ordinaria
Grand'Ufficiale dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme - nastrino per uniforme ordinaria

Opere

  • Guglielmo Borghetti, Educare. Per una pienezza di vita, Edizioni Chiesa Mondo, 2012.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Pitigliano-Sovana-Orbetello Successore
Mario Meini 25 giugno 2010 - 10 gennaio 2015 Giovanni Roncari, O.F.M.Cap.

Predecessore Amministratore apostolico di Grosseto Successore
Franco Agostinelli
(vescovo)
19 novembre 2012 - 10 agosto 2013 Rodolfo Cetoloni, O.F.M.
(vescovo)

Predecessore Vescovo di Albenga-Imperia Successore
Mario Oliveri dal 1º settembre 2016 in carica