Pucca
Pucca | |
---|---|
serie TV d'animazione | |
Pucca che stringe Garu
| |
Titolo orig. | 뿌까 |
Lingua orig. | coreano |
Paese | Corea del Sud |
Regia | Takayuki Inagaki |
Sceneggiatura | Hiroshi Yamaguchi |
Dir. artistica | Boo-Kyoung Kim |
Musiche | Kouhei Tanaka |
Studio | Vooz Character System, Studio B Productions |
1ª TV | 8 settembre 2006 – 24 luglio 2008 |
Episodi | 40 (completa) (120 mini-episodi) |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 3 min (1ª st.) - 6,50 min (2ª st.) |
Rete it. | GXT, Jetix, Rai 2, K2, frisbee |
1ª TV it. | 2006 |
Episodi it. | 40 (completa) |
Durata ep. it. | 3 minuti (st. 1), 6,50 minuti (st. 2) |
Pucca (뿌까?) è una serie animata sudcoreana prodotta da Vooz Character System. La creazione di questo personaggio è iniziata nel 1999. Presentata alla fiera di Cannes di quell'anno, la serie è stata acquisita per l'Italia da Nicola Bartolini Carrassi, che con Maria Romanelli di Jetix ne ha curato lo sviluppo per il mercato occidentale.
La serie è stata trasmessa in televisione a partire dal 2006, con una prima serie di 26 puntate (24 mini-episodi di 3 minuti l'uno). La seconda stagione di 13 puntate (78 mini-episodi di 8 minuti l'uno), prodotta in collaborazione con la Jetix Europe, è stata trasmessa a partire dal 2008.
In Italia la prima serie è stata mandata in onda in prima TV su GXT. La seconda invece su Jetix e su Rai 2 in chiaro. La seconda serie è stata inoltre riproposta nel 2010 su K2 e poi su frisbee dal 2011. Nel 2020 è uscita su Netflix una terza stagione in 3D chiamata Pucca: Love Recipe.
Trama[modifica | modifica wikitesto]
La protagonista è Pucca, una ragazzina di 10 anni perdutamente innamorata di Garu, un ninja di 12 anni che vive nel suo stesso villaggio, chiamato Sooga. Garu è appassionato di Kung Fu e dedica molto tempo all'allenamento e alla meditazione.
Pucca è la nipote dei tre proprietari del ristorante del paese, il Goh-Rong, locale conosciuto per la specialità culinaria del posto, gli spaghetti Jia-Jiang.
Protagonisti[modifica | modifica wikitesto]
Pucca: la protagonista ha i capelli neri raccolti in due odango semplificati, una particolare pettinatura giapponese; ha quasi sempre un vestito rosso e delle calze nere. È molto dolce, ma appiccicosa, con Garu. È molto graziosa e ciò fa adirare spesso Ring Ring, la sua rivale, che cerca sempre di essere migliore di lei. Nonostante la sua dolcezza, però, può essere molto permalosa e a causa della sua forza sovrumana, è molto temuta da Tobe. Lavora nel ristorante dei suoi zii come cameriera insieme a Dada, la sua migliore amica è Ching e ha una gattina rosa di nome Mia.
Garu: indossa un vestito interamente nero, con un cuore rosso sul centro, ha dei guanti rossi. Ha i capelli neri raccolti in due specie di codine, fermate da alcuni elastici rossi, come quelli di Pucca. È un ottimo combattente e lo si vede spesso meditare. Nonostante cerchi di evitare Pucca tiene molto a lei. È il migliore amico di Abyo e possiede un gatto nero, Mio.
Questi due personaggi non parlano mai, ma mentre Garu non parla perché ha fatto il "Voto del silenzio", Pucca non parla per solidarietà verso l'amato (anche se talvolta Pucca ride e Garu fa delle smorfie con a volte urla). A tutti e due, quando pensano, compaiono tre puntini di sospensione. Pucca non si allena come ninja ma è dotata di una forza sovrumana come la turbolentissima corsa a piedi oppure un giro con lo scooter; è sempre lei a salvare Garu e gli altri abitanti del villaggio dalle strane situazioni in cui si trovano. Il cibo preferito di tutto il villaggio Sooga, quindi anche di Pucca, sono gli spaghetti Ja-Jiang, cucinati dal trio di chef del ristorante Goh-Rong.
Altri personaggi[modifica | modifica wikitesto]
- Ho: Zio di Pucca, e uno dei cuochi del ristorante, appassionato di kung fu e abilissimo nel manovrare i fornelli e il fuoco. Ha un cappellino sulla testa.Doppiato da Alessandro Ballico.
- Linguini: un altro zio di Pucca e uno dei cuochi del ristorante Goh-Rong, è bravissimo nell'impastare spaghetti di riso. Ha lo stesso nome di Linguini, del film Ratatouille e tutti e due sono cuochi. Doppiato da Gerolamo Alchieri.
- Raviolo: il capo-chef del Goh-Rong, dotato di una pelle piuttosto abbronzata, anche lui zio di Pucca. Doppiato da Roberto Ciufoli.
(Si scopre che i tre cuochi hanno avuto un allievo di nome Alberto che, con il suo talento e dopo esser diventato chef, riempì il Colosseo di spaghetti.)
- Mio: il gatto nero di Garu. Viene rappresentato come un fedele gatto ninja e lo si vede spesso combattere o meditare al fianco del suo padrone. Ha una fobia terribile degli aghi, infatti la sola parola lo fa fuggire immediatamente. È innamorato di Mia.
- Mia: la graziosa gattina rosa di Pucca. Si spaventa facilmente ed è innamorata di Mio
- Yani: la cagnolina di Ring Ring.
- Abyo: migliore amico di Garu e parodia di Bruce Lee. È un fanatico del Kung Fu e la sua caratteristica è che strappa sempre la sua casacca lanciando un grido quando fa una mossa. Nell'episodio Festa in maschera si presenta ad una festa con un costume giallonero indossato da Bruce Lee nel film L'Ultimo combattimento di Chen. È allergico alla mostarda. Doppiato da Davide Perino.
- Bruce: padre di Abyo e capo della polizia del villaggio Sooga. Ripete sempre ad ogni fine frase "Passo", e conclude con un "Chiudo", a volte dice ",Ricevuto". Assume il nome di colui che rappresenta il figlio, Bruce Lee. Doppiato da Roberto Draghetti.
- Ching: la migliore amica di Pucca; è innamorata di Abyo. La sua caratteristica è che porta sempre in testa una gallina, Won. Doppiata da Barbara Pitotti.
- Won: la gallina di Ching, sempre in testa alla ragazza. Quando si spaventa, depone uova magiche.
- Chang: padre di Ching ed allenatore dei ninja del villaggio, presso il Turtle Training Hall. Doppiato da Sergio Lucchetti.
- Hai-Tais: due statue di leoni unicate all'ingresso del ristorante di Pucca tenute a scacciare gli spiriti maligni; spesso si animano e Pucca li cavalca per inseguire Garu. I loro occhi si muovono in modo molto espressivo.
- Babbo Natale (Santa): un personaggio con molte interpretazioni, ognuna adeguata alle scene di ciascuna puntata. Al posto della barba ha una specie di rossetto bianco sulle labra, in un episodio viene raccontato che in passato egli era uno dei ninja criminali più famosi del mondo, soprannominato "Lanterna Rossa", e che fece squadra con Polvere Nera. Tempo dopo però comprese che quello che faceva era sbagliato. Decise infine di cambiare vita portando regali a tutti e facendo del bene. Nonostante le apparenze possiede grandi abilità ninja ed estrema agilità. Molte delle sue frasi le conclude con un "oh! oh! oh!". Doppiato da Roberto Stocchi.
- Tobe: nemico di Garu, ha come unico scopo nella vita quello di sconfiggerlo a tutti i costi, insieme al suo gruppo di scagnozzi. Tutti i suoi piani falliscono miseramente per colpa di Pucca. Per questo, Tobe, ha una grande paura di lei. Indossa un'armatura da ninja blu con due katane nere. Sul suo volto ha una cicatrice in mezzo agli occhi a forma di "X" e ha il volto sempre coperto, tranne in alcune occasioni, nelle quali lo scopre. Nell'ultima puntata verrà ucciso da Garu dopo un violento scontro. Doppiato da Paolo Vivio.
- Ninja di Tobe: gruppo di ninja (non si sa quanti siano in tutto) a servizio di Tobe. Sono tutti uguali, sono ingenui e distratti e si comportano come dei bambini. Per questo Tobe a volte vuole sbarazzarsi di loro; a differenza del loro capo sono poco interessati alla disfatta di Garu. Dopo la sconfitta di Tobe verranno assunti come camerieri al ristorante di Pucca.
- I 3 Ninja Vagabondi: un trio di ladri, formato da una ragazza (Chief, pazzamente innamorata di Tobe) e due ragazzi, Clown e Shaman: Clown è caratterizzato dal fatto di essere inadatto al riso e ha dei tick e Shaman si occupa della magia nel trio. Doppiati da Micaela Incitti (Chief), Marco Marzocca (Clown) e Franco Mannella (Shaman).
- Muji: un altro malvagio del villaggio di Sooga (sebbene non sia asociale come Tobe e i suoi ninja, infatti, non è raro che partecipi a vari lavori o questioni della comunità). Ossessionato dalla lunghezza dei suoi baffi, ha degli zombie come schiavi. Morirà divorato dai suoi stessi zombi, ribellatisi alle sue angherie. Doppiato da Achille D'Aniello.
- Ring Ring: la rivale di Pucca. È una ragazza vanitosa e vendicativa, che quando si arrabbia si trasforma in una guerriera che usa come arma i suoi lunghi capelli azzurri e le maniche del suo ricco vestito. Un particolare che si può notare prima della trasformazione è che Ring Ring inizia a cantare in tono lirico, assumendo sul volto dei segni rossi. Inoltre utilizza la sua potente voce per lanciare onde sonore, come viene svelato in una puntata. Doppiata da Fabiola Bittarello.
- Donzelle: sono delle principesse, tutte uguali, che vivono nell'harem di Master Soo. Non si sa quante siano in tutto, poiché il numero varia in ogni puntata.
- Master Soo: la divinità del villaggio di Sooga, che vive in un tempio su una nuvola e viaggia su una nuvoletta volante. Assieme a lui, vivono le donzelle. Tiene molto al villaggio Sooga e non tollera che dentro vi siano spiriti maligni o demoni. In un episodio di Halloween, Garu, diventato uno scheletro per la paura nell'aver visto Pucca vestita da sposa, viene scambiato da Master Soo come uno spirito maligno il quale lo attacca con dei fulmini. Doppiato da Massimo Lodolo.
- Yokai Oz: spirito malvagio che abita il sottosuolo del Villaggio Sooga, ha l'aspetto di un demone mascherato, dalla pelle rossastra e dagli occhi gialli e avvolto da una cappa nera. La sua magia è tanto potente da permettergli di tenere testa persino a Pucca. Mira a dominare il mondo risvegliando il suo esercito di demoni, per farlo ha però bisogno del sacrificio di un'anima pura, Garu. È spesso accompagnato da una schiera di piccoli oni, suoi servitori. È un essere estremamente astuto quanto malvagio ed inoltre soffre di un forte narcisismo. Doppiato da Ambrogio Colombo
- Dada: Lavora con Pucca come cameriere e lavapiatti del ristorante Goh-Rong. È molto imbranato e combina tantissimi guai e quando se ne rende conto si fa la pipì addosso. È innamoratissimo di Ring Ring, ma non è ricambiato. Doppiato da Luigi Ferraro.
- Turtle: una vecchia e saggia tartaruga che si aggira sempre nei pressi del Turtle Training Hall.
- Brutus, Socrates e Napoleon: un clan di gatti nemici di Mio.
- Doga:È una strega malvagia che non si vede spesso nel villaggio Sooga. Causa sfortuna a chiunque incontri sul suo cammino e se qualcuno la ostacola sono guai seri. Nell'episodio Una strega per vicina (seconda serie), Doga spaventa tutti i clienti del ristorante Goh-Rong e con la sua energia malvagia rende lugubre e brutto l'ingresso, ma poi Pucca grazie alla sua energia positiva ha reso l'ingresso del ristorante bello e pulito, e ha fatto andare via Doga. Doppiata da Francesca Draghetti.
- Soso: un personaggio pacifico che veste come un monaco e che odia la violenza. Quasi per ogni cosa predica come un saggio. Doppiato da Luca Giliberto.
- Spiritelli (in inglese Smily Men): sono degli omini simili a biscotti a forma di uomo con un bel sorriso a tutto viso, sono di colore rosa e blu e si aggirano per il villaggio con l'intento di adempiere le varie scene e le varie situazioni, in un episodio perdono il controllo prendendo fuoco e distruggono il villaggio.
- Destiny: appare nella seconda serie, è un dragone cinese amante della pianola.
- Texas Lugie: eccentrico milionario, di provenienza texana, ad ogni sua visita, viene preso dalla mania di acquistare qualunque cosa nel villaggio Sooga e di imporre la propria cultura americana sugli ignari abitanti, ad esempio aprendo un fast food che farà quasi fallire il ristorante di Pucca, oppure produrre dei suv in massa, trasformando il villaggio Sooga in una zona caotica, afflitta da traffico e smog. È sempre accompagnato dalla moglie Sloppy Sue. Doppiato da Stefano De Sando.
- Polvere Nera: nemico giurato di Babbo Natale. In passato erano stati compagni di squadra conosciuti come i ninja ladri più famosi del mondo. Quando scoprí che Babbo Natale restituiva quello che rubavano, pentito dei gesti commessi, cercò di vendicarsi. Babbo Natale tuttavia riesce a batterlo facendolo finire dentro alla pancia di una balena. Doppiato da Dante Biagioni.
- Master Mel: apparso per la prima volta nell'episodio Super Squadra Sooga (seconda serie). È il fratello cattivo di Master Soo, e decide di vendicarsi con lui perché molti anni fa mentre loro due giocavano a nascondino, Master Soo non è mai venuto a cercarlo. Per sfogarsi scatena il panico nel Villaggio Sooga. Alla fine dell'episodio, Master Mel si innamora di Doga.
- Hottie: appare solo nell'episodio La Febbre di Manchu (seconda serie). Ha uno stile spagnolo, è la regina della palude infuocata di Sooga e la protettrice dei peperoni di lava. Ha dei capelli rosso fuoco (quando è triste diventano blu). Ho e Hottie si amano.
- Lazlo Gozalotovish: appare solo nell'episodio Amore a prima vista (seconda serie). È un personaggio russo famoso. Molte ragazze sono pazze di lui. È innamorato di Pucca, e cerca in tutti i modi di allontanare Garu per fare in modo che quest'ultimo non si metta in mezzo tra lui e lei.
- Jasper: amico di Lazlo Gozalotovish. Come lui, appare solo nell'episodio Amore a prima vista.
Episodi[modifica | modifica wikitesto]
Prima Stagione[modifica | modifica wikitesto]
Nº | Titolo italiano | In onda | |
---|---|---|---|
Coreano | |||
1 | L'ira del vulcano/Uno spaghetto intorno al mondo/Ping Pong Pucca | 8 settembre 2006 | |
2 | Il potere di Won/Cuochi in crisi/La casa ninja | 15 settembre 2006 | |
3 | La maledizione del papillon/Bolle da pollo/Il fiore carnivoro | 6 ottobre 2006 | |
4 | Cibo per gatti/Ninja volanti/Abyo star del cinema | 13 ottobre 2006 | |
5 | Lo Scheletro/Il bacio del fantasma/La Solita Ching | 20 ottobre 2006 | |
6 | Il divano del tesoro/Ninja di neve/Festa a sorpresa | 27 ottobre 2006 | |
7 | La grande sfida/Scene Da Un Matrimonio/Profondo blu | 3 novembre 2006 | |
8 | Sogni/Amore corazzato/Il ratto del gatto | 10 novembre 2006 | |
9 | Pericolo invisibile/Ninja ad alta tensione/Ninja In Gabbia | 17 novembre 2006 | |
10 | La Stagione Della Vendetta/Il mostro delle nevi/Il falso Babbo Natale | 22 dicembre 2006 | |
11 | I ninja cow boy/Consegna Speciale/Ninjutsi per innamorati/Non scherzare con la magia | 15 dicembre 2006 | |
12 | Perdere la faccia/Un nuovo amore per Garu/Pucca star del Circo | 8 dicembre 2006 | |
13 | Senza capodanno/Spaghetti stellari/La festa di ring ring | 1º dicembre 2006 | |
14 | Ritorno al ninjurassico/I biscotti della sfortuna/Ghiaccio sottile | 2 febbraio 2007 | |
15 | Panico al cinema/Sfida tra cuochi/Festa in Maschera | 9 febbraio 2007 | |
16 | Amore Malvagio/Un Fidanzato Migliore/Amore a prima vista | 14 febbraio 2007 | |
17 | Su la gamba!/Gara Di Surf/Supereroe per un giorno | 23 febbraio 2007 | |
18 | Gara Di Canto/Una Lunga Notte Per Tobe/Tutti pazzi per Kua | 2 marzo 2007 | |
19 | Suonate le campane/La foresta di aceri/Mi fai un autografo | 9 marzo 2007 | |
20 | La casetta sugli alberi/Ahi, che dolor!/Amore clonato | 16 marzo 2007 | |
21 | Tokyo a go go/Patente Ninja/Allarme antincendio | 6 aprile 2007 | |
22 | Il Tocco Di Ring Ring/La vendetta di Oz/Garu nella giungla/Cercasi pace disperatamente | 13 aprile 2007 | |
23 | Viaggio Dentro Garu/Puccahontas/Sfida All'ultimo Spaghetto | 20 aprile 2007 | |
24 | Ring Ring contro Pucca/Garu medaglia d'oro/Febbre da graffio | 27 aprile 2007 | |
25 | Sperduto nel Deserto/Il guerriero di lana/A colpi di baffi | 4 maggio 2007 | |
26 | Soap opera/Scherzi da maestro/Pucca va in Olanda | 11 maggio 2007 |
Seconda stagione[modifica | modifica wikitesto]
Nº | Titolo italiano | In onda | |
---|---|---|---|
Coreano | |||
27 | Puccapatra/Stop al Kung-Fu/Garu sotto processo | 3 marzo 2008 | |
28 | Inaffondabile Pucca/Dammi un break/Samba | 10 marzo 2008 | |
29 | Racconti del mare/Vendetta impossibile/Il drago suonatore | 24 marzo 2008 | |
30 | Le termiti giganti/Match senza regole/Fermate quello Yang | 31 marzo 2008 | |
31 | Il ritorno di Tex/Il viaggio astrale/Una strega per vicina | 21 aprile 2008 | |
32 | Il ratto degli chef (1ª-2ª-3ª parte) | 16 giugno 2008 | |
33 | Le Drangon Girls/La febbre di Manchu/Nemici appiccicosi | 23 giugno 2008 | |
34 | Bollywood/Non mi ama/Gli occhiali della saggezza | 30 giugno 2008 | |
35 | Forza Ching/Ninja disoccupati/L'essenza delle mille lune | 7 luglio 2008 | |
36 | Il fantastico Abyo/La moglie di Muji/Stregato dalla luna | 14 luglio 2008 | |
37 | Dr. Ring & Miss Ring/Cibo per vagabondi/Garu Hood/Orgoglio e pregiudizio alieno | 21 luglio 2008 | |
38 | Un amore di cucù/Un Natale senza batterie/Super Squadra Sooga | 4 agosto 2008 | |
39 | Viaggio nel tempo/Abra Ca Pucca/Cambio di Master | 11 agosto 2008 |
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su puccaweb.com.
- Pucca, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- (EN) Il produttore Vooz.
- (EN) Pucca Club.