Terza Lega (Bulgaria)
Terza Lega | |
---|---|
Altri nomi | V AFG |
Sport | ![]() |
Tipo | Squadre di club |
Federazione | BFS |
Paese | ![]() |
Cadenza | annuale |
Apertura | luglio |
Chiusura | maggio |
Partecipanti | 63 in 4 gruppi |
Formula | 4 gironi all'italiana |
Promozione in | Seconda Lega |
Retrocessione in | A OBF |
Storia | |
Fondazione | 1950 |
Edizione in corso | Terza Lega 2017-2018 |
La Terza Lega (in bulgaro Treta Liga, e già V Amatorska Futbolna Grupa) è il massimo campionato amatoriale di calcio in Bulgaria, e terzo in generale. È divisa in 4 gironi su base geografica.
Prevede la promozione dei vincitori dei gruppi, mentre le retrocessioni variano a bilanciare gli esiti dei sottostanti campionati provinciali.
Indice
Squadre 2016-2017[modifica | modifica wikitesto]
Sud-Est[modifica | modifica wikitesto]
Nord-Est[modifica | modifica wikitesto]
|
Sud-Ovest[modifica | modifica wikitesto]
Nord-Ovest[modifica | modifica wikitesto]
|
Albo d'Oro[modifica | modifica wikitesto]
Stagione | Nord-Est | Sud-Est | Nord-Ovest | Sud-Ovest |
---|---|---|---|---|
2010-2011 | Spartak Varna | Botev Plovdiv | Bdin | Slivnishki Geroi |
2011-2012 | Šumen | Rakovski 2011 | Spartak Pleven | Pirin Razlog |
2012-2013 | Dobrudzha | Botev Galabovo | Akademic Svištov | Marek Dupnica |
2013-2014 | Benkovski Byala | Sozopol | Lokomotiv Mezdra | Pirin Blagoevgrad |
2014-2015 | Dunav Ruse | Pomorie | Spartak Pleven | Oborishte Panagyurishte |
2015-2016 | Čern. Balčik | Nesebar | Etar | CSKA Sofia |
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su bfunion.bg.
- (EN) Risultati e classifiche dal 1994 su www.rsssf.com, su rsssf.com.
- (EN) Promozioni su www.rsssf.com, su rsssf.com.