SANAA
SANAA (acronimo di Sejima and Nishizawa and Associates) è uno studio di architettura con sede a Tokyo, Giappone, fondato nel 1995 da Kazuyo Sejima e Ryūe Nishizawa.
Nel 2010 a Sejima e Nishizawa è stato assegnato il Premio Pritzker.[1]
Tra i lavori più noti dello studio vi sono il Glass Pavilion del Toledo Museum of Art a Toledo, Ohio; il New Museum of Contemporary Art a New York; il Rolex Learning Center dell'EPFL a Losanna; il Serpentine Pavilion 2009 a Londra; il Christian Dior Building a Omotesandō, Tokyo; il Museo di Arte Contemporanea del XXI secolo a Kanazawa e il Museo del Louvre-Lens a Lens.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Kazuyo Sejima e Ryue Nishizawa hanno fondato SANAA nel 1995; nel 2008 hanno vinto il Leone d'Oro alla IX Mostra Internazionale di Architettura di Venezia. Nel 2010, gli è stato assegnato il Premio Pritzker, il che fa della Sejima la seconda donna a vincere il premio.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ The Pritzker Architecture Prize. 2010 laureates, su pritzkerprize.com.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su SANAA
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su sanaa.co.jp.
- (EN) SANAA, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 146057604 · ISNI (EN) 0000 0001 0790 8052 · LCCN (EN) no2006098842 · GND (DE) 10012191-3 · BNF (FR) cb119872640 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2006098842 |
---|