Campionati europei di atletica leggera 2024 - Lancio del disco femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Europei di
atletica leggera di
Roma 2024
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Mezza maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne
mista

La gara del lancio del disco femminile dei campionati europei di atletica leggera 2024 si è svolta tra il 7 e l'8 giugno allo Stadio Olimpico di Roma, in Italia.

Pos. Atleta Nazionalità Tempo
Oro Sandra Elkasević Bandiera della Croazia Croazia 67,04 m Miglior prestazione personale stagionale
Argento Jorinde van Klinken Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 65,99 m Miglior prestazione personale stagionale
Bronzo Liliana Cá Bandiera del Portogallo Portogallo 64,53 m

Situazione pre-gara

[modifica | modifica wikitesto]

Prima di questa competizione, il record del mondo, il record europeo e il record dei campionati erano i seguenti.

Record Prestazione Atleta Data Competizione
Record mondiale 76,80 m Gabriele Reinsch
Bandiera della Germania Est Germania Est
9 luglio 1988
Bandiera della Germania Est Neubrandenburg, Germania Est
Record europeo
Record dei campionati 71,36 m Diana Gansky
Bandiera della Germania Est Germania Est
28 agosto 1986
Bandiera della Germania Ovest Stoccarda, Germania Ovest
Europei 1986

Campionessa in carica

[modifica | modifica wikitesto]

La campionessa in carica a livello europeo era:

Campione Atleta Prestazione Data e luogo Competizione
Oro Europeo Sandra Elkasević
Bandiera della Croazia Croazia
67,95 m 16 agosto 2022
Bandiera della Germania Monaco di Baviera, Germania
Campionati europei 2022

Prima di questa gara, le atlete con le migliori tre prestazioni europee dell'anno erano[1]:

Pos. Atleta Prestazione Data e luogo
1 Marike Steinacker
Bandiera della Germania Germania
67,31 m 11 maggio 2024
Bandiera della Germania Wiesbaden, Germania
2 Irina Rodrigues
Bandiera del Portogallo Portogallo
66,60 m 10 marzo 2024
Bandiera del Portogallo Leiria, Portogallo
3 Sandra Elkasević
Bandiera della Germania Germania
66,48 m 30 maggio 2024
Bandiera della Norvegia Oslo, Norvegia

Qualificazioni

[modifica | modifica wikitesto]

I turni di qualificazione si sono tenuti il 7 giugno a partire dalle ore 12:15[2].

Accedono alla finale le atlete di ogni gruppo che raggiungono la misura di 62,50 m (Q) o le 12 migliori misure (q).

Pos. Atleta Nazionalità 1ª prova 2ª prova 3ª prova Misura Note
1 Sandra Elkasević Bandiera della Croazia Croazia 56,11 65,62 - 65,62 m Q
2 Jorinde van Klinken Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 58,54 65,12 - 65,12 m Q
3 Liliana Cá Bandiera del Portogallo Portogallo 64,72 - - 64,72 m Q
4 Shanice Craft Bandiera della Germania Germania 62,44 x x 62,44 m q
5 Vanessa Kamga Bandiera della Svezia Svezia x 59,26 60,88 60,88 m q
6 Daisy Osakue Bandiera dell'Italia Italia 60,10 58,48 60,03 60,10 m
7 Daria Zabawska Bandiera della Polonia Polonia 56,88 59,02 58,66 59,02 m
8 Amanda Ngandu-Ntumba Bandiera della Francia Francia 56,78 57,07 56,03 57,07 m
9 Stefania Strumillo Bandiera dell'Italia Italia 57,04 53,81 55,18 57,04 m
10 Lucija Leko Bandiera della Croazia Croazia 53,50 56,97 52,70 56,97 m Miglior prestazione personale
11 Ieva Gumbs Bandiera della Lituania Lituania 53,48 56,56 54,67 56,56 m
12 Annesofie Hartmann Nielsen Bandiera della Danimarca Danimarca 55,72 x 55,73 55,73 m
13 Karolina Urban Bandiera della Polonia Polonia 55,47 x 54,21 55,47 m
14 Helena Leveelahti Bandiera della Finlandia Finlandia x 55,22 52,66 55,22 m
Pos. Atleta Nazionalità 1ª prova 2ª prova 3ª prova Misura Note
1 Marike Steinacker Bandiera della Germania Germania 59,98 58,61 63,30 63,30 m Q
2 Melina Robert-Michon Bandiera della Francia Francia 59,68 60,71 61,90 61,90 m q
3 Irina Rodrigues Bandiera del Portogallo Portogallo 60,43 61,32 58,28 61,32 m q
4 Caisa-Marie Lindfors Bandiera della Svezia Svezia 59,89 61,22 x 61,22 m q
5 Claudine Vita Bandiera della Germania Germania 60,46 60,96 x 60,96 m q
6 Marija Tolj Bandiera della Croazia Croazia 57,72 60,67 60,65 60,67 m q
7 Alexandra Emilianov Bandiera della Moldavia Moldavia 60,65 x x 60,65 m q
8 Lisa Brix Pedersen Bandiera della Danimarca Danimarca 51,62 57,64 x 57,64 m
9 Özlem Becerek Bandiera della Turchia Turchia x 53,52 55,73 55,73 m
10 Weronika Muszyńska Bandiera della Polonia Polonia 55,62 x 53,02 55,62 m
11 Salla Sipponen Bandiera della Finlandia Finlandia 54,58 54,24 54,92 54,92 m
12 Dóra Kerekes Bandiera dell'Ungheria Ungheria 52,92 47,08 51,15 52,92 m
13 Emma Ljungberg Bandiera della Svezia Svezia 51,98 x x 51,98 m
- Emily Conte Bandiera dell'Italia Italia x x x nm

La finale si è tenuta l'8 giugno a partire dalle 21.37[3].

Pos Atleta Nazionalità 1ª prova 2ª prova 3ª prova 4ª prova 5ª prova 6ª prova Risultato Note
Oro Sandra Elkasević Bandiera della Croazia Croazia 67,04 x 65,40 66,34 x 62,25 67,04 m Miglior prestazione personale stagionale
Argento Jorinde van Klinken Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 61,68 63,21 64,47 63,37 x 65,99 65,99 m Miglior prestazione personale stagionale
Bronzo Liliana Cá Bandiera del Portogallo Portogallo 61,42 64,53 x 61,43 x 63,06 64,53 m
4 Irina Rodrigues Bandiera del Portogallo Portogallo 62,09 60,78 62,76 62,23 x 61,28 62,76 m
5 Claudine Vita Bandiera della Germania Germania 60,45 61,59 62,65 61,99 62,52 x 62,65 m
6 Shanice Craft Bandiera della Germania Germania 59,51 60,28 61,73 x 59,93 60,05 61,73 m
7 Melina Robert-Michon Bandiera della Francia Francia 60,87 60,53 60,70 61,65 59,87 x 61,65 m
8 Marija Tolj Bandiera della Croazia Croazia 60,76 61,27 x 61,42 x x 61,42 m
9 Vanessa Kamga Bandiera della Svezia Svezia 60,62 x - 60,62 m
10 Caisa-Marie Lindfors Bandiera della Svezia Svezia 59,31 60,28 x 60,28 m
11 Alexandra Emilianov Bandiera della Moldavia Moldavia 60,24 x 59,30 60,24 m
12 Marike Steinacker Bandiera della Germania Germania x 59,72 52,62 59,72 m
  1. ^ (EN) 2024 Top List Europa - Lancio del disco Donne (fino al 6 giugno 2024), su worldathletics.org. URL consultato il 9 giugno 2024.
  2. ^ (EN) Shot Put Women - Qualification A/B - Results, su european-athletics.com. URL consultato il 9 giugno 2024.
  3. ^ (EN) Discus Throw Women - FINAL - Results, su european-athletics.com. URL consultato il 9 giugno 2024.
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera