Discussioni utente:Matutian/Archivio 2013

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Re: PdC varie

[modifica wikitesto]

Grazie per il chiarimento; lo stato delle voci, comunque, si valuta allo stato attuale della voce al momento della cancellazione e non allo stato futuribile, per questo spesso propongo in cancellazione voci che potrebbero sembrare enciclopediche guardando altre wiki, l'utente deve leggerlo direttamente dalla nostra voce su it.wiki che è enciclopedico e non presumerlo da altre versioni linguistiche (e spesso l'utente medio non conosce alcuna lingua straniera, conosce solo l'inglese e la propria lingua regionale o arriva a malapena a comprendere lingue simili).

Comunque voglio rassicurarti: finora, tutte le voci presenti su it.wiki che hanno 25 o più interwiki sono almeno allo stato di abbozzo, se non direttamente voci semicomplete o complete ;) --Gce (msg) 16:08, 5 feb 2013 (CET)[rispondi]

Re:De Martinez

[modifica wikitesto]

Ciao Matutian, ti rispondo al commento che hai lasciato sulla pagina di De Martinez.
Ho letto ciò che hai scritto e volevo dirti che non hai capito ciò che intendevo dire;
Non ho mai pensato che tu volessi cancellare la pagina di De Marinez perchè è siracusano... ci mancherebbe altro, penso che tu non abbia niente contro Siracusa no^^ ciò che invece volevo farti capire è che la voce di Bruno De Martinez La Restia è collegata con le "personalità legate a Siracusa", una voce che c'è nella pagina della città. Per questo ti ho fatto l'esempio della Puglia, non perchè io sia "provinciale" o "locale" ma perchè eravamo in questo contesto di approfondimento.
Adesso mi sto dedicando alla pagina di Siracusa perchè è la mia città e la conosco bene e sto aiutando a completarla. Ma se vuoi possiamo parlare d'Italia intera, Europa e Mondo, argomenti che si trattano quotidianamente, anche, e specialmente, nelle voci di Siracusa.
Per il resto ho chiarito nella pagina di discussione per De Martinez, ho citato altre fonti, stavolta più esaustive, e ho detto ciò che avevo da dire al riguardo, ti saluto, ciao da Miky.--Miky (msg) 23:49, 5 feb 2013 (CET)[rispondi]

cancellazione della pagina su Barbara Scarpettini - informazioni

[modifica wikitesto]

Ciao a tutti, scusate se commetto qualche errore, sono iscritto da poco su wikipedia. Ho scritto un articolo sulla giornalista Barbara Scarpettini, la pagina è stata proposta per la cancellazione.

Ecco il link alla voce: http://it.wikipedia.org/wiki/Barbara_Scarpettini

Ho riletto la pagina e ho modificato le cose che credo non andassero bene, volevo chiedere a qualcuno dell'assistenza di Wikipedia se poteva andare bene così, al fine di non cancellare più la pagina, grazie ancora per l'aiuto e la disponibilità Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Johntitor3 (discussioni · contributi). --in fede, johntitor3--

Trasferimento al Wikizionario

[modifica wikitesto]

Le pagine da trasferire al wikizionario non vanno messe in cancellazione immediata: si propone così (e si inserisce qui). L'ho fatto io per te :) Alla prossima--Formica rufa 22:17, 12 feb 2013 (CET)[rispondi]

Nessun problema. Chiedi pure se hai altri dubbi. Alla prossima--Formica rufa 23:13, 12 feb 2013 (CET)[rispondi]

Ciao, ho notato che nella tua firma c'è un'immagine. Ai sensi della linea guida in materia, ti chiedo cortesemente di rimuoverla. Ciao. --Vale93b Fatti sentire! 16:21, 15 feb 2013 (CET)[rispondi]

WIP Serie B 2000-2001 (pallamano maschile)

[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che hai messo un WIP su quella pagina, ma non ci stai lavorando da 2 giorni. Vuoi ancora lavorarci ? Se no ti consiglio di levare il template tu stesso.

Ciao, devo finire la pagina, purtroppo non avuto modo di andare avanti, conto di finirla al più presto. Scusami del disguido.--China1977 (msg) 15:43, 27 feb 2013 (CET)[rispondi]

Paolo Aldighieri (artista)

[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che è stata cancellata la pagine che ho fatto dello scultore Paolo Aldighieri. Sono passati due anni e l'artista è stato anche invitato al Museo Centre Pompidou di Parigi, esponendo un'istallazione di nove sculture. Non è abbastanza? --99ernst (msg) 16:28, 1 mar 2013 (CET)[rispondi]

Felice Cappa

[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che hai proposto la cancellazione per il regista Felice Cappa, posso capire perché non lo ritieni enciclopedico? Ti metto un link dal sito mymovieshttp://www.mymovies.it/film/2010/unsassonellostagno/ . Essere dentro a siti di questo calibro non lo fanno diventare enciclopedico? grazie mille per la disponibilità. --99ernst (msg) 16:27, 1 mar 2013 (CET)[rispondi]

Template nelle cancellazioni

[modifica wikitesto]

Ciao Matutian, di solito nelle procedure di cancellazione per una questione di chiarezza è bene usare un solo template a testa. Qui, se interpreto correttamente le tue intenzioni, dovresti "strikkare" il primo che hai messo in alto, aggiungendo il tag <del>, così: <del>{{Unire|Amaxofobia}}</del>. Ciao. --ArtAttack (msg) 09:06, 4 mar 2013 (CET)[rispondi]

Grazie per la disponibilità a fare da tutor ai nuovi arrivati. Peraltro, è fortemente consigliabile (se non proprio indispensabile) che il tutor sia abbastanza assiduo e soprattutto che abbia un'approfondita conoscenza del funzionamento di Wikipedia, in modo da evitare di fornire informazioni fuorvianti a chi gli si rivolge. Se vedi, buona parte dei messaggi nella tua talk sono suggerimenti che ti vengono fatti, come è naturale considerando che sei qui da pochi mesi e hai ancora una limitata conoscenza del progetto.

Ho pertanto tolto il tuo nome nella lista degli utenti disponibili a fare da tutor. Ritengo che, senza alcuna fretta (intendo: fra almeno un anno di buona contribuzione) potrebbero esserci le condizioni per rivalutare la tua disponibilità. Ciao --Nicolabel 13:01, 6 mar 2013 (CET)[rispondi]

Mi associo (e ti segnalo i criteri indicativi che individuano un utente abbastanza esperto). Comunque se vuoi iniziare a dare una mano agli altri utenti prova con lo sportello informazioni, è una buona palestra. Grazie comunque per la disponibilità e buon lavoro! (ah, comunque dato che hai attivato l'opzione "invia e-mail all'utente" non serve che fornisci il tuo indirizzo, anche se cammuffato, nella tua pagina personale, anche perché è un gesto abbastanza incauto) --Dry Martini confidati col barista 17:10, 6 mar 2013 (CET)[rispondi]
Visto che siamo in tema non apro neanche un nuovo thread: se un utente non si firma è meglio usare {{non firmato}} o il suo fratellino {{nf}} invece di "falsificare" la firma :) Sono piccolezze, eh, ma aiuta a fare chiarezza tra i messaggi. Buon lavoro! --Dry Martini confidati col barista 12:52, 7 mar 2013 (CET)[rispondi]
Diciamo che è più chiaro per chi legge dopo e mette più in risalto il fatto che l'utente non ha firmato, in modo che lui stesso se ne accorga e, possibilmente, la prossima volta se ne ricordi :) --Dry Martini confidati col barista 16:06, 7 mar 2013 (CET)[rispondi]
Mi associo a quello che ha scritto Nicolabel. Piuttosto che seguire il consiglio di Dry, ti chiedo la cortesia, vista la tua giovane età Wikipediana, di farti le ossa prima in nso (impagabile palestra per far esperienza) e solo dopo di intervenire allo sportello. La possibilità di fare "danni" in buonissima fede è altrettanto alta lì come facendo il tutor. Apprezzo molto la tua buona volontà, ma ogni cosa necessita dei giusti tempi per essere eseguita bene. Ciao e buona continuazione!--Dome A disposizione! 15:05, 8 mar 2013 (CET)[rispondi]
Leggi bene. Apprezzo molto la buona volontà nell'aiutare gli altri. È di certo encomiabile, ma ci sono dei limiti dovuti proprio al fatto che essendo giovane non puoi aver conoscenza tale da rispondere allo sportello, neanche in ciò che tu ritieni di sapere molto bene. Nel corso del tempo ho visto diversi utenti gettarsi a capofitto nel patrolling (altro ambito molto delicato) oppure nell'aiutare gli altri e purtroppo (per forza di cose sia chiaro) i risultati sono stati per così dire, "altalenanti". È "fisiologico" direi. È lo stesso principio per cui si sono dati dei limiti minimi per essere inseriti nella lista di utenti che il bot usa per benvenutare i nuovi arrivati. Mi dispiace che tu sia stato "sorpreso", ma mi sono sentito in dovere di scriverti nonostante l'ottimo intervento di Nicolabel perché Dry secondo me ti ha consigliato male. Non è mia abitudine infatti intervenire se già qualche altro collega si è occupato di una certa questione e non avrei fatto eccezioni anche questa volta. Bada poi che non è una critica, ma una cortesia che mi sono permesso di chiederti. Niente di personale dunque. Qui infatti siamo tutti volontari, ognuno libero di decidere di dedicare il proprio tempo a Wiki come meglio crede. Ciao!--Dome A disposizione! 02:30, 9 mar 2013 (CET)[rispondi]

Creazione di voci per scorporo

[modifica wikitesto]

Ciao, la licenza libera di Wikipedia impone che, quando si creano voci per scorporo da un'altra voce, debbano essere mantenuti i crediti nei confronti dei contributori della voce originale. Per questo motivo, ogni volta che crei una voce nuova come "estrazione" da una voce esistente, devi ricordarti anche di mettere sempre nella pagina di discussione della voce nuova il template {{ScorporoUnione}} che serve proprio a questo scopo. Oggi l'ho già messo una volta in una voce da te creata in questo modo e ora lo aggiungo anche alla voce che hai appena creato, ma per le prossime operazioni cerca per favore di non dimenticartene :) Grazie e buon lavoro.--L736El'adminalcolico 20:33, 7 mar 2013 (CET)[rispondi]

Re: Il Bot ha qualche problema :D

[modifica wikitesto]

Ciao :) C'era un problema con il template di cancellazione che ho sistemato --Mauro742 (msg) 14:00, 8 mar 2013 (CET)[rispondi]

Scusa ma non capisco che bisogno ci fosse di effettuare uno scorporo da una voce di 7.5Kb e che ora è ridotta ad un abbozzo di meno di 3. Ciao --Cotton Segnali di fumo 23:15, 8 mar 2013 (CET)[rispondi]

Mah, adesso ci troviamo con due abbozzini, uno dei quali ha lo stesso problema di prima in quanto una voce a se stante per l'Italia e in più in quelle scadenti condizioni non ha molto senso. Io riporterei indietro. Il modo per sanare il problema sarebbe ampliare la parte internazionale, magari iniziando a integrare con in contenuti di en e es wiki, anche se sono piuttosto modesti anche loro. --Cotton Segnali di fumo 23:28, 8 mar 2013 (CET)[rispondi]

Bel lavoro. Io a questo punto la pagina che hai scorporato la manderei in cancellazione semplificata in quanto contiene dettagli trascurabili e i punti principali sono riassunti adeguatamente nella principale. Passando di lì tra l'altro si vede se c'è consenso maggiore all'operazione. Lo fai tu dato che ti sei occupato in genere della voce? --Cotton Segnali di fumo 18:54, 9 mar 2013 (CET)[rispondi]

Filippo d'Aquino

[modifica wikitesto]

In virtù della presenza sulla Treccani la voce è enciclopedica (primo pilastro), o quantomeno non può essere la "non enciclopedicità" ragione per aprire una cancellazione (vedi una delle tante discussioni in merito, es. Wikipedia:Bar/Discussioni/Voci_presenti_sulla_Treccani_(enciclopedia_presa_a_caso):_da_avere!).--Shivanarayana (msg) 12:58, 10 mar 2013 (CET)[rispondi]

Fatto salvo il principio che su Wikipedia si può sempre discutere di tutto, nel caso in questione si tratterebbe di argomentare sul perché e percome Treccani e Britannica avrebbero errato nel considerarlo degno di menzione su un'enciclopedia generalista, in sostanza. Non la vedo una cosa banale e alla portata di chiunque, tantomeno del lettore casuale cui la voce dovrebbe "apparire enciclopedica" (affermazione da prendere cum grano salis, io a malapena avevo nozione della Bibbia del Le Jay). Personalmente non sono per tenersi tutto (sollevai tempo fa la questione se la menzione del Dizionario Biografico degli Italiani garantisse enciclopedicità automatica, non essendone del tutto convinto, al contrario di molti altri) e da frequentatore delle ultime modifiche non vado certo matto per le biografie (soprattutto di viventi), in cui vedo sprecati molto tempo ed energie, quando le voci di reale spessore enciclopedico, che affrontano un argomento più vasto, spesso sono in stato pietoso. Diciamo però che prima di mettere in cancellazione la biografia di un morto presente sulla Treccani ci penserei ben più delle famose "due volte" ;-) ciao!--Shivanarayana (msg) 21:45, 10 mar 2013 (CET)[rispondi]

Re:Bel lavoro

[modifica wikitesto]

Grazie. Spero che con gli anni riusciremo a superare la Treccani in ogni aspetto, soprattutto per certe voci che dovrebbe essere basilari per qualunque enciclopedia. --Daniele Pugliesi (msg) 20:16, 11 mar 2013 (CET)[rispondi]

la Rai ha giusto fatto un servizio durante la diretta su tutte le edizioni corse la domenica.. non mi pare proprio fosse la prima, per quello ho tolto tutto. ho lasciato la chilometrica effettiva perche è quella che è stata corsa; mi pare proprio sia stato fatto cosi anche in altre occasioni. nell'incipit è spiegata la riduzione--Mpiz (msg) 19:04, 17 mar 2013 (CET)[rispondi]

Samsung Galaxy S4

[modifica wikitesto]

In risposta alla tua domanda:

  • La pagina l'ho creata l'11 marzo mentre tu hai creato il doppione il 17 marzo - l'etichetta di Wikipedia prevede di verificare la presenza di pagine sullo stesso argomento prima di crearne una nuova
  • Su tutte le varie Wikipedia la pagina sullo smartphone si chiama Samsung Galaxy S4 (oppure S IV) - non vedo perchè non adeguarsi.
  • Per discutere cambi di nome esiste la pagina di discussione - creare un nuovo articolo sullo stesso argomento complica solo il lavoro dei Wikipediani.

Cordialmente --Itemirus (talk) 11:05, 19 mar 2013 (CET)[rispondi]

Hai messaggi sulla mia pagina --Itemirus (talk) 11:18, 19 mar 2013 (CET)[rispondi]

Sto già provvedendo a copiare i contenuti - non è necessario cancellare la pagina che hai creato - basta mettere un redirect --Itemirus (talk) 11:25, 19 mar 2013 (CET)[rispondi]

Non ho tempo ora di proporre la discussione sul nome - l'argomento comunque è già stato discusso qui --Itemirus (talk) 11:31, 19 mar 2013 (CET)[rispondi]

Ricopio qui il post scritto sulla pagina utente di Itemirus
Mi intrometto in questa discussione in quanto in questi ultimi giorni sto contribuendo anche alla suddetta pagina. Mi sono già consultato con un amministratore su com risolvere questo "problema". A mio avviso la scelta migliore, cioè quella più completa ed esaustiva, è di avere la pagina con il titolo non commericiale o abbreviato bensì il Samsung GT-i9500 Galaxy S IV, come infatti avviene già per i precedenti modelli. Boglio ricordare che il modello del dispositivo non è dato dal nome commerciale ma dal numero del modello. Pertanto, io sono a favore di avere una pagina nuova con il titolo completo Samsung GT-i9500 Galaxy S IV. Fatemi sapere cosa ne pensate--noumeno1724 (msg) 08:59, 20 mar 2013 (CET)[rispondi]

Solo che secondo me è meglio lasciare ampliare la voce in questi casi, invece di partire con la pars destruens, una volta completato l'ampliamento si può articolare molto meglio se quanto si legge è sufficiente (e te lo dice uno che sulle frazioni è "abbastanza" schizzinoso, e spesso preferirebbe accorpare al comune...). Potrebbe esserci dell'altro, vediamo se qualcuno ha voglia di scriverlo. Al massimo chiarirà dei dubbi utili, la voce come andrà comunque riscritta come disambigua con quel titolo, credo. Ci torno nei prossimi giorni per sistemare i link in ingresso e separare quelli di una da quelli dell'altra. Penso che si risolverà tutto abbastanza facilmente.--Alexmar983 (msg) 21:30, 23 mar 2013 (CET)[rispondi]

Specie di mammiferi italiani

[modifica wikitesto]

Ciao, le tue modifiche sono utili ma sarebbe opportuno che tu citassi delle fonti sia a proposito della legislazione sulla caccia e sia a proposito della biologia delle specie. Ciao e grazie per la collaborazione.--l'etrusco (msg) 23:39, 6 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Per gli articoli di legge magari potrebbe essere utile linkare una versione online della legge, per le altre info sarebbe meglio trovare una fonte. Guarderò sui miei testi anche se sui mammiferi non ho molto. Ciao.--l'etrusco (msg) 09:49, 7 apr 2013 (CEST)[rispondi]

IRC cloak request

[modifica wikitesto]

Hello Matutian. You recently applied for a Wikimedia IRC cloak, but it looks like you forgot to register your nickname first. Could you please log on to IRC and do:

/msg NickServ REGISTER <password> <email>

where <password> is a password of your choice and <email> is your e-mail address? After you do that, please follow the instructions that are e-mailed to you to confirm your e-mail address. When you're done with that, I just need you to confirm your cloak request:

/msg MemoServ send wmfgc IRC cloak request

After you finish all of that, I'd be happy to get you a cloak. :-) If you have any questions, feel free to ask me on my Meta talk page. Barras (msg) 13:47, 8 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Sorry for the belated reply, the problem is that you did not send us a memo, at least we didn't get one from you. -Barras (msg) 21:08, 16 apr 2013 (CEST)[rispondi]

dimenticata su Wikipedia:Pagine da cancellare/Boris Bignasca. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Carlomorino (discussioni · contributi).


WIP in Sandbox

[modifica wikitesto]

Ciao, provvedo subito a togliere WIP dalla sandbox. --Franciaio (msg) 17:38, 15 apr 2013 (CEST) P.S. Temo di essere stato io l'altra sera a cancellare, stavo provando a usare WP dall'IPad e alla fine devo aver per errore cliccato su salva invece che su visualizza anteprima, cancellando. Visto che non c'era nulla di particolare non mi sono preoccupato di ripristinare. Sorry :-)[rispondi]

Ciao, scusami ma non capisco i due template:

1) non è vero che si tratta di un evento in corso, la commissione è stata formata il 30 Marzo e ha concluso il suo lavoro il 12 Aprile, non ci sono novità da aggiungere, tutto il resto va scritto qui XVII Legislatura della Repubblica Italiana 2) per lo stesso motivo non trovo adatto nemmeno il template recentismo, o forse lo hai messo perchè trovi dei passaggi testuali che soffrono di recentismo? Se si dimmi quali che li correggo

Ciao grazie --Pava (msg) 02:56, 18 apr 2013 (CEST)[rispondi]

E' un evento eccezionale all'interno della Repubblica Italiana, come il governo Monti è un avvenimento straordinario (fuori dall'ordinario) e se fra dieci anni non lo ricorderanno credo sia più che dovere di Wikiepedia ricordarlo e in quanto enciclopedia conservarne nota; inoltre vi è proprio il template "vedi anche" e "torna a" che si usa quando una voce ha senso di esistere in relazione ad una più grande e come approfondimento di essa. Se temi che gli utenti interverranno (erroneamente però) su questa voce anziche sulla voce XVII Legislatura della Repubblica Italiana allora lasciamo il template "in corso" anche se in corso non è e quello che è scritto non può cambiare, al massimo può aggiungersi ma ripeto andrebbe sulla voce della legislatura; ma insisto per togliere il template del recentismo. Buonanotte ciao grazie --Pava (msg) 03:10, 18 apr 2013 (CEST)[rispondi]
A dir la verità, per esperienza penso che dovresti essere stato tu ad aprire una discussione in pagina discussione, esprimere le tue perplessità e raccogliere consensi e se ricevuti mettere il template o procedere con una proposta di unificazione. Un template messo così rovina solo la qualità percepita della voce, è una critica non costruttiva al lavoro di un tuo collega e non apre un vero e proprio dibattito, e non è volto al miglioramento dell'encilopedia ma solo a sollevare un tuo pensiero; inoltre, se limitiamo la vicenda alla tua azione il risultato è che rimane il template li per 10 anni. Per questo non ritengo corretto quel template e il modo in cui è stato messo. In questi giorni non ho tempo per aprire e seguire una discussione su questo argomento, non che io non mi curi delle voci che creo ma davvero ho poco tempo; per questo preferisco che sia tu a togliere il template, aprire una discussione, segnalarla ai progetti e arrivare a una conclusione insieme ad altri utenti, alla discussione parteciperò volentieri anche io, non temere un mio disinteresse--Pava (msg) 14:10, 19 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Tito ha dichiarato decaduto il re Pietro II e ha costituito la Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia, una dittatura monopartitica che egli ha governato come Primo Ministro tra il 29 novembre 1945 ed il 29 giugno 1963 e come Presidente della Repubblica fino alla sua morte. Perchè tra le attività non risulta come Dittatore?

Grazie per la risposta. Quindi dove andava inserita la parola: "dittatore"? Non sulle attività? Scusami ma sono alle prime armi. --ControCrimine (msg) 12:32, 21 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Perfetto, allora ringrazio anche Nicola. Spero di non fare più pasticci. --ControCrimine (msg) 12:56, 21 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Nessun problema! Buona domenica! ;-) --Nicola Romani (msg) 12:45, 21 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Ciao, ti segnalo. A presto, --DelforT (msg) 13:26, 2 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Commento in UP

[modifica wikitesto]

Ciao, prendi per favore visione di quanto ti ho scritto. Grazie. --37.117.123.4 (msg) 18:09, 2 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Ciao, e scusa il ritardo :-) Grazie per il tuo intervento sulla voce. Diciamo che l'argomento specifico meriterebbe una trattazione sempre più corposa, ma intanto sta crescendo, quindi se ogni tanto trovi qualcosa da aggiungere grazie in anticipo :-) Buon lavoro :-) -- g · ℵ (msg) 01:00, 29 giu 2013 (CEST)[rispondi]

RE: WIP Coppa Italia Calcio a 5

[modifica wikitesto]

Ciao! Stiamo spostando tutte le singole voci della Coppa Italia da "Coppa Italia di calcio a 5 xxxx" a "Coppa Italia xxxx (calcio a 5)" adeguandole allo standard di nomenclatura delle stagioni sportive. Ho messo l'avviso sulla pagina generale della competizione perché qualcuno, vedendo buona parte delle stagioni linkate in rosso, non faccia spostamenti o redirect finché la riorganizzazione dell'intera competizione non è completata. Diciamo che attualmente siamo in uno stato di caos controllato. :) Non credo esista un template specifico per una situazione del genere.. Have a nice day! --martello di fiume 17:06, 25 lug 2013 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto buon proseguimento :) --martello di fiume 17:46, 25 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Simbolica politica

[modifica wikitesto]

Ciao, di questi tempi sembra un miraggio non incontrare un fanatico da queste parti. Francamente sono stanco e stressato e dopo aver trascorso una settimana di ferie a inca...volarmi per wikipedia ho una gran voglia di fregarmene, anche perché, forse tu l'hai capito, la "voce" da cancellare a perderla saranno Wikipedia e gli studenti (- non hai idea quanti, se la spulciano per gli esami e per le tesi; colleghi compresi per la bibliografia, devo dire -); non certo io o la simbolica politica. Forse non s'è capito e forse è meglio, ma di nuovo chi se ne..., io la simbolica politica l'insegno all'Università e da anni, da precario ovviamente, com'è tradizione per questo schifo di paese e per vivere mi arrangio facendo l'avvocato. Poiché non mi sembri un fanatico mi interessa il tuo parere: che cosa intendi per riscrivere la voce, come, perché? A me non sembra incomprensibile anche se non credo che la si legga per passatempo; di sicuro ci sarebbero molte altre cose da inserire, molto interessanti e nuove rispetto al modo tradizionale di fare Filosofia politica o Scienza politica, ma tu parli proprio dell'impianto complessivo e vorrei capire come la vedresti. Ovviamente parliamo per parlare, dal momento che c'è troppo poco tempo fino al 23 e, poi, faticare per vederla comunque cancellare non è proprio un divertimento. E sempre che il talebano di turno non chiuda in anticipo la discussione. Se è tardi fatti unh bel sonno e rispondi domani (ser ti va). Buonanotte.
87.1.147.231 (msg) 23:57, 18 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Che idiota, non ero loggato...
Lucio Giunio Bruto (msg) 23:58, 18 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Ciao, non la considero un figlio, anche se lavorare sull'argomento è tutt'altro che rilassante, proprio perché è complesso e articolato. In ogni caso quello che mi dà fastidio è il fondato sospetto che non si tratti della "voce" ma proprio della Simbolica politica. Se ti interessa sarò più chiaro e circostanziato. Comunque sarei d'accordo con te sulla opportunità di semplificare. Poi vorrei chiederti: perché il bar giuridico? Grazie e a presto. --Lucio Giunio Bruto (msg) 23:22, 23 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Quello che dici, peraltro, proprio rispondendo a te l'ho proposto in "discussione", ma continuano a chiedere la cancellazione... Comunque non mi taglierò le vene. Ciao --Lucio Giunio Bruto (msg) 23:27, 23 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Camillo Bregant

[modifica wikitesto]

grazie per aver provveduto a togliere il WIP, mi ero bloccato per dei dubbi sull'enciclopedicità del biografato (vista la difficoltà a reperire fonti) e complice il periodo me ne sono ricordato solo oggi, ciao.--Shivanarayana (msg) 21:37, 25 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Vaglio Sanremo

[modifica wikitesto]

Dato che ne è stata richiesta l'archiviazione l'ho eseguita; puoi prendere nota dei suggerimenti apposti nel corso dell'apertura per migliorare la voce. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 15:49, 18 set 2013 (CEST)[rispondi]

Cancellazione

[modifica wikitesto]

Salve, visto che ti sei impegnato ad arricchire la voce, credo che la cancellazione non abbia più ragion d’essere e ho provveduto ad aprire una consensuale. Secondo il mio modesto parere si potrebbe anche proporre la chiusura della procedura, tuttavia prima di farlo non sarebbe malvagio se tu, che hai seguito corsi estivi e avrai materiale cartaceo (o comunque ti saprai orientare nella materia anche con fonti trovate in Internet), provvedessi a inserire le note necessarie a fugare qualsiasi incertezza. Saluti e buon lavoro. Lineadombra 12:51, 3 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Piemonte (vino)

[modifica wikitesto]

Grazie per aver tolto il WIP, sto lavorando su vini piemontesi e questo orrendo semi-stub me l'ero dimenticato! --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 19:55, 23 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Togli pure se sono scaduti, non riesco a seguirli tutti! Mi farò una lista in sandbox... --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 16:53, 22 nov 2013 (CET)[rispondi]

Re: Avvisa l'autore

[modifica wikitesto]

Ti ringrazio per i preziosi consigli, che seguirò in futuro qualora dovessi intraprendere una procedura simile! Saluti Andrea92 (msg) 15:56, 27 ott 2013 (CET)[rispondi]

babilonia teatri

[modifica wikitesto]

con piacere le comunico che Babilonia Teatri ha vinto il Premio dell'Associazione Nazionale dei Critici di Teatro 2013 http://www.criticiditeatro.it/walls-separate-worlds-le-parole-del-teatro-premio-della-critica-anct-2013-a-lecce-astragali-teatro-e-teatro-pubblico-pugliese/ Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Lucascotty82 (discussioni · contributi).

Devastazioni di Osorio

[modifica wikitesto]

Ciao! ho un po' sistemato devastazioni di Osorio e credo che sia possibile eliminare il template {{A}} e magari sostituirlo con uno stub. Ciao e buon lavoro! --Modesto De Luca (msg) 11:34, 3 nov 2013 (CET)[rispondi]

Template C

[modifica wikitesto]

Ciao matutian! Non credo che il template C sia adatto al problema che segnali nella voce, semmai si potrebbe usare un "template P", anche se forse è un po' eccessivo. La voce l'ho sistemata un paio di volte e credo non ci sia moltissimo da poter fare per renderla più fluente, si tratta, in fondo, di una serie di attività svolte negli anni (da me divise in sezioni per una questione di ordine).. Ciao. --Lucas 12:09, 12 nov 2013 (CET)[rispondi]

Grazie per la modifica, ma mi chiedevo, nella pratica cosa faresti per rendere la voce più adatta a ciò che ti pare consono? Capisco la forma un po' didascalica ma personalmente non la vedo molto come un curriculum (non più di una qualsiasi altra voce wikipediana eccetto quelle più importanti, naturalmente). Per questo ti chiedevo: dici che la forma è da curiculum, ma perché e che faresti per migliorarla? Grazie :-) --Lucas 15:54, 12 nov 2013 (CET)[rispondi]

Monte Bignone

[modifica wikitesto]

Al contrario: trovo che l'argomento abbia interesse sia trasportistico che turistico, per cui vedrei con gran piacere una pagina relativa a tale funivia. Non ricordo se ho fonti bibliografiche, dovrei chiedere ad alcuni locali, ma in ogni caso l'enciclopedicità del soggetto trovo sia fuori discussione.--Ale Sasso (msg) 12:07, 22 nov 2013 (CET)[rispondi]

Ho solo un dubbio: ma se è scritto dal tuo amico le fonti quali sono? Ovviamente quanto scritto su Facebook non vale, come sai occorre altro (libri, riviste, giornali...).--Ale Sasso (msg) 00:14, 24 nov 2013 (CET)[rispondi]

Voce Museo Rossimoda della calzatura

[modifica wikitesto]

Ciao! Ho visto che hai aggiunto un template E sulla voce https://it.wikipedia.org/wiki/Museo_Rossimoda_della_calzatura. In realtà sono già citate almeno tre fonti e i contenuti stessi della collezione mi pare testimonino dell'importanza del museo, grazie alla rilevanza intrinseca degli stilisti citati (per quasi tutti esiste già una voce relativa). Non si tratta unicamente di un museo aziendale: vi sono conservati modelli storici (alcuni riportati nella galleria delle immagini) e modelli che rappresentano stilisti che hanno fatto la storia della moda del Novecento. Sicuramente la voce è migliorabile, ma non credo si possa considerare non enciclopedica. Che ne pensi? Grazie, --Virginia Gentilini (msg) 22:49, 22 nov 2013 (CET)[rispondi]

Grazie della risposta. Leggerò meglio come definiamo il concetto di enciclopedicità. Il fatto che la voce sia stata creata insieme ad altre (effettivamente da me) è ovviamente legato all'evento della editathon che trovi segnalato nella pagina discussioni. Ma non sostengo che la voce vada mantenuta per questo. Sostengo che in quell'occasione si è palesata la necessità di creare voci nuove, dato che l'intero settore della storia del costume su Wikipedia it mi pare molto scarno.
Ti propongo anche due riflessioni basate su uno dei testi citati nelle note della voce (Monica Amari, I musei delle aziende: la cultura della tecnica tra arte e storia, F. Angeli, 2001, ISBN 8846432738):
  1. Il testo, che è un manuale generale di museologia e un repertorio di musei aziendali italiani, distingue fra il concetto di "collezione d'impresa" e quello di "museo aziendale", attribuendo al secondo criteri di maggiore pubblicità (apertura al pubblico, spazi adeguati, scopi più ampi della semplice documentazione dell'attività imprenditoriale). Il Rossimoda ricade sicuramente nella seconda tipologia. Sarei più vicina alle tue posizioni se si trattasse invece del primo caso, in cui lo scopo meramente promozionale è più forte.
  2. Nella categoria Calzature questo manuale riporta sei musei. Non mi pare si possa dire che sono un'infinità (ad es. paragonandoli ai musei che conservano arti visive in genere). Quindi questo, come i pochissimi altri esistenti in Italia, è uno dei rari casi in cui collezioni di questo genere sono visibili al pubblico. L'indicazione che il museo è visitato da ricercatori locali è effettivamente fuorviante, si potrebbe togliere.--Virginia Gentilini (msg) 09:48, 23 nov 2013 (CET)[rispondi]
Ciao. Sono d'accordo con te nel dire che la fonte che sostiene che il museo è "unico nel suo genere" è un po' debole, per quanto la giornalista che firma l'articolo sia nota. Ma intanto l'ho trovata e mi pareva utile tenerne traccia. Quando però dici che "avere poche voci in un settore può anche significare scarso interesse enciclopedico del settore" hai ragione in generale, ma torto nel caso specifico. La storia del costume (e della moda) viene studiata in molti corsi universitari e la stessa Treccani vi ha dedicato un'enciclopedia specifica. Sono comunque d'accordo nello spostare la discussione su un bar tematico. Credi che sia meglio su https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Moda o su https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Musei? Forse sui musei ci sono più persone interessate? Grazie del tuo parere, --Virginia Gentilini (msg) 12:40, 23 nov 2013 (CET)[rispondi]
Come da tuo consiglio ho aperto la discussione sul bar musei, sperando di aver riassunto correttamente anche il tuo punto di vista. L'ho segnalata anche sul bar generale e su quello del progetto moda. Ciao! --Virginia Gentilini (msg) 14:06, 23 nov 2013 (CET)[rispondi]

Cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Matutian, la pagina «Totem Comic» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

Ti avviso in quanto ne hai richiesto, in passato, la cancellazione immediata ed il primo contributore non è un utente registrato. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 11:57, 27 nov 2013 (CET)[rispondi]