City of Evil
Jump to navigation
Jump to search
City of Evil | |
---|---|
Artista | Avenged Sevenfold |
Tipo album | Studio |
Pubblicazione | 7 giugno 2005 |
Durata | 72:43 |
Dischi | 1 |
Tracce | 11 |
Genere | Alternative metal[1] Post-hardcore[1] |
Etichetta | Warner Bros. |
Produttore | Mudrok, Avenged Sevenfold |
Registrazione | The Hobby Shop, Highland Park (California) Ocean Way Recording, Hollywood (California) |
Formati | CD, 2LP, download digitale |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 100 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 1 000 000+) |
Avenged Sevenfold - cronologia | |
Singoli | |
|
City of Evil è il terzo album in studio del gruppo musicale statunitense Avenged Sevenfold, pubblicato il 7 giugno 2005 dalla Warner Bros. Records.
Tracce[modifica | modifica wikitesto]
- Beast and the Harlot – 5:40
- Burn It Down – 4:58
- Blinded in Chains – 6:34
- Bat Country – 5:13
- Trashed and Scattered – 5:53
- Seize the Day – 5:32
- Sidewinder – 7:01
- The Wicked End – 7:10
- Strength of the World – 9:14
- Betrayed – 6:47
- M.I.A. – 8:46
Formazione[modifica | modifica wikitesto]
Gruppo[modifica | modifica wikitesto]
- M. Shadows – voce, arrangiamento orchestrazioni
- Synyster Gates – chitarra solista, pianoforte (tracce 1 e 7), voce aggiuntiva (tracce 6 e 9), arrangiamento orchestrazioni
- Zacky Vengeance – chitarra, voce aggiuntiva (traccia 9)
- Johnny Christ – basso, voce aggiuntiva (traccia 9)
- The Rev – batteria, pianoforte (traccia 6), voce aggiuntiva (traccia 9)
- Altri musicisti
- Brian Haner – chitarra aggiuntiva, pedal steel guitar, chitarra acustica e assolo (traccia 7)
- Scott Gilman – arrangiamento orchestrazioni, produzione aggiuntiva
- Bruce Dukov, Sam Formicola, Larry Greenfield, Alan Grunfeld, Songa Lee-Kitto, Liane Mautner, Mark Robertson – violini
- Samuel Fischer – violino solista
- Alma Fernandez, Matthew Funes, David Walther – viole
- David Low, David Mergen – violoncelli
- Victor Lawrence – violoncello solista
- Colton Beyer-Johnson, Zachary Biggs, C.J. Cruz, Nathan Cruz, Stephen Cruz, Alan Hong, Sally Stevens, Sean Sullivan, Nico Walsh, Josiah Yiu – coro
- Jeannine Wagner – coro solista
Produzione[modifica | modifica wikitesto]
- Mudrock, Avenged Sevenfold – produzione
- Fred Archambault – produzione aggiuntiva
- Andy Wallace – missaggio
- Eddie Schreyer – mastering
Curiosità[modifica | modifica wikitesto]
- Blinded in Chains ha fatto parte della colonna sonora di Need for Speed Most Wanted.
- Betrayed è dedicata a Dimebag Darrel e all'ammirazione che il folle Nathan Gale aveva di quest'ultimo e dei Pantera.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b (EN) City of Evil, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 3 marzo 2014.
- ^ (EN) BRIT Certified, British Phonographic Industry. URL consultato il 20 dicembre 2014.
- ^ (EN) Avenged Sevenfold, City of Evil – Gold & Platinum, Recording Industry Association of America. URL consultato il 7 gennaio 2015.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Johnny Loftus, City of Evil, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) City of Evil, su Discogs, Zink Media.
- (EN) City of Evil, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.