Lara Laterza: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 71: Riga 71:
* {{UEFA|250065914}}
* {{UEFA|250065914}}
* {{Soccerway|lara-laterza|67482}}
* {{Soccerway|lara-laterza|67482}}
* {{cita web|autore=|url=http://femminile.football.it/schedagiocatore.php?id_giocatore=1847|titolo=Lara Laterza|accesso=7 settembre 2014|lingua=|editore=http://www.football.it/home/index.htm|opera=Football.it|data=}}
* {{cita web|url=http://femminile.football.it/schedagiocatore.php?id_giocatore=1847|titolo=Lara Laterza|accesso=7 settembre 2014|lingua=|editore=http://www.football.it/home/index.htm|opera=Football.it|data=}}
* {{cita web|url=http://www.acfvenezia.it/giocatrici/prima/laterza/laterza.html|titolo=Lara Laterza|accesso=8 settembre 2014|lingua=|editore=http://website.informer.com/acfvenezia.it|opera=Associazione acfd venezia 1984|data=|cid=acfvenezia}}


{{Calcio Tavagnacco rosa}}
{{Calcio Tavagnacco rosa}}

Versione delle 00:53, 8 set 2014

Lara Laterza
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloDifensore
SquadraTavagnacco
Carriera
Squadre di club1
2007-2012Template:Calcio Venezia 198482 (4)
2012-Tavagnacco46 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 settembre 2014

Lara Laterza (Padova, 12 agosto 1989) è una calciatrice italianadifensore del Tavagnacco e della Nazionale italiana.

Biografia

Lara Laterza si avvicina al mondo dello sport giovanissima praticando il nuoto, tuttavia la passione per il calcio le fa preferire il campo alla piscina e dall'età di 8 anni inizia a giocare con i maschietti. Inizialmente ricopre il ruolo da centravanti per poi gradualmente posizionarsi nel reparto arretrato. Con la squadra mista della Miranese gioca fino ai 13 anni, raggiungendo l'età massima consentita dalla federazione.[1]

Carriera

Club

Nel 2007 veste la maglia del Venezia 1984, società calcistica che prosegue l'iscrizione al campionato di Serie A2 della precedente ACF VeneziaJesolo, e che ha da quell'anno acquisito la nuova denominazione. Laterza gioca nella stagione della promozione in Serie A delle biancoverdi, la 2007-2008, contribuendo seppur venendo impiegata in sole tre occasioni, al passaggio alla massimo livello del campionato italiano di calcio femminile. Con la società veneziana rimane cinque stagioni, dopo la promozione sempre al massimo livello, fino al fallimento della stessa che la obbliga a porsi sul mercato al termine della stagione 2011-2012.

Nell'estate 2012 riesce a trovare un accordo con il Tavagnacco e già dal campionato 2012-2013 si conferma importante pedina della retroguardia gialloblu contribuendo a raggiungere il secondo posto dietro alla Torres ed aggiudicandosi così il diritto a partecipare alla UEFA Women's Champions League. La stagione è coronata anche dalla conquista della prima Coppa Italia (2012-2013), successo ottenuto anche l'anno successivo (2013-2014).

Nazionale

Nell'ottobre 2013 viene convocata dal commissario tecnico Antonio Cabrini a vestire la maglia della Nazionale italiana in previsione di un suo utilizzo futuro.

Palmarès

Club

Tavagnacco: 2012-2013, 2013-2014

Note

  1. ^ Massimo Falcioni, Nel calcio grazie a Ronaldo. Le parole di Tavecchio? É caduto in basso, in Riviera Oggi, http://www.rivieraoggi.it/, 4 agosto 2014. URL consultato il 7 settembre 2014.

Collegamenti esterni

Template:Calcio Tavagnacco rosa