Giovanni Cheli: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Matteo Stella (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m fix data
Riga 9: Riga 9:
*Pro-presidente della [[Pontificio consiglio della pastorale per i migranti e gli itineranti|Pontificia Commissione per la Pastorale dell'Emigrazione e del Turismo]] <small>(1986-1988)</small>
*Pro-presidente della [[Pontificio consiglio della pastorale per i migranti e gli itineranti|Pontificia Commissione per la Pastorale dell'Emigrazione e del Turismo]] <small>(1986-1988)</small>
*Pro-presidente del [[Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti]] <small>(1988-1989)</small>
*Pro-presidente del [[Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti]] <small>(1988-1989)</small>
*Presidente del [[Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti]] <small>(1989-19998)</small>
*Presidente del [[Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti]] <small>(1989-1998)</small>
*[[Cardinale|Cardinale diacono e presbitero]] dei [[Santi Cosma e Damiano (diaconia)|Santi Cosma e Damiano]] <small>(1998-2013)</small>
*[[Cardinale|Cardinale diacono e presbitero]] dei [[Santi Cosma e Damiano (diaconia)|Santi Cosma e Damiano]] <small>(1998-2013)</small>
|nato=4 ottobre [[1918]] a [[Torino]]
|nato=4 ottobre [[1918]] a [[Torino]]

Versione delle 16:29, 4 mag 2020

Giovanni Cheli
cardinale di Santa Romana Chiesa
Unitas in charitate
 
Incarichi ricoperti
 
Nato4 ottobre 1918 a Torino
Ordinato presbitero21 giugno 1942 dal vescovo Umberto Rossi
Nominato arcivescovo8 settembre 1978 da papa Giovanni Paolo I
Consacrato arcivescovo16 settembre 1978 dal cardinale Jean-Marie Villot
Creato cardinale21 febbraio 1998 da papa Giovanni Paolo II
Deceduto8 febbraio 2013 (94 anni) a Roma
 

Giovanni Cheli (Torino, 4 ottobre 1918Roma, 8 febbraio 2013) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano.

Biografia

Nato a Torino il 4 ottobre 1918, fu osservatore permanente della Santa Sede alle Nazioni Unite dal 1973 al 1986. Il 16 settembre 1978 fu consacrato arcivescovo titolare di Santa Giusta.

Fu presidente della Pontificia Commissione per la Pastorale dei Migranti e degli Itineranti dal 18 settembre 1986 al 28 giugno 1988, quando Giovanni Paolo II ne rivide lo statuto e le competenze elevandolo a pontificio consiglio. Cessò l'incarico il 15 giugno 1998.

Papa Giovanni Paolo II lo innalzò alla dignità cardinalizia nel concistoro del 21 febbraio 1998, assegnandogli la diaconia dei Santi Cosma e Damiano.

Il 1º marzo 2008 optò per l'ordine dei cardinali presbiteri e la diaconia dei Santi Cosma e Damiano fu elevata a titolo pro illa vice.

È morto la mattina dell'8 febbraio 2013 all'età di 94 anni.[1]

Le esequie si sono tenute il 9 febbraio alle ore 17 all'Altare della Cattedra della Basilica di San Pietro. La liturgia esequiale è stata celebrata dal cardinale Angelo Sodano, decano del Collegio Cardinalizio. Una seconda cerimonia funebre, presieduta dall'arcivescovo emerito di Torino, cardinale Severino Poletto, ha avuto luogo l'11 febbraio alle ore 9.30 nella cattedrale di Santa Maria Assunta ad Asti. La salma è stata poi sepolta nella cripta dei vescovi della cattedrale.[2]

Onorificenze

Cardinale Protettore dell'Ordine Supremo della Santissima Annunziata - nastrino per uniforme ordinaria
Patrono dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro - nastrino per uniforme ordinaria
Balì Gran Croce di Giustizia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio - nastrino per uniforme ordinaria
Gran Croce al Merito dell'Ordine al Merito della Repubblica Federale Tedesca - nastrino per uniforme ordinaria

Note

  1. ^ Pippo Sacco, Addio al cardinale Giovanni Cheli, in La Stampa, Asti, 8 febbraio 2013. URL consultato il 16 marzo 2018.
  2. ^ (EN) (EN) Giovanni Cheli, in Find a Grave. Modifica su Wikidata
  3. ^ Rif. elenco sul sito dell'Ordine Costantiniano: http://www.constantinianorder.org/the-order/bali-cavalieri-di-gran-croce-di-giustizia-1.html[collegamento interrotto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Osservatore permanente della Santa Sede presso l'Organizzazione delle Nazioni Unite Successore
Alberto Giovannetti 25 luglio 1973 - 18 settembre 1986 Renato Raffaele Martino

Predecessore Vescovo titolare di Santa Giusta
(titolo personale di arcivescovo)
Successore
Hermenegildo Ramírez Sánchez, M.J. 8 settembre 1978 - 21 febbraio 1998 Luigi Gatti

Predecessore Pro-presidente della Pontificia Commissione per la Pastorale dell'Emigrazione e del Turismo Successore
Emanuele Clarizio 18 settembre 1986 - 28 giugno 1988 -

Predecessore Pro-presidente del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti Successore
- 28 giugno 1988 - 1º marzo 1989 -

Predecessore Presidente del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti Successore
Bernardin Gantin 1º marzo 1989 - 15 giugno 1998 Stephen Fumio Hamao

Predecessore Cardinale diacono e presbitero dei Santi Cosma e Damiano Successore
Eduardo Francisco Pironio 21 febbraio 1998 - 8 febbraio 2013
Titolo presbiterale pro hac vice dal 1º marzo 2008
Beniamino Stella
Controllo di autoritàVIAF (EN37521815 · GND (DE1131670965 · NSK (HR000226891