Elezioni legislative in Francia del 2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Elezioni legislative in Francia del 2024
StatoBandiera della Francia Francia
Data30 giugno, 7 luglio
LegislaturaXVII
AssembleaAssemblea nazionale
Legge elettoraleSistema uninominale a doppio turno

Le elezioni legislative in Francia del 2024 si terranno il 30 giugno (I turno) ed il 7 luglio (II turno) per il rinnovo dell’Assemblea nazionale, la camera bassa del Parlamento del paese.

Esse sono state indette in anticipo rispetto alla scadenza naturale della legislatura, prevista per il 2027, su volere dello stesso Presidente Emmanuel Macron, in seguito al risultato sotto le aspettative della sua coalizione di governo (Ensemble!) alle elezioni europee dello stesso anno.[1]

Sistema elettorale

[modifica | modifica wikitesto]

Per le elezioni parlamentari, la legge elettorale francese prevede l’applicazione di un sistema uninominale maggioritario a doppio turno in 577 collegi uninominali. In tal senso, dunque, per essere eletto al primo turno, un candidato deve ottenere la maggioranza assoluta dei voti validi, purché sia pari ad almeno il 25% degli elettori iscritti alle liste del collegio.

Qualora ciò non accada, secondo la legge, accedono ad un ulteriore turno di votazione i primi due classificati e, in ogni caso, tutti i candidati che abbiano ottenuto almeno il 12,5% degli elettori iscritti alle liste del collegio. È dunque possibile, in queste circostanze, che avvenga un ballottaggio a tre o a quattro candidati, chiamati rispettivamente “triangolari” e “quadrangolari” in gergo mediatico e politico francese.

L'affluenza è, dunque, fondamentale: Quando è alta, c'è maggiore probabilità di ballottaggi a tre o a quattro; mentre se è invece bassa, la soglia del 12,5% si alza sempre più e i triangolari diventano più difficili.

Infine, in caso caso di parità, la legge prevede l’elezione del candidato più anziano.[2][3]

Sondaggi politici

[modifica | modifica wikitesto]


  1. ^ In Francia ci saranno nuove elezioni legislative, Il Post, 9 giugno 2024.
  2. ^ (EN) FRANCE - Assemblée nationale (National Assembly) - Electoral System, su archive.ipu.org, Inter-Parliamentary Union (IPU).
  3. ^ (FR) Code Électoral, su legifrance.gouv.fr, LegiFrance.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]