Erdenet

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Ėrdėnėt)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Erdenet
città
(MN) Эрдэнэт
ᠡᠷᠳᠡᠨᠢᠲᠦ
Erdenet – Stemma
Erdenet – Veduta
Erdenet – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Mongolia Mongolia
ProvinciaOrhon
DistrettoBayan-Öndör
Territorio
Coordinate49°01′40″N 104°02′40″E / 49.027778°N 104.044444°E49.027778; 104.044444 (Erdenet)
Altitudine1 280 m s.l.m.
Superficie208 km²
Abitanti86 866 (2008)
Densità417,63 ab./km²
Altre informazioni
Linguemongolo
Cod. postale61020
Fuso orarioUTC+8
TargaOP
Cartografia
Mappa di localizzazione: Mongolia
Erdenet
Erdenet
Sito istituzionale

Erdenet (in mongolo Эрдэнэт; letteralmente con il tesoro) è la seconda maggiore città della Mongolia, capoluogo dell'ajmag (provincia) dell'Orhon.

Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]

Territorio[modifica | modifica wikitesto]

Si trova nella parte settentrionale del paese ed è ubicata in una valle tra i fiumi Selenge e Orhon, a circa 240 km in linea d'aria e 370 km su strada dalla capitale Ulan Bator.

Clima[modifica | modifica wikitesto]

Erdenet ha un clima subartico (Dwc) secondo la classificazione climatica di Köppen. Le estati sono calde, con però notti fresche e con una buona piovosità, mentre gli inverni sono lunghi, asciutti e molto freddi. La temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di -17,9 °C; la temperatura media del mese più caldo (luglio) è di 15,5 °C. La temperatura media annuale è di -0,4 °C.[1]

Storia[modifica | modifica wikitesto]

La città fu fondata nel 1974 per sfruttare i giacimenti di rame della zona che erano stati scoperti durante gli anni '50. e infatti sorge nei pressi della quarta miniera di rame del mondo per dimensioni. Nel 1977 fu inaugurata una tratta ferroviaria lunga 120 km che collega Erdenet alla ferrovia Trans-Mongolia.[2] Alla metà degli anni '80 oltre la metà degli abitanti della città erano russi che lavoravano come ingegneri o minatori. Dopo la caduta dell'Unione Sovietica nel 1990, buona parte dei russi residenti lasciarono la città. Oggi, solo il 10% circa della popolazione è di origine russa.[3]

Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]

  • Ai turisti è permesso visitare la miniera su prenotazione; essa si trova nella parte Est della città, a circa 4 km dal centro.
  • 2 km ad est del centro città sorge un importante fabbrica di tappeti, costruita nel 1981 e presso la quale lavorano circa 1.100 persone; ogni anno nella fabbrica vengono lavorate 2.000 tonnellate di lana.[4]
  • Il Museo di Aimag, fondato nel 1983.
  • Il Museo Minerario, nel Palazzo della Cultura che sorge nella piazza del centro città.[5]
  • Il Fraternity Monument, sorto nel 1984 e posto su una collina nella porzione nord-est della città, che offre una visuale panoramica del centro abitato.
  • Nella parte est di Erdenet è stato costruito un tempio contenente una grande statua di Buddha.
  • È stato costruito un parco divertimenti nella periferia orientale della città.
  • Il Monastero Amarbayasgalant è un monastero buddhista 60 km a nord-est della città; costruito tra il 1727 e il 1737, era stato parzialmente demolito su ordine di Horloogijn Čojbalsan nel 1937 ma è stato ricostruito negli anni '70 grazie a finanziamenti forniti dall'UNESCO.

Società[modifica | modifica wikitesto]

Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]

Abitanti[6]:

  • 1975 (stima): 4.100
  • 1979 (censimento): 31.900
  • 1981 (stima): 38.700
  • 1985 (stima): 45.400
  • 1989 (censimento): 56.100
  • 1994 (stima): 63.000
  • 2000 (censimento): 68.310
  • 2003 (stima): 78.882
  • 2006 (stima): 83.160
  • 2008 (stima): 86.866

Economia[modifica | modifica wikitesto]

La città è sede della quarta miniera di rame più ricca del mondo. La Erdenet Mining Corporation è un'associazione a guida russo-mongola e produce buona parte del guadagno nazionale in termini di valuta forte. Dalle miniere di Erdenet vengono estratti 22,23 milioni di tonnellate di minerali all'anno, che comportano il ricavo di 126 700 tonnellate di rame e 1 954 tonnellate di molibdeno.[7] Le attività minerarie di Erdenet sortiscono il 13,5% del prodotto interno lordo della Mongolia.[8] Circa 8000 persone lavorano nell'ambito delle miniere di Erdenet.[9]

Infrastrutture e trasporti[modifica | modifica wikitesto]

Erdenet è collegata alla capitale mongola Ulaanbaatar e alle città di Darkhan e di Bulgan mediante strade asfaltate; numerosi autobus percorrono queste tratte quotidianamente.

Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]

Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]

Sport[modifica | modifica wikitesto]

A Erdenet ha sede la società calcistica Khangarid, una tra le otto squadre disputanti la Niislel League, la massima divisione del campionato mongolo, ed unica non avere sede ad Ulan Bator.

Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ scheda climatica di Erdenet su climatedata.org
  2. ^ Werner Elstner: Mongolei, p. 146, Berlino, 1993
  3. ^ Michael Kohn: Mongolia, p. 142, Londra, 2008
  4. ^ Marion Wisotzki. Mongolei, pag. 227, Berlino, 2010
  5. ^ Michael Kohn: Mongolia, pag. 144, Londra (2008)
  6. ^ Population statistics: historical demography, su populstat.info. URL consultato il 30 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2018).
  7. ^ Montsame News Agency. Mongolia (2006), Foreign Service Office of Montsame News Agency, ISBN 99929-0-627-8, pag. 80
  8. ^ Montsame News Agency. Mongolia (2006), Foreign Service Office of Montsame News Agency; ISBN 99929-0-627-8, pag. 83
  9. ^ Michael Kohn: Mongolia, pag. 143, Londra (2008)
  10. ^ Chris Freiberg, Sister-city program brings Mongolian delegation to Fairbanks [collegamento interrotto], su beta.newsminer.com, newsminer.com, 30 marzo 2008. URL consultato il 9 gennaio 2010.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007565147905171