Centro nazionale trapianti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Centro nazionale trapianti
SiglaCNT
StatoBandiera dell'Italia Italia
Istituito1 aprile 1999
SedeVia Giano della Bella 34, Roma
Sito webwww.trapianti.salute.gov.it

Il Centro nazionale trapianti (CNT) è l'autorità competente del Servizio sanitario nazionale italiano in materia di donazione e trapianto di organi solidi, tessuti umani e cellule, incluse le cellule staminali emopoietiche e quelle riproduttive[1]. Della sua attività tecnico-scientifica si avvalgono il Ministero della Salute, le Regioni e le Provincie autonome di Trento e Bolzano. Istituito dalla legge 1º aprile 1999 n. 91 con sede a Roma presso l’Istituto superiore di sanità[2], il CNT opera secondo le linee di indirizzo e programmazione fornite dal Ministro della Salute, che ne nomina il Direttore generale, scelto tra i dirigenti di ricerca dell'Istituto superiore di sanità oppure tra i medici non dipendenti dall'Istituto in possesso di comprovata esperienza in materia di trapianti.

Il CNT svolge funzioni di indirizzo, coordinamento, regolazione, formazione e vigilanza della rete trapiantologica di organi, tessuti e cellule. Inoltre presso il Centro opera una struttura sanitaria operativa per l'allocazione degli organi per i programmi di trapianto nazionali: trapianti urgenti, pediatrici, trapianti di pazienti iperimmunizzati, split di fegato, trapianti di rene cross-over, gli scambi di organi con Paesi esteri. Partecipa alla rete delle autorità competenti in materia istituita dalla Commissione europea e dal Consiglio d'Europa.

Presso il Centro nazionale trapianti è operativo il Sistema informativo trapianti (SIT)[3], una banca dati che monitora, traccia e archivia l'intera attività di donazione e trapianto svolta in Italia. Il SIT raccoglie anche le manifestazione di volontà (positiva o negativa) espresse dai cittadini in materia di donazione di organi e tessuti e registrate al momento del rilascio o rinnovo della carta d'identità, presso gli appositi sportelli delle Asl o attraverso l'Associazione italiana donatori di organi. Al CNT, insieme al Ministero della Salute, è attribuito anche il compito di diffondere campagne informative e di sensibilizzazione sul tema della donazione[4] e di promuovere la Giornata nazionale per la donazione di organi (che si celebra annualmente in una domenica compresa tra marzo e maggio stabilita con decreto del Ministro della Salute) e la Settimana nazionale per la donazione di cellule staminali emopoietiche e di midollo osseo "Match it now"[5], che si tiene ogni anno nel mese di settembre.

Livelli della Rete trapiantologica[modifica | modifica wikitesto]

In base alla legge 1º aprile 1999 n. 91[6] il Servizio sanitario nazionale prevede oggi che il coordinamento dell'attività di donazione, prelievo e trapianto sia articolato su quattro livelli:

Articolazione del CNT[modifica | modifica wikitesto]

Il CNT è strutturato in una direzione generale, cui afferiscono funzioni di staff, in un’area sanitaria e un’aria amministrativa. Si avvale del supporto di una Consulta tecnica permanente, un organo collegiale che ha la funzione di predisporre gli indirizzi tecnico-operativi per lo svolgimento delle attività di prelievo e di trapianto e svolge anche funzioni consultive per il Centro nazionale.

I membri della Consulta, nominati con decreto del Ministro della Salute, sono:

  • Direttore generale dell’Istituto superiore di sanità o suo delegato;
  • Direttore generale del CNT;
  • Coordinatori dei Centri regionali o interregionali per i trapianti;
  • Tre clinici esperti in materia di trapianti di organi e di tessuti;
  • Tre esperti delle associazioni nazionali che operano nel settore dei trapianti e della promozione delle donazioni.

Elenco dei Direttori generali[modifica | modifica wikitesto]

  • 2000-2019 Alessandro Nanni Costa
  • 2019-2024 Massimo Cardillo
  • 2024-in carica Giuseppe Feltrin

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Ministero della Salute, Il Centro Nazionale Trapianti, su trapianti.salute.gov.it. URL consultato il 31 marzo 2022.
  2. ^ Articolo 8 della legge n. 91 del 1º aprile 1999
  3. ^ Articolo 7 della legge n. 91 del 1º aprile 1999
  4. ^ Donare è una scelta naturale - Campagna nazionale per la donazione di organi, tessuti e cellule, su Scegli di donare. URL consultato il 1º aprile 2022.
  5. ^ Match It Now, su Match It Now. URL consultato il 1º aprile 2022.
  6. ^ Legge 1º aprile 1999, n. 91 Disposizioni in materia di prelievi e di trapianti di organi e di tessuti pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 87 del 15 aprile 1999.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina