Donna sotto le stelle

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Donna sotto le stelle
PaeseItalia
Anno1986-2003
Generemoda
Edizioni18
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
Conduttorevari
Regiavari
Rete televisivaRai 1 (1986-1992)
Canale 5 (1993-2003)

Donna sotto le stelle è la trasmissione televisiva della sfilata di moda che chiude la settimana della moda di Roma. L'evento è organizzato dalla Camera nazionale della moda italiana e va in onda tradizionalmente in estate, in diretta dalla scalinata di Trinità dei Monti in piazza di Spagna a Roma. Il 24 gennaio 1986, il presidente della Repubblica Francesco Cossiga aprì le porte del Quirinale a un grande ricevimento in onore di sette fra i maggiori stilisti italiani (Armani, Versace, Ferré, Valentino, Paola Fendi, Krizia e Wanda Ferragamo), cui conferì diverse onorificenze. La cerimonia ebbe il suo ideale pendant la sera del 25 luglio 1986 quando la scalinata di Trinità dei Monti fu teatro della manifestazione Donna sotto le stelle (poi divenuta appuntamento fisso sino al 2003), in cui sfilarono abiti di dodici dei principali stilisti italiani, trasmessa in diretta in Eurovisione. Ideatrice dell’evento speciale fu Liliana Simonetta, regista di sfilate spettacolo di moda, con RAI UNO e la Camera nazionale della Moda Italiana, (Presidente Loris Abate). Le edizioni dal 1986 al 1992 sono state trasmesse da Rai Uno e seguite sempre da Liliana Simonetta, mentre le edizioni dal 1993[1] al 2003 sono state trasmesse da Canale 5 ed hanno incluso anche le sfilate del prêt-à-porter. L'anno seguente la trasmissione di Donna sotto le stelle doveva passare alla Rai, ma all'ultimo momento l'evento è stato annullato per difficoltà economiche[2]. Nel 2010 il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, aveva ventilato la possibilità di una nuova edizione dell'evento.[3][4]

Edizioni[modifica | modifica wikitesto]

Edizione Anno Conduzione Rete Telespettatori share
1986 Enrica Bonaccorti Rai 1 ND ND
1987 Alessandro Cecchi Paone e Alessandra Martines
1988 Fabrizio Frizzi
1989 Giorgio Calabrese
1990
1991
1992 Milly Carlucci
1993 Gerry Scotti e Gabriella Carlucci Canale 5
1994
10ª 1995
11ª 1996 Gerry Scotti e Anna Falchi
12ª 1997 Gerry Scotti e Mara Venier 6.013.000
13ª 1998 Pippo Baudo e Sabrina Ferilli ND ND
14ª 1999
15ª 2000 Cristina Parodi
16ª 2001 Gerry Scotti e Michelle Hunziker
17ª 2002 Cristina Parodi e Christian De Sica
18ª 2003 Gerry Scotti e Valeria Mazza

Note[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]