Campionati europei di atletica leggera 2024 - Salto in alto maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Europei di
atletica leggera di
Roma 2024
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Mezza maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne
mista

La gara del salto in alto maschile dei campionati europei di atletica leggera 2024 si è svolta il 9 e l'11 giugno.

Pos. Atleta Nazionalità Tempo
Oro Gianmarco Tamberi Bandiera dell'Italia Italia 2,37 m Record dei campionati Miglior prestazione mondiale stagionale
Argento Vladislav Lavskyj Bandiera dell'Ucraina Ucraina 2,29 m =Miglior prestazione personale
Bronzo Oleh Doroshchuk Bandiera dell'Ucraina Ucraina 2,26 m

Situazione pre-gara

[modifica | modifica wikitesto]

Prima di questa competizione, il record del mondo, il record europeo e il record dei campionati erano i seguenti.

Record Prestazione Atleta Data e luogo Competizione
Record mondiale 2,45 m Javier Sotomayor
Bandiera di Cuba Cuba
27 luglio 1993
Bandiera della Spagna Salamanca, Spagna
Record europeo 2,42 m Patrik Sjöberg
Bandiera della Svezia Svezia
30 giugno 1987
Bandiera della Svezia Stoccolma, Svezia
DN Galan
Record dei campionati 2,36 m Andrey Silnov
Bandiera della Russia Russia
9 agosto 2006
Bandiera della Svezia Göteborg, Svezia
Campionati europei 2006

Campioni in carica

[modifica | modifica wikitesto]

I campioni in carica a livello europeo erano:

Campione Atleta Prestazione Data e luogo Competizione
Oro Europeo Gianmarco Tamberi
Bandiera dell'Italia Italia
2,30 m 18 agosto 2022
Bandiera della Germania Monaco di Baviera, Germania
Campionati europei 2022
Oro Europeo indoor Douwe Amels
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
2,31 m(i)  5 marzo 2023
Bandiera della Turchia Istanbul, Turchia
Campionati europei indoor 2023

Prima di questa gara, gli atleti con le migliori tre prestazioni europee dell'anno erano[1]:

Pos. Atleta Prestazione Data e luogo
1 Danil Lysenko
Bandiera della Russia Russia
2,33 m(i)  28 gennaio 2024
Bandiera della Russia Mosca, Russia
2 Ilya Ivanyuk
Bandiera della Russia Russia
2,30 m(i)  3 febbraioo 2024
Bandiera della Russia Mosca, Russia
Jan Štefela
Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
2,30 m(i)  7 febbraio 2024
Bandiera della Rep. Ceca Třinec, Rep. Ceca
Tobias Potye
Bandiera della Germania Germania
2,30 m(i)  13 febbraio 2024
Bandiera della Slovacchia Banská Bystrica, Slovacchia
Oleh Doroshchuk
Bandiera dell'Ucraina Ucraina
2,30 m(i)  13 febbraio 2024
Bandiera della Slovacchia Banská Bystrica, Slovacchia

Qualificazioni

[modifica | modifica wikitesto]

Le qualificazioni si sono disputate a partire dalle 11:35 del 9 giugno. Si qualificano alla finale gli atleti che saltano 2,28 m (Q) o le dodici migliori misure (q).

Pos. Gruppo Atleta Nazionalità 2,07 2,12 2,17 2,21 2,25 Risultato Note
1 A Gianmarco Tamberi Bandiera dell'Italia Italia - - - o 2,21 m q Miglior prestazione personale stagionale
1 A Yonathan Kapitolnik Bandiera d'Israele Israele o o o o 2,21 m q
1 B Norbert Kobielski Bandiera della Polonia Polonia - o o o 2,21 m q
1 B Thomas Carmoy Bandiera del Belgio Belgio - o o o 2,21 m q
1 B Tihomir Ivanov Bandiera della Bulgaria Bulgaria - o o o 2,21 m q
1 B Jan Štefela Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca - o o o 2,21 m q
1 A Oleh Doroshchuk Bandiera dell'Ucraina Ucraina o o o o 2,21 m q
1 B Stefano Sottile Bandiera dell'Italia Italia o o o o 2,21 m q
1 A Manuel Lando Bandiera dell'Italia Italia - o o o 2,21 m q
10 A Vladislav Lavskyj Bandiera dell'Ucraina Ucraina xo o o o 2,21 m q
10 B Douwe Amels Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi - o xo o 2,21 m q
12 A Mateusz Przybylko Bandiera della Germania Germania - o o xxo 2,21 m q
13 A Alperen Acet Bandiera della Turchia Turchia - o xo xxo 2,21 m q
14 B Vasilios Konstantinou Bandiera di Cipro Cipro o o o xxx 2,17 m Miglior prestazione personale stagionale
14 B Dmitro Nikitin Bandiera dell'Ucraina Ucraina o o o xxx 2,17 m
14 A Marek Bahník Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca o o o xxx 2,17 m
14 A Antonios Merlos Bandiera della Grecia Grecia o o o xxx 2,17 m
18 B Melwin Lycke Holm Bandiera della Svezia Svezia o xo o xxx 2,17 m
19 A Mateusz Kołodziejski Bandiera della Polonia Polonia o xxo o xxx 2,17 m
20 B Marco Fassinotti Bandiera dell'Italia Italia - o xo xxx 2,17 m
20 A Dániel Jankovics Bandiera dell'Ungheria Ungheria o o xo xxx 2,17 m
22 B Arttu Mattila Bandiera della Finlandia Finlandia o o xxx 2,12 m
22 B Slavko Stević Bandiera della Serbia Serbia o o xxx 2,12 m
24 B Juozas Baikštys Bandiera della Lituania Lituania xo xo xxx 2,12 m
25 B Péter Bakosi Bandiera dell'Ungheria Ungheria o xxx 2,07 m
25 A Fabian Delryd Bandiera della Svezia Svezia o xxx 2,07 m
- A Jonas Wagner Bandiera della Germania Germania dns

La finale si è tenuta l'11 giugno alle ore 20:35.

Pos Atleta Nazionalità 2,17 2,22 2,26 2,29 2,31 2,33 2,34 2,37 Risultato Note
Oro Gianmarco Tamberi Bandiera dell'Italia Italia - o xo xxo o xx- o o 2,37 m Record dei campionati Miglior prestazione mondiale stagionale
Argento Vladislav Lavskyj Bandiera dell'Ucraina Ucraina o xxo o o x- xx 2,29 m =Miglior prestazione personale
Bronzo Oleh Doroshchuk Bandiera dell'Ucraina Ucraina o xxo o xxx 2,26 m
4 Thomas Carmoy Bandiera del Belgio Belgio o xo xo xxx 2,26 m Miglior prestazione personale stagionale
5 Jan Štefela Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca o o xxo xxx 2,26 m
6 Stefano Sottile Bandiera dell'Italia Italia o o xxx 2,22 m
6 Norbert Kobielski Bandiera della Polonia Polonia o o xxx 2,22 m
6 Manuel Lando Bandiera dell'Italia Italia o o xxx 2,22 m
6 Tihomir Ivanov Bandiera della Bulgaria Bulgaria o o xxx 2,22 m
10 Alperen Acet Bandiera della Turchia Turchia xxo xo xxx 2,22 m
11 Douwe Amels Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi o xxx 2,17 m
12 Yonathan Kapitolnik Bandiera d'Israele Israele xo xxx 2,17 m
12 Mateusz Przybylko Bandiera della Germania Germania xo x-r 2,17 m
  1. ^ (EN) 2024 Top List Europa - Salto in alto uomini, su worldathletics.org. URL consultato l'11 giugno 2024.
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera