Antonino Morana: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
Riga 35: Riga 35:
Il 23 febbraio [[1872]] è stato nominato [[vescovo]] di [[Diocesi di Caltagirone|Caltagirone]] da [[papa Pio IX]]; ha ricevuto l'[[ordinazione episcopale]] il 17 marzo seguente nella [[cattedrale di Palermo]] dal futuro [[cardinale]] [[Michelangelo Celesia]], [[Metropolita|arcivescovo metropolita]] di [[Arcidiocesi di Palermo|Palermo]], coconsacranti [[Ruggero Blundo]], vescovo di [[Diocesi di Cefalù|Cefalù]], e [[Giovanni Cirino]], [[vescovo ausiliare]] di Palermo.
Il 23 febbraio [[1872]] è stato nominato [[vescovo]] di [[Diocesi di Caltagirone|Caltagirone]] da [[papa Pio IX]]; ha ricevuto l'[[ordinazione episcopale]] il 17 marzo seguente nella [[cattedrale di Palermo]] dal futuro [[cardinale]] [[Michelangelo Celesia]], [[Metropolita|arcivescovo metropolita]] di [[Arcidiocesi di Palermo|Palermo]], coconsacranti [[Ruggero Blundo]], vescovo di [[Diocesi di Cefalù|Cefalù]], e [[Giovanni Cirino]], [[vescovo ausiliare]] di Palermo.


Ha [[Presa di possesso|preso possesso]] per procura della diocesi il 18 marzo 1872; di fatto è entrato in diocesi solo il successivo 19 maggio.<ref>{{Cita web|http://www.diocesidicaltagirone.it/i-vescovi/|Diocesi di Caltagirone: I Vescovi|12 dicembre 20017}}</ref>
Ha [[Presa di possesso|preso possesso]] per procura della diocesi il 18 marzo 1872; di fatto è entrato in diocesi solo il successivo 19 maggio.<ref>{{Cita web|http://www.diocesidicaltagirone.it/i-vescovi/|Diocesi di Caltagirone: I Vescovi|12 dicembre 2017}}</ref>


È morto il 18 agosto [[1879]] a [[Noto (Italia)|Noto]]; è stato sepolto nella cripta dei vescovi della [[Cattedrale di San Giuliano (Caltagirone)|cattedrale di Caltagirone]].
È morto il 18 agosto [[1879]] a [[Noto (Italia)|Noto]]; è stato sepolto nella cripta dei vescovi della [[Cattedrale di San Giuliano (Caltagirone)|cattedrale di Caltagirone]].

Versione delle 12:42, 13 gen 2018

Antonio Morana
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di Caltagirone (1872-1879)
 
Nato16 giugno 1824 a Modica
Ordinato presbitero17 marzo 1848
Nominato vescovo23 febbraio 1872 da papa Pio IX
Consacrato vescovo17 marzo 1872 dall'arcivescovo metropolita Michelangelo Celesia, O.S.B. (poi cardinale)
Deceduto18 agosto 1879 (55 anni) a Noto
 

Antonio Morana (Modica, 16 giugno 1824Noto, 18 agosto 1879) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

È stato ordinato presbitero il 17 marzo 1848

Il 23 febbraio 1872 è stato nominato vescovo di Caltagirone da papa Pio IX; ha ricevuto l'ordinazione episcopale il 17 marzo seguente nella cattedrale di Palermo dal futuro cardinale Michelangelo Celesia, arcivescovo metropolita di Palermo, coconsacranti Ruggero Blundo, vescovo di Cefalù, e Giovanni Cirino, vescovo ausiliare di Palermo.

Ha preso possesso per procura della diocesi il 18 marzo 1872; di fatto è entrato in diocesi solo il successivo 19 maggio.[1]

È morto il 18 agosto 1879 a Noto; è stato sepolto nella cripta dei vescovi della cattedrale di Caltagirone.

Note

  1. ^ Diocesi di Caltagirone: I Vescovi, su diocesidicaltagirone.it. URL consultato il 12 dicembre 2017.

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Caltagirone Successore
Luig Natoli 23 febbraio 1872 – 18 agosto 1879 Giovanni Battista Bongiorno, C.O.
Controllo di autoritàSBN PALV074889