R5 (gruppo musicale): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alfabeta91 (discussione | contributi)
Alfabeta91 (discussione | contributi)
Riga 162: Riga 162:
Tra il 2009 e il 2011, prima dei loro tour ufficiali, gli R5 tennero alcuni concerti soprattutto a [[Los Angeles]] e nel sud della [[California]].
Tra il 2009 e il 2011, prima dei loro tour ufficiali, gli R5 tennero alcuni concerti soprattutto a [[Los Angeles]] e nel sud della [[California]].


Nel 2012, dopo aver firmato l'attuale contratto discografico con la [[Hollywood Records]], gli R5 iniziarono il loro primo tour musicale, che risultava diviso in due diversi mini-tour. Il primo, chiamato ''[[R5 West Coast Tour|West Coast Tour]]'', si svolse nel mese di maggio 2012 negli Stati Uniti, in particolare lungo la West Coast. Il secondo tour, chiamato ''[[R5 East Coast Tour|East Coast Tour]]'', si svolse tra novembre e dicembre dello stesso anno e ha visto tappe lungo la East Coast tra gli Stati Uniti e il Canada. A marzo 2013 gli R5 presero parte al loro primo tour mondiale, ''[[Loud Tour (R5)|Loud World Tour]]'', che si protrasse fino ad agosto 2013. Il gruppo ha suonato in [[Nord America]], [[Europa]] e [[Oceania]]. All'inizio di settembre dello stesso anno gli R5 inaugurarono un mini-tour [[Nord America|nord americano]] tra Stati Uniti e Canada, chiamato ''[[Dancing Out My Pants Tour]]'', da un verso del loro brano ''[[Pass Me By]]'', che terminò alla fine dello stesso mese. A febbraio 2014 il gruppo iniziò il suo secondo tour mondiale, il ''Louder World Tour'', che li portò ad esibirsi tra [[Stati Uniti]], [[Canada]], [[Messico]], [[Giappone]], [[Australia]], [[Israele]] e che presenta numerose tappe in [[Europa]], tra cui una tappa in [[Italia]] ai Magazzini Generali di [[Milano]]<ref>{{it}}{{Cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2014/febbraio/23/Giovanissimi_cantano_Loud__co_0_20140223_b66212da-9c55-11e3-8bf7-ffadb522eb54.shtml|titolo=R5: giovanissimi cantano Loud|accesso=16 novembre 2014|editore=corriere.it}}</ref>. Nell'autunno dello stesso anno gli R5 intraprendono un nuovo tour musicale, ''R5: Live On Tour'', che ha previsto tappe in [[Nord America|Nord]] e [[Sud America]]. Il settimo tour del gruppo, che seguirà la pubblicazione del secondo album in studio, è stato annunciato per il [[2015]].
Nel 2012, dopo aver firmato l'attuale contratto discografico con la [[Hollywood Records]], gli R5 iniziarono il loro primo tour musicale, che risultava diviso in due diversi mini-tour. Il primo, chiamato ''[[R5 West Coast Tour|West Coast Tour]]'', si svolse nel mese di maggio 2012 negli Stati Uniti, in particolare lungo la West Coast.<ref>[http://www.disneydreaming.com/2012/05/02/radio-disney-presents-the-2012-r5-west-coast-tour/ Radio Disney Presents The 2012 R5 West Coast Tour] disneydreaming.com (May 2, 2012). Retrieved on May 7, 2012.</ref> Il secondo tour, chiamato ''[[R5 East Coast Tour|East Coast Tour]]'', si svolse tra novembre e dicembre dello stesso anno e ha visto tappe lungo la East Coast tra gli Stati Uniti e il Canada.<ref>{{Cita web|url=http://www.dis411.net/2012/10/16/r5-east-coast-tour-dates-announced/|titolo=R5 East Coast Tour Dates Announced!|sito=Disney 411|data=14 marzo 2013 |accesso=16 marzo 2013}}</ref> A marzo 2013 gli R5 presero parte al loro primo tour mondiale, ''[[Loud Tour (R5)|Loud World Tour]]'', che si protrasse fino ad agosto 2013. Il gruppo ha suonato in [[Nord America]], [[Europa]] e [[Oceania]].<ref>{{Cita web|url=http://www.clevvertv.com/r5/39134/r5-announces-spring-loud-tour.html|titolo=R5 Announces 'Loud' World Tour|editore=Clevver TV|data=14 marzo 2013 |accesso=16 marzo 2013}}</ref> All'inizio di settembre dello stesso anno gli R5 inaugurarono un mini-tour [[Nord America|nord americano]] tra Stati Uniti e Canada, chiamato ''[[Dancing Out My Pants Tour]]'', da un verso del loro brano ''[[Pass Me By]]'', che terminò alla fine dello stesso mese.<ref>{{Cita web|url=http://www.ticketmaster.com/R5-tickets/artist/1790228|titolo=R5 Dancing Out My Pants Tour|editore=ticketmaster.com|accesso=30 dicembre 2014}}</ref> A febbraio 2014 il gruppo iniziò il suo secondo tour mondiale, il ''Louder World Tour'', che li portò ad esibirsi tra [[Stati Uniti]], [[Canada]], [[Messico]], [[Giappone]], [[Australia]], [[Israele]] e che presenta numerose tappe in [[Europa]], tra cui una tappa in [[Italia]] ai Magazzini Generali di [[Milano]]<ref>{{it}}{{Cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2014/febbraio/23/Giovanissimi_cantano_Loud__co_0_20140223_b66212da-9c55-11e3-8bf7-ffadb522eb54.shtml|titolo=R5: giovanissimi cantano Loud|accesso=16 novembre 2014|editore=corriere.it}}</ref>. Nell'autunno dello stesso anno gli R5 intraprendono un nuovo tour musicale, ''R5: Live On Tour'', che ha previsto tappe in [[Nord America|Nord]] e [[Sud America]]. Il settimo tour del gruppo, che seguirà la pubblicazione del secondo album in studio, è stato annunciato per il [[2015]].


=== Elenco ===
=== Elenco ===

Versione delle 14:28, 30 dic 2014

R5
Gli R5 durante il "R5 West Coast Tour"
Paese d'origineBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenerePop rock
Rock alternativo
Post-grunge
Pop punk
Pop
Periodo di attività musicale2009 – in attività
EtichettaHollywood Records
Logo ufficiale
Logo ufficiale
[r5rocks.com Sito ufficiale]

Gli R5 sono un gruppo musicale statunitense originario di Denver, formatosi nel 2009 a Los Angeles, California.[1]

Fin dal 2009, la formazione del gruppo è sempre stata costituita da Ross Lynch (voce principale, chitarra, testi), Riker Lynch (basso, voce, testi), Rydel Lynch (tastiere, sintetizzatore, voce), Rocky Lynch (chitarra solista, voce, testi) e Ellington Ratliff (batteria, percussioni, cori).

All'attivo, gli R5 hanno realizzato un album in studio, Louder (2013), tre EP, Ready Set Rock (2010), Loud (2013) e Heart Made Up on You (2014) e un EP live, Live in London (2014).

La produzione musicale degli R5 appartiene ai generi pop rock e alternative rock, con influenze dai generi pop e pop punk.

Storia

2009 - 2012: Dalla formazione a Ready Set Rock

La nascita

Gli R5 durante un concerto.
Ellington Ratliff, Rydel Lynch e Rocky Lynch

Il gruppo è stato creato nel 2009 dai quattro fratelli Lynch e la prima formazione era composta da soli quattro membri: Ross, Riker, Rydel e Rocky. Un quinto fratello, l'ultimo della famiglia, Ryland Lynch, non fa parte della band.

Nati e cresciuti a Littleton (Denver), in Colorado, fin da piccoli frequentavano lezioni di ballo e organizzavano spettacoli per la propria famiglia. Nel 2008 il più grande dei fratelli, Riker, manifestò l'interesse di entrare nel mondo dello spettacolo e la famiglia, per favorirne la carriera, si trasferì a Los Angeles, in California. Dopo il trasloco, uno dei fratelli, Rocky, iniziò a mostrare interesse nel suonare la chitarra da autodidatta, insegnando poi l'uso della stessa al fratello minore Ross e del basso a Riker, mentre la sorella, Rydel, sapeva già suonare il pianoforte.

Nel 2009 i quattro fratelli sono stati membri di una squadra di danza, chiamata The Rage Boyz Crew, con la quale hanno preso parte allo show televisivo So You Think You Can Dance. Nell'ottobre dello stesso anno i fratelli Lynch incontrano il batterista Ellington Ratliff in uno studio di danza in California. Si formano così gli R5, il cui nome deriva dal numero dei componenti e dalle iniziali dei nomi dei quattro fratelli e del cognome di Ratliff.

Il primo EP e Artists Against Bullying

Dalla metà del 2009 gli R5 iniziano a caricare su YouTube una web serie chiamata R5 TV, dapprima sul canale di Riker, e da febbraio del 2012 sul nuovo canale della band, con lo scopo di "mostrare ai fan su cosa stanno lavorando". Questa si dimostrò una buona operazione di marketing per il gruppo, con oltre 4 milioni di visualizzazioni.[2]

Nel 2009 la band pubblica su YouTube il suo primo video musicale, intitolato Whitout You, con la partecipazione di Lauren Hudsen e Victoria Loi. Il 9 marzo 2010 gli R5 pubblicano il loro primo EP, Ready Set Rock. Esso è stato prodotto da E-Vega e contiene 5 canzoni scritte dai componenti della band Riker, Rydel e Rocky e dal vocal coach e paroliere Mauli B.[3] Il 4 settembre 2010 gli R5 pubblicano un secondo video musicale, "Can't Get Enough of You",[4] seguito, nello stesso anno, dai video musicali dei brani Love Me e Never. Nel 2011 il gruppo pubblica il singolo promozionale Say You'll Stay e l'anno seguente Crazy 4 U.

Nel 2012 gli R5 hanno preso parte al progetto Artists Against Bullying, una campagna volta alla sensibilizzazione contro il fenomeno del bullismo. Il gruppo ha partecipato, nell'ambito di questa campagna, all'incisione del singolo Stand Up (Make Some Noise) assieme ad altri artisti.[5]

In questi primi anni gli R5 si sono esibiti soprattutto nel sud della California. La popolarità della band è cresciuta notevolmente grazie al ruolo televisivo di Riker in Glee e dal momento in cui Ross è diventato il protagonista della serie Austin & Ally e del film Teen Beach Movie.[6]

2012 - 2014: Loud e Louder

La Hollywood Records e il primo tour mondiale

Gli R5 mentre si esibiscono in un concerto

Nell'aprile 2012 il gruppo annuncia sul sito ufficiale di aver firmato un contratto discografico con la Hollywood Records[7] e che stavano pianificando un tour americano diviso in due parti: il West Coast Tour nel mese di maggio 2012 e l'East Coast Tour tra novembre e dicembre dello stesso anno[8]; Inoltre, la band prende parte al video musicale di Heard it on the radio per la serie Austin & Ally.

Nella seconda parte del 2012 gli R5 lavorano a un nuovo EP, Loud, pubblicato il 19 febbraio 2013 e per il quale collaborano con il produttore Emanuel "Eman" Kiriakou e con Evan "Kidd" Bogart.[9] Esso contiene 4 canzoni: Loud, Fallin' for You, I Want U Bad e Here Comes Forever. L'EP ottiene un buon successo, piazzandosi in terza posizione nella classifica di vendite di iTunes, nella sezione pop, e settimo nella classifica generale, in meno di 24 ore.[10] Viene estratto un singolo omonimo, Loud.

Nell'ambito della promozione dell'EP, gli R5 intraprendono nel 2013 il loro primo tour mondiale, chiamato Loud World Tour. Esso prevede tappe in America, Europa e Oceania e li porterà ad esibirsi negli Stati Uniti, in Canada, nel Regno Unito, in Francia e in Australia. Inoltre ricevono due nomination ai Radio Disney Music Awards 2013, nelle categorie "Best Music Group" e "Best Acustic Performance".

Il primo album in studio e il Louder World Tour

Dopo oltre un anno di lavoro, il 24 settembre 2013 viene pubblicato l'album di debutto della band, chiamato Louder[11], anticipato dal singolo Pass Me By, pubblicato il 20 agosto 2013.[12] L'album debutta alla posizione 24 della classifica Billboard 200 e alla posizione 14 della Top Digital Downloads, riuscendo in seguito ad entrare nella top ten in 31 paesi, e ottenendo il consenso della critica musicale.[13] Louder ha scalato la classifica di iTunes fino alla seconda posizione ed è stato classificato come "Chart-topper" nella lista degli album di iTunes di fine anno. Il 25 dicembre 2013 viene pubblicato il secondo singolo estratto dall'album, intitolato (I Can't) Forget About You, mentre il video, le cui riprese sono state effettuate a Tokio, in Giappone, è stato pubblicato sul sito ufficiale della band e su YouTube in 15 gennaio 2014. Una seconda versione del video è stata pubblicata sul canale ufficiale della Disney.

Grazie al buon successo ottenuto da quest'ultimo album, gli R5 vengono nominati per il premio Teen Band Icon ai Teen Icon Awards.[14] Inoltre, a confermare il successo che stanno riscuotendo, nel febbraio 2014 ricevono tre nomination ai Radio Disney Music Awards 2014, nelle categorie "Best Music Group", "Best Song To Rock Out To With Your BFF" e "Favorite Road Trip Song", e vincendo nelle categorie "Show Stopper" e "Best Band". Inoltre Ross Lynch, chitarrista e voce principale del gruppo, riceve anche il premio Air Guitar.[15]

Il 25 novembre 2013, in seguito a una votazione pubblica online dove i fan hanno potuto votare le città in cui la band si sarebbe esibita, i membri del gruppo hanno annunciato un tour mondiale tra Stati Uniti, Canada, Messico, Giappone, Australia, Israele e che presenta numerose tappe in Europa, tra cui una tappa in Italia ai Magazzini Generali di Milano[16]. Il tour è iniziato il 5 febbraio 2014 a Varsavia. Durante il Louder World Tour le telecamere di Vevo hanno seguito la band e hanno realizzato uno speciale in cinque puntate, intitolato R5 on R5.

2014 - presente: Heart Made Up on You e il secondo album

Live In London

All'inizio del 2014 gli R5 hanno annunciato che stanno lavorando a un secondo album.[17][18]. Il gruppo si è esibito durante il White House Easter Egg Roll e ai Radio Disney Music Awards il 26 aprile 2014.[19][20] Il 24 aprile 2014 gli R5 sono apparsi nel noto show di Ryan Seacrest On Air with Ryan Seacrest. In questa occasione è stato annunciato che la band si sarebbe esibita al Wango Tango Music Festival, al fianco di grandi artisti come Maroon 5, Shakira, Ed Sheeran, Paramore, OneRepublic, Christina Aguilera e molti altri.

Il 29 maggio la band pubblica il primo album live del gruppo, intitolato Live in London. Esso contiene 7 brani in versione live, eseguiti durante uno spettacolo londinese del Louder World Tour. Esso contiene inoltre una collaborazione con il gruppo inglese The Vamps[21] Qualche giorno dopo, il 31 maggio, viene pubblicato un nuovo singolo estratto da Louder, intitolato One Last Dance, con il relativo video, seguito il 9 giugno da un inedito video musicale, Rock That Rock, scritto per i "Ring Pop" di Candymania nell'ambito di una campagna promozionale. In questo video è Rydel la voce principale.

Nel mese di giugno 2014 gli R5 ricevono una nomination ai Teen Choice Awards nella categoria "Best Music Group".

Heart Made Up on You e il R5: Live on Tour

Il 22 luglio il gruppo pubblica un nuovo EP, Heart Made Up on You, che contiene 4 canzoni: Heart Made Up on You, Things Are Looking Up, Easy Love e Stay With Me. Esso precede il secondo album della band, la cui pubblicazione, inizialmente prevista per il 30 settembre 2014, è stata posticipata a gennaio-febbraio 2015 per consentirne il rilascio nella stessa data in tutto il mondo.[22] Dall'EP è stato estratto un singolo omonimo, Heart Made Up on You, il brano che da il titolo all'EP. Il cui video musicale è stato rilasciato il 5 agosto 2014. Nello stesso periodo la band annuncia un nuovo tour tra Nord e Sud America, R5: Live On Tour, per la promozione del nuovo EP. Il gruppo viene inoltre nominato ai Young Hollywood Awards nella categoria Social Media Superstar.

A ottobre 2014, dopo le tappe sud americane del loro tour R5: Live On Tour, il gruppo ha preso parte alle riprese di una puntata della terza stagione della nota serie televisiva Violetta, durante la quale hanno interpretato il loro ultimo singolo, Heart Made Up on You. Il 23 novembre gli R5 si esibiscono durante il pre-show degli American Music Awards con il singolo Smile.

Progetti e iniziative benefiche

Gli R5 hanno preso parte, nel 2012, al progetto Artists Against Bullying, volto alla sensibilizzazione contro il fenomeno del bullismo. Il gruppo ha partecipato, nell'ambito di questo progetto, all'incisione del singolo Stand Up (Make Some Noise) assieme ad altri artisti.[23] Nel 2014 gli R5 e Office Depot Inc., azienda leader globale nel settore dei prodotti per la scuola e l'ufficio, hanno dato inizio ad una campagna di sensibilizzazione chiamata Gotta Get INSPIR5D, la quale ha visto il gruppo partecipare a incontri in alcune scuole statunitensi volti a sensibilizzare i giovani e a incoraggiare gli studenti a credere in se stessi e a non abbandonare le proprie ambizioni.[24]

Inoltre, il gruppo sostiene le associazioni Water.org, un'organizzazione no profit che opera in molte comunità in Africa, Asia meridionale e America centrale con l'obiettivo di fornire alle comunità più povere un accesso all'acqua potabile e cure sanitarie[25][26], e No Kid Hungry, che si occupa di fornire ai bambini disagiati il cibo di cui necessitano.[27][28]

Influenze e stile musicale

La band ha citato Elvis Presley, i Beatles, i Rolling Stones e i The Beach Boys come le più grandi influenze musicali.[29] Il gruppo ha inoltre menzionato McFly, Fall Out Boy[30][31], The Killers, Neon Trees, Walk The Moon, Maroon 5, Jack White, The Script[32] e Bruno Mars[33] come gli artisti che influenzano maggiormente la loro produzione musicale.

La musica degli R5 appartiene ai generi pop rock e alternative rock. Nella loro produzione musicale hanno spesso incluso elementi provenienti dai generi pop, pop punk e, in alcuni casi, dance pop. Il loro stile, che mescola elementi pop rock, dance e orientati al rock, è stato definito come un bilanciamento tra il sound dei Maroon 5 e quello tipico delle giovani band, come i One Direction.[34]

Formazione e collaboratori

Ellington Ratliff, Rydel Lynch, Ross Lynch, Riker Lynch e Rocky Lynch
Lo stesso argomento in dettaglio: Lista dei membri degli R5.

Membri

Collaboratori

  • Andre Recke - manager
  • Mark Lynch - manager

Discografia ufficiale

Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia degli R5 e Brani musicali degli R5.

Album

Album in studio

  • 2013 - Louder (Hollywood Records)
  • 2015 - TBA (Hollywood Records)

EP

EP live

Singoli

Singoli promozionali

  • 2012 - Say You'll Stay

Videografia

Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia degli R5 § Videografia.

Oltre ai video musicali ufficiali, il gruppo ha realizzato dei video delle versioni live di alcune canzoni contenute nell'album Louder, registrati durante una tappa londinese del Louder World Tour nel 2014. Inoltre, nel 2012 gli R5 hanno partecipato al video del brano Heard it on the Radio per la serie Austin & Ally.

Utilizzo dei brani nei media

Filmografia

Nell'ottobre del 2014 gli R5 prendono parte a un episodio della terza stagione della fortunata serie televisiva Violetta, mentre si trovano in Argentina per una delle tappe sud americane del loro R5: Live on Tour. La band partecipa alla puntata esibendosi con il singolo Heart Made Up on You.[36][37]

Tour e partecipazioni

Gli R5 durante un concerto in Argentina del R5: Live On Tour nel 2014.

Tra il 2009 e il 2011, prima dei loro tour ufficiali, gli R5 tennero alcuni concerti soprattutto a Los Angeles e nel sud della California.

Nel 2012, dopo aver firmato l'attuale contratto discografico con la Hollywood Records, gli R5 iniziarono il loro primo tour musicale, che risultava diviso in due diversi mini-tour. Il primo, chiamato West Coast Tour, si svolse nel mese di maggio 2012 negli Stati Uniti, in particolare lungo la West Coast.[38] Il secondo tour, chiamato East Coast Tour, si svolse tra novembre e dicembre dello stesso anno e ha visto tappe lungo la East Coast tra gli Stati Uniti e il Canada.[39] A marzo 2013 gli R5 presero parte al loro primo tour mondiale, Loud World Tour, che si protrasse fino ad agosto 2013. Il gruppo ha suonato in Nord America, Europa e Oceania.[40] All'inizio di settembre dello stesso anno gli R5 inaugurarono un mini-tour nord americano tra Stati Uniti e Canada, chiamato Dancing Out My Pants Tour, da un verso del loro brano Pass Me By, che terminò alla fine dello stesso mese.[41] A febbraio 2014 il gruppo iniziò il suo secondo tour mondiale, il Louder World Tour, che li portò ad esibirsi tra Stati Uniti, Canada, Messico, Giappone, Australia, Israele e che presenta numerose tappe in Europa, tra cui una tappa in Italia ai Magazzini Generali di Milano[42]. Nell'autunno dello stesso anno gli R5 intraprendono un nuovo tour musicale, R5: Live On Tour, che ha previsto tappe in Nord e Sud America. Il settimo tour del gruppo, che seguirà la pubblicazione del secondo album in studio, è stato annunciato per il 2015.

Elenco

Partecipazioni

Gli R5 si sono esibiti al Big Ticket Summer Concert nel 2012[43] e nel 2013[44], con Cody Simpson, Calum Worthy, Tyler Medeiros, Bridgit Medler e Allstar Weekend. Hanno inoltre partecipato al Wango Tango Music Festival nel 2014, al fianco di artisti come Maroon 5, Shakira, Ed Sheeran, Paramore, OneRepublic, Rixton, The Janoskians e Christina Aguilera[45].

Il 23 febbraio 2014 sono stati ospiti del programma italiano Quelli che il calcio dove hanno presentato ai fan italiani il loro album Louder esibendosi con il brano Loud[46], mentre il 2 giugno sono stati ospiti del noto talk show statunitense The Ellen DeGeneres Show.

Il 25 ottobre 2014 gli R5 si esibiscono all'evento We Day a Toronto, organizzato da Free The Children, con il loro singolo Heart Made Up on You[47], mentre il 16 novembre la band partecipa al The T.J. Martell Foundation Los Angeles Family Day.[48] Il 23 novembre dello stesso anno gli R5 si esibiscono durante il pre-show degli American Music Awards con il singolo Smile[49] e il 30 novembre partecipano alla nota Hollywood Christmas Parade.

Premi e riconoscimenti

Lo stesso argomento in dettaglio: Premi e riconoscimenti degli R5.
Anno Cerimonia Categoria Nomination Risultato
2013 Radio Disney Music Awards[50] Best Music Group R5 Candidato/a
Best Acustic Performance Loud
J-14 Teen Icon Awards[51] Iconic Band/Group R5
Next Big Thing Awards[52] Next Big Thing Vincitore/trice
2014 Radio Disney Music Awards[53] Best Music Group Candidato/a
Best Song To Rock Out With Your BFF Loud
Favorite Road Trip Song Pass Me By
That's My Jam Loud
Show Stopper R5 Vincitore/trice
Best Band
Air Guitar Ross Lynch
J-14 Teen Icon Awards[54] Iconic Band R5 Candidato/a
Iconic Male Star Ross Lynch
Vevo LIFT Fan Vote Awards[55] Vevo LIFT Artist R5
Teen Choice Awards[56] Best Music Group
Young Hollywood Awards[57] Social Media Superstar

Curiosità

  • Nel 2014 il sito di spettacolo statunitense Just Jared ha inserito gli R5 alla nona posizione della sua classifica Just Jared Jr's Top 20 Music Acts of 2014.[58]

Note

  1. ^ (EN) r5rocks.com: sito ufficiale, su r5rocks.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  2. ^ (EN) YouTube: OfficialR5, su youtube.com, YouTube. URL consultato il 16 novembre 2014.
  3. ^ [collegamento interrotto] About, su r5rocks.com. URL consultato il 7 maggio 2012.
  4. ^ (EN) Riker Lynch, R5 - Can't Get Enough of You - Official Music Video, su youtube.com. URL consultato il 14 aprile 2014.
  5. ^ Stand Up (Make Some Noise): video musicale, su youtube.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  6. ^ (EN) r5rocks.com: band, su r5rocks.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  7. ^ (EN) Ross Lynch signed a record deal with R5, su asweetbeat.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  8. ^ (EN) R5 signs to Hollywood Records, su artistdirect.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  9. ^ (EN) R5 to realise Loud EP February 19, su r5rocks.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  10. ^ (EN) Loud EP: charts, su tommy2.net. URL consultato il 16 novembre 2014.
  11. ^ (EN) iTunes: Louder, su itunes.apple.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  12. ^ (EN) Louder, R5, su amazon.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  13. ^ (EN) R5 gets Louder as Ross Lynchs profile, su billboard.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  14. ^ (EN) Teen Icon Awards 2013: nominees, su j-14.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  15. ^ (EN) Radio Disney Music Awards 2013: categories and nominees, su blogs.disney.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  16. ^ (IT) R5: giovanissimi cantano Loud, su archiviostorico.corriere.it, corriere.it. URL consultato il 16 novembre 2014.
  17. ^ (EN) R5 working on their next album while on tour, su disneydreaming.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  18. ^ (EN) R5 second album will be more mature, su oceanup.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  19. ^ (EN) Radio Disney Music Awards performers, su thewrap.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  20. ^ (EN) Radio Disney Music Awards set, su hollywoodreporter.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  21. ^ (EN) Album: Live In London, su m.itemvn.com, itemvn.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  22. ^ (EN) R5 Heart Made Up on You tracklist, su josepvinaixa.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  23. ^ Stand Up (Make Some Noise): video musicale, su youtube.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  24. ^ (EN) R5 joins Office Depot Inc in the Gotta Get Inspir5d campaign, su marketwatch.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  25. ^ (EN) R5 joins Water.org, su r5closet.com, R5Cloest.com. URL consultato il 21 novembre 2014.
  26. ^ (EN) Water.org, Water.org. URL consultato il 21 novembre 2014.
  27. ^ (EN) R5 joins No Kid Hungry.org, su r5closet.com, R5Cloest.com. URL consultato il 21 novembre 2014.
  28. ^ (EN) Water.org, su nokidhungry.org. URL consultato il 21 novembre 2014.
  29. ^ (EN) r5rocks.com: band, su r5rocks.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  30. ^ (EN) Ross Lynch and his family at the Fall Out Boy concert in June 2013, su dis411.net. URL consultato il 16 novembre 2014.
  31. ^ (EN) Ross Lynch and R5 facts-trivia-bio, su teen.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  32. ^ (EN) 25 facts on Ross Lynch, su popstaronline.com, teen.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  33. ^ (EN) R5: exclusive interview, su mirror.co.uk. URL consultato il 16 novembre 2014.
  34. ^ (EN) Review: 'Loud' by AllMusic, su allmusic.com. URL consultato il 23 dicembre 2014.
  35. ^ Colonna sonora di Universitari - Molto più che amici, su cinemaitaliano.info. URL consultato il 24 dicembre 2014.
  36. ^ (IT) Violetta 3 e R5 insieme, su bambini.eu. URL consultato il 16 novembre 2014.
  37. ^ (IT) Aspettando Violetta 3: Jorge Blanco con gli R5, su gingergeneration.it. URL consultato il 16 novembre 2014.
  38. ^ Radio Disney Presents The 2012 R5 West Coast Tour disneydreaming.com (May 2, 2012). Retrieved on May 7, 2012.
  39. ^ R5 East Coast Tour Dates Announced!, su Disney 411, 14 marzo 2013. URL consultato il 16 marzo 2013.
  40. ^ R5 Announces 'Loud' World Tour, su clevvertv.com, Clevver TV, 14 marzo 2013. URL consultato il 16 marzo 2013.
  41. ^ R5 Dancing Out My Pants Tour, su ticketmaster.com. URL consultato il 30 dicembre 2014.
  42. ^ (IT) R5: giovanissimi cantano Loud, su archiviostorico.corriere.it, corriere.it. URL consultato il 16 novembre 2014.
  43. ^ (EN) R5 performing in Toronto at the Big Ticket Summer Concert, su dis411.net. URL consultato il 16 novembre 2014.
  44. ^ (EN) Family Channel unleashes three Big Ticket Summer Concert, su broadcastingcable.com, dis411.net. URL consultato il 16 novembre 2014.
  45. ^ (EN) R5 performing in Wango Tango Music Festival in LA, su sugarscape.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  46. ^ (IT) Gli R5 ospiti a Quelli che il calcio, su rai.tv. URL consultato il 16 novembre 2014.
  47. ^ (EN) R5 performing at the We Day 2014 in Toronto, su justjaredjr.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  48. ^ (EN) The T.J. Martell Foundation Los Angeles Family Day, su ticketfly.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  49. ^ (EN) R5 at AMAs pre-show, su r5rocks.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  50. ^ (EN) Radio Disney Music Awards 2013 nominees announced, su bopandtigerbeat.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  51. ^ (EN) Teen Icon Awards nominees 2013, su j-14.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  52. ^ (EN) Pop-Rock Band R5 Named Next Big Thing, su hollywoodreporter.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  53. ^ (EN) Radio Disney Music Awards 2014 nominees, su blogs.disney.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  54. ^ (EN) 2014 J-14 Teen Icon Awards reveals nominees, su j-14.com, etonline.com. URL consultato il 21 dicembre 2014.
  55. ^ (EN) Breaking Artists, su screen.yahoo.com, Yahoo!, 14 marzo 2013. URL consultato il 16 marzo 2013.
  56. ^ (EN) 2014 Teen Choice Awards reveals their list of nominees, su etonline.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  57. ^ (EN) Young Hollywood Awards nominations 2014, su hollywoodlife.com. URL consultato il 16 novembre 2014.
  58. ^ (EN) Just Jared Jr's Top 20 Music Acts of 2014, su justjaredjr.com. URL consultato il 21 dicembree 2014.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica