Corey Feldman

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Corey Feldman nel 2023

Corey Scott Feldman (Chatsworth, 16 luglio 1971) è un attore statunitense.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Figlio di genitori divorziati, inizia giovanissimo girando alcuni spot pubblicitari e recitando in una situation comedy. Il successo arriva con il film I Goonies (1985) di Richard Donner e più tardi con Stand by Me - Ricordo di un'estate (1986) di Rob Reiner, ma in seguito la dipendenza dalla droga lo allontana dalla carriera. Amico di Michael Jackson, comincia a dedicarsi alla musica ispirandosi anche al suo look, e nel 1989 partecipa al video del suo singolo Liberian Girl.

Nel 1989, a soli 18 anni, si sposa con l'attrice Vanessa Marcil, da cui divorzia nel 1993. Nel 2002 sposa l'attrice Susannah Sprague, dalla quale ha un figlio, Zen Scott, nato nel 2004, e dalla quale si separa nel 2009 per poi divorziare nel 2014; nel 2016 sposa la modella Courtney Anne Mitchell con cui era fidanzato da molti anni. Nel 2008 esce negli Stati Uniti il seguito di Ragazzi perduti, Lost Boys: The Tribe, in cui Feldman ritorna nella parte del fratello Frog che interpretò nel 1987. Nel 2010 fa parte del cast della serie televisiva statunitense The Two Coreys, trasmessa su A&E Network, al fianco del collega e amico Corey Haim, deceduto nel 2010, insieme al quale ha realizzato varie pellicole.

Nel 2010 esce negli Stati Uniti Lost Boys: The Thirst, in cui Feldman nella parte di Edgar Frog si ritrova con il fratello Alan Frog. In quest'ultimo episodio ci sono diversi riferimenti al primo film in ricordo dell'amico Corey Haim, che fu uno dei protagonisti del film nel 1987. Nel 2011 appare nel video musicale Last Friday Night di Katy Perry. Nel 2013 appare nel video musicale City of Angels dei Thirty Seconds to Mars.

Dichiara pubblicamente di aver subito abusi sessuali a Hollywood da parte di una persona potente, senza peraltro rivelare il nome del presunto molestatore. Nel 2019 Feldman lancia una campagna per finanziare un documentario che esporrà i presunti pedofili a Hollywood. Una volta dato il via al progetto per raccogliere circa 10 milioni di dollari per finanziare il film, con i quali vuole pagare anche le eventuali spese legali e quelle necessarie per la sua stessa protezione personale[1], a marzo 2020, con l'uscita del documentario, Corey accusa Charlie Sheen di abusi sessuali e sodomia sul collega Corey Haim, oltre a riferire di ulteriori abusi subiti da entrambi nel periodo del loro successo.[2]

Filmografia parziale[modifica | modifica wikitesto]

Attore[modifica | modifica wikitesto]

Cinema[modifica | modifica wikitesto]

Televisione[modifica | modifica wikitesto]

Doppiatore[modifica | modifica wikitesto]

Doppiatori italiani[modifica | modifica wikitesto]

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Corey Feldman è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Maane Khatchatourian, Corey Feldman Names One of His Alleged Sexual Abusers, su variety.com, 3 novembre 2017. URL consultato l'8 marzo 2019.
  2. ^ Corey Feldman Accuses Charlie Sheen of Sexually Abusing Corey Haim in New Documentary, su decider.com, https://decider.com/, 10 marzo 2020. URL consultato il 20 marzo 2021.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) David Dye, Child and Youth Actors: Filmography of Their Entire Careers, 1914-1985. Jefferson, NC: McFarland & Co., 1988, p. 73.
  • (EN) John Holmstrom, The Moving Picture Boy: An International Encyclopaedia from 1895 to 1995, Norwich, Michael Russell, 1996, p. 380.
  • (EN) Cutler Durkee, People: Child Stars, Then & Now, Time Inc Home Entertaiment, 2008, p. 131, ISBN 1603200142.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN27266053 · ISNI (EN0000 0000 7824 5666 · LCCN (ENno97073286 · GND (DE1027883753 · BNE (ESXX1360935 (data) · BNF (FRcb14028503g (data) · J9U (ENHE987007433717305171 · CONOR.SI (SL40127587 · WorldCat Identities (ENlccn-no97073286