Testata giornalistica: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tolte alcune righe che non avevano niente a che fare con la voce in oggetto.
Ho rifatto la definizione.
Riga 2: Riga 2:
{{f|editoria|maggio 2011|carenza di fonti e, eccetto la definizione iniziale, informazioni marginali e localistiche}}
{{f|editoria|maggio 2011|carenza di fonti e, eccetto la definizione iniziale, informazioni marginali e localistiche}}
{{Giornalismo}}
{{Giornalismo}}
La '''testata giornalistica''' è l'elemento identificativo di un prodotto [[editoria|editoriale]] (ad esempio un giornale [[quotidiano]] o [[periodico]]) registrato ai termini di legge. Si usa per estensione anche per i mezzi d'informazione diffusi su [[internet]]. <br/>
La '''testata giornalistica''' è l'elemento identificativo di una pubblicazione informativa, [[periodico|periodica]] ([[quotidiano]], settimanale, quindicinale, mensile, ecc.) o aperiodica<ref>Si intende per "aperiodico" un prodotto editoriale non caratterizzato da uscite regolari.</ref>, registrata ai termini di legge. Si usa per estensione anche per mezzi d'informazione differenti da quello cartaceo. Ad esempio, negli ultimi anni del [[XX secolo]] si sono sviluppate, nel panorama dell'informazione, le [[Giornale on-line|testate giornalistiche online]]. Gli editori di quotidiani o periodici cartacei vari offrono sempre più spesso una versione digitale, uguale a quella cartacea, fruibile via web (ad esempio quelle de «[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]» o del «[[Corriere della Sera]]»), oppure una versione dedicata, per tablet e smartphone, distribuita tramite [[App (smartphone)|applicazione mobile]].
I due elementi fondamentali di una testata giornalistica sono il nome e il [[tipo di carattere|carattere tipografico]] con cui è scritta. La testata ha una funzione molto simile al [[marchio]] di un prodotto e costituisce l'elemento distintivo della pubblicazione.


== Caratteristiche ==
== Caratteristiche ==
Riga 8: Riga 9:


Alcuni fondatori di giornali scelgono di riprendere nomi di testate già esistenti. Per esempio:
Alcuni fondatori di giornali scelgono di riprendere nomi di testate già esistenti. Per esempio:

* [[Indro Montanelli]] voleva chiamare il suo quotidiano semplicemente "Il Giornale". Ma una testata con questo nome esisteva già. Montanelli allora scelse come nome ''[[Il Giornale Nuovo]]''. Il quotidiano uscì nelle edicole con il nome "Il Giornale" mentre "Nuovo" fu scritto con caratteri molto più piccoli.
* [[Indro Montanelli]] voleva chiamare il suo quotidiano semplicemente "Il Giornale". Ma una testata con questo nome esisteva già. Montanelli allora scelse come nome ''[[Il Giornale Nuovo]]''. Il quotidiano uscì nelle edicole con il nome "Il Giornale" mentre "Nuovo" fu scritto con caratteri molto più piccoli.
* La stessa cosa accadde con il quotidiano "Il Foglio" di [[Giuliano Ferrara]]. Siccome la testata "Il Foglio" esiste già, il suo nome è ''[[Il Foglio Quotidiano]]''.
* La stessa cosa accadde con il quotidiano "Il Foglio" di [[Giuliano Ferrara]]. Siccome la testata "Il Foglio" esiste già, il suo nome è ''[[Il Foglio Quotidiano]]''.
Riga 20: Riga 20:
*nome del [[direttore responsabile]];
*nome del [[direttore responsabile]];
*nome e domicilio dello [[stampa]]tore.
*nome e domicilio dello [[stampa]]tore.

Negli ultimi anni del [[XX secolo]] si sono sviluppate le [[Giornale on-line|testate giornalistiche online]]. Gli editori di vari quotidiani o periodici cartacei offrono sempre più spesso una versione digitale, uguale a quella cartacea, fruibile via web (ad esempio quelle de «[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]» o del «[[Corriere della Sera]]»), oppure una versione dedicata, per tablet e smartphone, distribuita tramite [[App (smartphone)|applicazione mobile]].


==Note==
==Note==

Versione delle 10:40, 23 mag 2017

La testata giornalistica è l'elemento identificativo di un prodotto editoriale (ad esempio un giornale quotidiano o periodico) registrato ai termini di legge. Si usa per estensione anche per i mezzi d'informazione diffusi su internet.
I due elementi fondamentali di una testata giornalistica sono il nome e il carattere tipografico con cui è scritta. La testata ha una funzione molto simile al marchio di un prodotto e costituisce l'elemento distintivo della pubblicazione.

Caratteristiche

Il nome deriva dal fatto che, storicamente, il titolo di una pubblicazione è sempre stato posto alla testa della pagina. In ambito radiofonico e televisivo le testate giornalistiche sono date rispettivamente dai radiogiornali (o giornali radio) e telegiornali con cui le maggiori reti, radiofoniche e televisive, coprono il settore dell'informazione.

Alcuni fondatori di giornali scelgono di riprendere nomi di testate già esistenti. Per esempio:

  • Indro Montanelli voleva chiamare il suo quotidiano semplicemente "Il Giornale". Ma una testata con questo nome esisteva già. Montanelli allora scelse come nome Il Giornale Nuovo. Il quotidiano uscì nelle edicole con il nome "Il Giornale" mentre "Nuovo" fu scritto con caratteri molto più piccoli.
  • La stessa cosa accadde con il quotidiano "Il Foglio" di Giuliano Ferrara. Siccome la testata "Il Foglio" esiste già, il suo nome è Il Foglio Quotidiano.

Disciplina legislativa nel mondo

Italia

La legge italiana sulla stampa (Legge 8 febbraio 1948, n. 47) prevede che, all'atto di registrazione di una testata vadano indicate:[1]

Negli ultimi anni del XX secolo si sono sviluppate le testate giornalistiche online. Gli editori di vari quotidiani o periodici cartacei offrono sempre più spesso una versione digitale, uguale a quella cartacea, fruibile via web (ad esempio quelle de «la Repubblica» o del «Corriere della Sera»), oppure una versione dedicata, per tablet e smartphone, distribuita tramite applicazione mobile.

Note

  1. ^ Marco Marsili, La rivoluzione dell'informazione digitale in rete, Bologna, 2009, pag. 336.

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Giornalismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giornalismo