Onomastica: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Nomi propri o comuni di persona: Punteggiatura; fix minori.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 43: Riga 43:
* [[matronimico]] (cognome della madre): es. Gianni Bianchi Rossi (Bianchi è cognome della madre, in genere);
* [[matronimico]] (cognome della madre): es. Gianni Bianchi Rossi (Bianchi è cognome della madre, in genere);
* [[patronimico]] (cognome del padre): es. Rossi;
* [[patronimico]] (cognome del padre): es. Rossi;
* [[geopatronimico|'''geo'''patronimico]] per mappare su una carta geografica la diffusione anagrafica o statistica di un cognome, singolo o composto da più parole (''[[w:fr:Géopatronyme|Géopatronyme]]''). Si traatta di siti che rielaborano dati pubblici in rete delle anagrafi comunali, oppure dell'Istituto Nazionale di Statistica, o dagli elenchi telefonici: (vedi: [http://www.mapadeapellidos.eu/it//Mappa dei cognomi in Europa] , per l'Italia: [http://www.mappadeicognomi.it/ Mappa di diffusione di un cognome in Italia], e [https://www.paginebianche.it/contacognome/ Funzione contacognome dell'elenco telefonico]; internazionale: [http://forebears.io/surnames/ Forebears directory mondiale di alberi genealogici e dati anagrafici]).
* [[geopatronimico|'''geo'''patronimico]] per indicare su una carta geografica la frequenza di un cognome;
* [[armoriale]] (in inglese ''Roll'');
* [[armoriale]] (in inglese ''Roll'');
* [[toponimo]] (nome proprio di un luogo geografico);
* [[toponimo]] (nome proprio di un luogo geografico);

Versione delle 15:51, 18 dic 2017

L'onomastica è lo studio dei nomi propri di tutti i generi, delle loro origini e dei processi di denominazione nell'ambito di una o più lingue o dialetti. Il termine deriva dal termine greco ὄνομα ònoma "nome" (radice indoeuropeo *nom-, confronta latino nomen). Nata intorno al 1850, si considera come una parte della linguistica che presenta forti collegamenti con la storia e la geografia.

Caratteristiche

Nomi propri e comuni di cosa

Essa può essere ripartita come segue:

  • Toponomastica, studio dei nomi dei luoghi, della loro origine e della loro evoluzione; oltre ai nomi di città e località abitate, essa esamina:
    • gli idronimi, nomi di fiumi e altri corsi d'acqua;
    • i limnonimi, nomi dei laghi;
    • gli oronimi, nomi dei monti e degli altri rilievi;
    • i coronimi, nomi di regioni geografiche o amministrative;
    • gli odonimi, nomi delle strade.
  • Odonomastica, l'insieme dei nomi delle aree di circolazione di un centro abitato ed il suo studio storico-linguistico.
  • Antroponimia o Antroponomastica, studio dei nomi propri delle persone e che ha notevole rilevanza per la storia politica, culturale, delle istituzioni e del costume. In base al significato o all'uso, gli antroponimi possono essere classificati come:
    • agionimi, dal nome di un santo (es. Giorgi);
    • coronimi, dal nome di una regione passata o presente (es. Siciliano);
    • etnonimi, dal nome di un popolo (es. Tedeschi);
    • familonimi, dal nome di una famiglia (es. Degli Esposti);
    • fitonimi, dal nome di una pianta (es. Fiorello);
    • idronimi, dal nome di un fiume (es. Fiume);
    • ieronimi, soprannome esoterico (es. ARA);
    • limnonimi, dal nome di un lago (es. D'Orta);
    • necronimi, dal tema della morte (es. Dellamorte);
    • ornitonimi, dal nome di un uccello (es. Colombo);
    • oronimi, dal nome di un monte (es. Alpi);
    • paleonimi, dal nome antico di una località (es. Partenope);
    • poleonimi, dal nome di un centro abitato (es. Milani);
    • pseudonimi, nome d'arte (es. Alberto Moravia);
    • tecnonimi, da una professione (es. Pintor);
    • teonimi, dal nome di un dio (es. Mercuriali);
    • zoonimi, dal nome di un animale (es. Agnelli).

Il passaggio da una tipologia onomastica all'altra è detto transonimizzazione.

  • Etno-toponomastica, settore disciplinare avente per oggetto i nomi etnici ed in particolare i nomi degli abitanti delle località e delle regioni di spessore storico;
  • Studio degli appellativi, cioè dei nomi propri trasformatisi in denominazioni comuni, come Cicerone per guida turistica, bacucco (da Abacuc) o Shantung per stoffa.

Nomi propri o comuni di persona

Altre categorie di nomi propri e comuni di persona, sono:

Occorre osservare che spesso il termine onomastica è usato in senso restrittivo come sinonimo di antroponimia. Inoltre, il nome seguito da un opportuno aggettivo (onomastica italiana, onomastica siciliana, onomastica militare, ...) denota la collezione dei nomi appartenenti ad una lingua, un'area geografica, un'area sociale, ecc.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 17189 · LCCN (ENsh85094813 · GND (DE4075199-5 · BNE (ESXX525906 (data) · BNF (FRcb119401735 (data) · J9U (ENHE987007545908405171
  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Linguistica