Province della Guinea Equatoriale
Jump to navigation
Jump to search

Province della Guinea Equatoriale (non compare la nuova[1] provincia Djibloho)
Le province della Guinea Equatoriale sono la suddivisione territoriale di primo livello del Paese e sono pari a 8[2]; di queste, le province di Annobón, Bioko Nord e Bioko Sud sono localizzate nella Regione Insulare, mentre le province di Centro Sud, Kié-Ntem, Litorale e Wele-Nzas sono situate nella regione del Rio Muni.
Ciascuna provincia si articola a sua volta in distretti.
Lista[modifica | modifica wikitesto]
Localizzazione | Provincia | Capoluogo | Popolazione (2015) |
Superficie (Km2) |
---|---|---|---|---|
![]() |
Provincia di Annobón | San Antonio de Palé | 5 232 | 17 |
![]() |
Provincia di Bioko Nord | Malabo | 299 836 | 776 |
![]() |
Provincia di Bioko Sud | Luba | 34 627 | 1 241 |
![]() |
Provincia Centro Sud | Evinayong | 141 903 | 9 931 |
![]() |
Provincia Kié-Ntem | Ebebiyín | 183 331 | 3 943 |
![]() |
Provincia Litorale | Bata | 366 130 | 6 665 |
![]() |
Provincia di Djibloho | Djibloho | 453 | |
![]() |
Provincia Wele-Nzas | Mongomo | 191 383 | 5 026 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ di Enrico Casale, Guinea Equatoriale, Obiang Nguema al potere da 40 anni - Rivista Africa, su africarivista.it. URL consultato il 4 novembre 2021.
- ^ Página Oficial del Gobierno de la República de Guinea Ecuatorial, su guineaecuatorialpress.com. URL consultato il 4 novembre 2021.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Statoids, su statoids.com.