Brave (album Jennifer Lopez): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BetaBot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione)
Riga 46: Riga 46:
È il primo album dell'artista a non aver debuttato in top 10 in questa classifica.
È il primo album dell'artista a non aver debuttato in top 10 in questa classifica.
I due singoli estratti dall'album ''Hold It Don't Drop It'' e ''Do It Well'' ottengono un grandissimo successo, e nella classifica italiana arrivano rispettivamente alla seconda e alla prima posizione.
I due singoli estratti dall'album ''Hold It Don't Drop It'' e ''Do It Well'' ottengono un grandissimo successo, e nella classifica italiana arrivano rispettivamente alla seconda e alla prima posizione.
Complessivamente il disco ha venduto oltre 1.100.000 milioni di copie.
Complessivamente il disco ha venduto oltre 1.100.000 copie.
L'album non ha ottenuto il successo sperato, diventando l'album della cantante di minor successo.
L'album non ha ottenuto il successo sperato, diventando l'album della cantante di minor successo.



Versione delle 02:37, 15 nov 2015

Brave
album in studio
ArtistaJennifer Lopez
Pubblicazione2007
Bandiera della Polonia 4 ottobre
Bandiera della Germania 5 ottobre
Bandiera degli Stati Uniti Bandiera d'Israele 9 ottobre
Bandiera della Grecia 10 ottobre
Bandiera della Thailandia 11 ottobre[1]
Bandiera dell'Australia 13 ottobre
Bandiera del Regno Unito 15 ottobre
Durata47 min : 58 s
Dischi1
Tracce12
GenerePop
Contemporary R&B
Funk
EtichettaEpic Records
ProduttoreJennifer Lopez (executive)

Cory Rooney (executive) Bigg D Bloodshy & Avant Chuck Brody Hit-Boy Johnny Rodeo J. R. Rotem Julio Reyes Lynn & Wade LLP Midi Mafia Ryan Tedder The Clutch The Platinum Brothers Warren Felder

Registrazione2007
Certificazioni
Dischi di platinoBandiera della Russia Russia (2)[2]
(Vendite: 40.000+)
Jennifer Lopez - cronologia
Album precedente
(2007)
Album successivo
(2011)
Singoli
  1. Do It Well
    Pubblicato: 25 settembre 2007
  2. Hold It Don't Drop It
    Pubblicato: 21 gennaio 2008

Brave è il titolo del sesto album in studio della cantante Jennifer Lopez.

Il disco

L'album è stato pubblicato il 6 ottobre 2007 in Australia, il 9 ottobre 2007 in America del Nord, e il 15 ottobre 2007 nel Regno Unito sotto etichetta Epic Records. Ha raggiunto la posizione numero 12 della Billboard 200 nella prima settimana di vendite, con 53.000 copie vendute. È il primo album dell'artista a non aver debuttato in top 10 in questa classifica. I due singoli estratti dall'album Hold It Don't Drop It e Do It Well ottengono un grandissimo successo, e nella classifica italiana arrivano rispettivamente alla seconda e alla prima posizione. Complessivamente il disco ha venduto oltre 1.100.000 copie. L'album non ha ottenuto il successo sperato, diventando l'album della cantante di minor successo.

Tracce

  1. Stay Together – 3:31 (J. R. Rotem, Chasity Nwagbara, E. Kidd Bogart)
  2. Forever – 3:38 (Balewa Muhammad, Candice Nelson, Ezekiel "Zeke" Lewis, Patrick "J. Que" Smith, Chauncey Hollis)
  3. Hold It Don't Drop It – 3:55 (Kevin Rusto, Waynne Nuget, Jennifer Lopez, Tawana Dabney, Janet Sewell, Cynthia Lissett)
  4. Do It Well – 3:05 (Ryan Tedder, Leonard Caston, Anita Poree, Frank Wilson)
  5. Gotta Be There – 3:57 (Adam Gibbs, Michael Chesser, Crystal Johnson, Travis Cherry, Leon Ware, Arthur Ross)
  6. Never Gonna Give Up – 4:21 (Michelle Lynn Bell, Peter Wade Keusch, Jennifer Lopez)
  7. Mile in these Shoes – 3:16 (Chasity Nwagbara, Onique Williams)
  8. The Way It Is – 3:07 (Michelle Lynn Bell, Peter Wade Keusch, Jennifer Lopez, Rhonda Robinson, Gennaro Leone, Bruce Rudd)
  9. Be Mine – 3:20 (Michelle Bell, Peter Wade Keusch, Rhonda Robinson, John Hill, Caleb Shreve, Jennifer Lopez, Bobby Hebb)
  10. I Need Love – 3:52 (Michelle Bell, Peter Wade Keusch, Rhonda Robinson, John Hill, Caleb Shreve, Jennifer Lopez, Bill Withers)
  11. Wrong When You're Gone – 3:58 (Ezekiel "Zeke" Lewis, Patrick "J. Que" Smith, Muhammad, Nelson, Keri Hilson)
  12. Brave – 4:21 (Christian Karrlson, Pontus Winnberg, Ezekiel "Zeke" Lewis, Patrick "J. Que" Smith, Muhammad, Nelson)

Tracce Bonus

  • Do It Well (feat. Ludacris) – 3:34 (Ryan Tedder, Leonard Caston, Anita Poree, Christopher Bridges, Frank Wilson)
  • Do It Well [Monto Blanco Radio Mix] (iTunes Bonus Track in some countries) – 3:03 (Ryan Tedder, Leonard Caston, Anita Poree, Frank Wilson)
  • Do It Well [Ashanti Boyz Remix] (iTunes Bonus Track in some countries) – 3:42 (Ryan Tedder, Leonard Caston, Anita Poree, Frank Wilson)
  • Frozen Moments (iTunes Pre-order Bonus Track)[3] – 3:45 (Michelle Lynn Bell, Peter Wade Keusch)

Edizione Deluxe

Inoltre la Target Edition include una t-shirt, mentre la Circuit City Edition include un calendario.

Classifiche

Classifica (2007) Posizione
massima
Australia[4] 46
Austria[4] 35
Belgio (Fiandre)[4] 36
Belgio (Vallonia)[4] 18
Francia[4] 28
Germania[5] 41
Giappone[6] 6
Irlanda[5] 35
Italia[7] 10
Paesi Bassi[4] 24
Polonia[5] 31
Regno Unito[5] 24
Spagna[4] 21
Svezia[4] 59
Svizzera[4] 6
Stati Uniti[5] 12

Note

  1. ^ http://www.sonybmg.co.th/album/pop/viewans.asp?id=1274
  2. ^ Сайт не существует
  3. ^ Beyond Beautiful Jennifer Lopez, "BB Interview- Lynn & Wade, Producers on Jennifer Lopez's Album 'Brave'", Beyond-Beautiful.org, 14 settembre 2007.
  4. ^ a b c d e f g h i Brave su italiancharts.com, su italiancharts.com. URL consultato il 19 giugno 2011.
  5. ^ a b c d e Brave su acharts.us, su acharts.us. URL consultato il 19 giugno 2011.
  6. ^ (EN) Andamento di Brave nella classifica del Giappone, su oricon.co.jp.
  7. ^ FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Classifiche
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica