Wikipedia:Richieste di pareri/Comportamenti degli utenti/Trottapiano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Trottapiano, 10 giugno 2021[modifica wikitesto]

L'utente in questione continua a fare modifiche inutili come questa o quest'altra nonostante sia stato avvisato svariate volte da parte mia e anche da utenti come [@ Superchilum, Ruthven, Mtarch11, RiccardoFila, WalrusMichele] e anche bloccato numerose volte da [@ Ruthven, Superchilum, Phyrexian, Kirk39, Mtarch11, Elwood, Civvì] (non solo per questo motivo). Come se non bastasse il campo oggetto non lo compila quasi mai nonostante avvisi da me e da [@ Ap7189ap, Maybe75, Mannivu, RiccardoFila, LittleWhites], talvolta agisce da sloggato per aggirare il blocco, tipo qui, e spesso non risponde ai messaggi. --Andr€a (talk) 14:33, 10 giu 2021 (CEST)[rispondi]

Tentativi di mediazione[modifica wikitesto]

La sua pagina di discussione ne è piena. Alcuni sono questo e quest'altro.

Pareri[modifica wikitesto]

Spazio per un elenco dei pareri (sintetici) della comunità.

Nel caso di risposte/controrisposte rispettare l'indentatura: ogni punto dell'elenco rappresenta un distinto parere di un utente.

  • Me l'ha confermato Ruthven nella sua discussione e lo scrivo qui visto che non è stato ricordato sopra: l'utenza Trottapiano è un'altra registrazione di Inufan, che è stato bloccato all'infinito. A quell'epoca io non esistevo su Wikipedia ma leggendo velocemente la vecchia segnalazione non posso non constatare che un po' di buoni progressi ci sono stati. Alla luce di questo, dopo alcuni mesi dalla mia discussione con Ruthven, condivido quello che ha detto lui: altri blocchi a lungo termine sono controproducenti perché tornerebbe da IP o da altri account, quindi più difficile da controllare. D'altra parte rendo noto che nell'ultimo anno i blocchi di qualche settimana o un mese sono stati rispettati (ricordo abbastanza bene quello di questo gennaio, non una modifica foresta). In breve: condivido e confermo tutto quello che hai scritto tu, e qualora bisognasse attuare nuovamente qualche sanzione mi sento di consigliare questi blocchi temporanei. --RiccardoFila ➔SMS 15:07, 10 giu 2021 (CEST)[rispondi]
  • Sarebbe molto utile un intervento di Trottapiano in questa sede. --Phyrexian ɸ 17:42, 10 giu 2021 (CEST)[rispondi]
  • Se la smettessimo con questi giochi di ruolo e chi viene infinitato lo ritornasse ad essere immediatamente ogni volta che il suo comportamento distruttivo lo smaschera, alla lunga avremmo meno di questi problemi, come infatti era nei primi dieci anni di crescita dell'enciclopedia. I revenant tornavono per qualche volta, ma poi sparivano, vedendo che non avevano ossigeno e spazi, per andare altrove a passare il tempo, oppure finalmente diventavano o accettavano "obtorto collo" di diventare buoni wikipediani--Bramfab (msg) 23:12, 10 giu 2021 (CEST)[rispondi]
  • Io gradirei che Trottapiano rispondesse in questa sede e cambiasse rotta (lo sa fare) , sul resto seguito i suoi edit e destabilizzare la comunità non è il massimo visti i trascorsi.... E di questo passo senza un passo positivo , non posso che concordare con Bramfab--Il buon ladrone 23:29 , 10 giu 2021 (CEST)
  • Cercherò di comportarmi da buon wikipediano per i miei prossimi interventi. Vi chiedo umilmente scusa. --Trottapiano (msg) 23:59, 10 giu 2021 (CEST)[rispondi]
  • Idealmente condivido al 100% quanto espresso da Bramfab. Tuttavia, l'utente [@ Trottapiano] sembrerebbe provenire proprio dai primi dieci anni di crescita dell'enciclopedia menzionati da Bramfab, e a distanza di tanti anni, nonostante i numerosi socks e i numerosi blocchi il problema non è stato risolto. Credo (ma correggetemi se sbaglio) questo dipenda dal fatto che l'intento dell'utenza non è - come accade normalmente con i problematici di lungo corso - strettamente vandalico o legato a POV o ad altre problematiche, ma legato unicamente a una sorta di "compulsività" nell'utilizzo di Wikipedia e nella necessità assoluta di modificare per forza "quelle" voci in "quel" modo. Lungi da me voler difendere l'indifendibile, e preciso che quanto ho espresso non vuole essere in alcun modo denigratorio o offensivo nei confronti dell'utente, ma è semplicemente l'idea che mi sono fatto di questa situazione sulla base del suo modus operandi. Trottapiano è sempre gentile, quando vuole ti risponde cortesemente o ti chiede umilmente scusa, come ha fatto qui sopra, ma dopo un minuto riprende a fare esattamente quello che gli è stato contestato: è tremendamente più forte di lui. Per questi motivi credo che, in un'ottica di protezione del progetto (e dell'esaurimento nervoso dei suoi utenti :D), un blocco infinito possa servire a poco. Credo sia più efficace l'incremento dei blocchi periodici (che vengono già parzialmente attuati) e magari una revisione del filtro di [@ Ruthven] che finora mi sembra aver dato buoni risultati, sempre se possibile (sono completamente ignorante in materia): sarebbe utile estenderlo anche ai suoi IP/range così da evitare aggiramenti da sloggato? Inoltre, ho visto che l'utente ha creato anche diverse voci, si potrebbe valutare un blocco temporaneo in ns0 (da ripetere periodicamente, quando "esagera" con le sue fisse), in modo che possa concentrarsi nella "tranquilla" creazione di nuove Sandbox lasciando un po' di respiro agli utenti che sono giustamente esasperati. L'alternativa è il blocco infinito, che avrebbe IMHO la naturale conseguenza di dover impazzire a rincorrere le sue nuove utenze e i nuovi IP che potrebbe utilizzare, e mi pare che la lista dei LTA che seguiamo in tanti, tutti i giorni, con le sue stesse fisse o peggio (spaziature, punteggiatura, D eufoniche, anglicismi e altre modifiche compulsive assolutamente inutili per l'enciclopedia) sia già molto lunga. --Mtarch11 (msg) 07:38, 11 giu 2021 (CEST)[rispondi]
  • [@ Trottapiano] già nella scorsa segnalazione di prolematicità rispondevi: "Se proprio avete deciso di bloccarmi a vista, ho deciso di non oppormi" e "Per la verità, ultimamente sto cominciando a perdere la voglia di stare su Wikipedia", propositi che abbiamo visto tutti dove hanno portato. Anche in questa circostanza cerchi di rispondere in modo evasivo e laconico "Cercherò di comportarmi da buon wikipediano per i miei prossimi interventi. Vi chiedo umilmente scusa" ma non è quello che la comunità vuole sapere da te. Devi una volta per tutte dare una spiegazione circa le accuse che ti vengono mosse, del perché ti comporti così, del perché non prendi atto e metti in pratica quanto ti viene detto, e del perché come in questo caso quando queste cose ti vengono fatte notare non ti degni neanche di un confronto o di una spiegazione. Qual è la tua idea di enciclopedia? Qual è la tua idea di contribuzione? Queste risposte vogliamo da te e devi rispondere in modo esauriente e convincente. Stiamo aspettando. --WalrusMichele (msg) 09:04, 11 giu 2021 (CEST)[rispondi]
  • Io cerco di contribuire sull'enciclopedia nel migliore dei modi, ma il fatto è che sono parecchio nervoso, sia per motivi di famiglia che di lavoro. --Trottapiano (msg) 09:39, 11 giu 2021 (CEST)[rispondi]
    [@ Trottapiano] mi dispiace per i motivi di famiglia e di lavoro. Però ti è stato fatto notare un sacco di volte che modifiche tipo questa non migliorano la pagina e ne appesantiscono inutilmente la cronologia. --Andr€a (talk) 09:46, 11 giu 2021 (CEST)[rispondi]
[@ Trottapiano] È un inizio ma come risposta lo capisci da te che non è minimamente sufficiente. La risposta deve essere ben più lunga della domanda. Cerca di rispondere in modo esauriente a tutti i punti che ho sollevato. Frasi lunghe, argomenti convincenti, vai anche nel dettaglio, non avere paura. --WalrusMichele (msg) 10:26, 11 giu 2021 (CEST)[rispondi]
Come ho già spiegato è per il nervosismo, dovuto a motivi di famiglia e di lavoro, ed era diventato peggio soprattutto a causa della pandemia di Covid-19 (dover portare la mascherina, non potersi spostare più liberamente, ecc.). Soprattutto a causa di questo, mi dimenticavo spesso degli avvisi. --Trottapiano (msg) 10:31, 11 giu 2021 (CEST)[rispondi]
Niente non ci riusciamo. Allora dicci perché dopo il blocco infinito che ti è stato comminato e che tu stesso hai accettato a parole con "Se proprio avete deciso di bloccarmi a vista, ho deciso di non oppormi" e "Per la verità, ultimamente sto cominciando a perdere la voglia di stare su Wikipedia" sei tornato di nascosto a contribuire. Dovresti saperlo cosa comporta un blocco infinito con segnalazione di problematicità a proprio carico. I tuoi propositi e il parere della comunità non significano niente per te? Rispondi esaurientemente. --WalrusMichele (msg) 10:38, 11 giu 2021 (CEST)[rispondi]
Ho cambiato idea dopo il blocco infinito e, piuttosto che usare IP, ho scelto Trottapiano per poter contribuire meglio. Ruthven ha deciso di lasciarlo, come risulta dalla mia discussione. In questo momento sto cercando di riprendermi dal nervosismo. --Trottapiano (msg) 10:43, 11 giu 2021 (CEST)[rispondi]
Come sarebbe a dire piuttosto che usare IP? Un blocco infinito è infinito per l'utenza e non solo per il nickname. Tu sei stato bloccato, non Inufan. Tornare a contribuire serenamente come se nulla fosse non è una decisione che spetta a te. Ripeto il parere della comunità che in passato ti ha bloccato non significa nulla per te? --WalrusMichele (msg) 10:56, 11 giu 2021 (CEST)[rispondi]
Il parere della comunità significa per me. --Trottapiano (msg) 11:53, 11 giu 2021 (CEST)[rispondi]
[@ Trottapiano] e idealmente ping a tutta la compagnia che legge: i blocchi ad infinito sono stati ideati a difesa dell'enciclopedia, non per colpire o condannare qualcuno, nella logica di tener fuori dalla comunità chi non è in grado (volontariamente o involontariamente) di partecipare costruttivamente alla scrittura dell'enciclopedia libera, che è l'unica ragione di esistere di Wikipedia. Quindi chi ne viene allontanato è allontanato, punto! L'unico "giochino" ammissibile, proprio perché non è un giochino a nascondino, è che la persona il cui nickname è stato bandito rientri sia cambiando nickname e sia cambiando il suo modus operandi adeguandosi e collaborando costruttivamente a scrivere l'enciclopedia, in questo caso nessuno potrà affermare con 100% di certezza che nickname.new sia il medesimo di nickname.old, anche se entrambe le utenze manifestassero i medesimi interessi tematici. Di conseguenza anche se la nuova utenza "mi puzza" essere una vecchia conoscenza, ma non fa danni, per me è come un'altra, viceversa, la rimando dove è stata spedita senza passare da RA, UP e neppure dalla sua pagina di discussione.--Bramfab (msg) 11:20, 11 giu 2021 (CEST)[rispondi]
  • Se per nervosismo @Trottapiano non può fare a meno di modificare Wikipedia, bisogna che lo faccia nelle regole e senza danneggiare gli altri utenti che si perdono nelle lunghissime cronologie delle voci. Qui nessuno è un terapeuta e sicuramente questa non è la sede per parlare di problemi personali e tantomeno risolverli. Però veramente inviterei Trottapiano a identificare i tipi di edit che deve fare e se non c'è un modo assieme di incanalarli verso qualcosa di utlie all'enciclopedia. Penso, ad esempio, alle numerose categorie di lavoro sporco che necessitano di numerosi edit minimi fatti a tappeto. Ogni suggerimento è benvenuto. --Ruthven (msg) 18:07, 11 giu 2021 (CEST)[rispondi]
  • Francamente non è la prima utenza che agisce in questo modo...Bramfab non ha tutti i torti, purtroppo i problemi personali li abbiamo un po' tutti in questo periodo, dobbiamo preoccuparci di proteggere Wikipedia, non possiamo fare terapia agli utenti se questi hanno un certo modus operandi reiterato all'infinito.--Ceppicone 18:36, 11 giu 2021 (CEST)[rispondi]
  • Cercherò di ridurre il numero dei miei interventi su Wikipedia finché non mi sarà passato del tutto il nervosismo, o magari da domenica mi prenderò una wikipausa di alcuni mesi. --Trottapiano (msg) 18:43, 11 giu 2021 (CEST)[rispondi]
  • Mentre questa discussione è in corso, [@ Trottapiano] sta continuando ad apportare quotidianamente decine e decine di modifiche all'enciclopedia ignorando completamente le regole di Wikipedia e i richiami che gli sono stati fatti (non compila mai il campo oggetto, non cerca il consenso della comunità per le modifiche sostanziali alle voci, sporca le cronologie delle voci con modifiche inutili rendendo difficilissimo il lavoro di revisione da parte degli altri utenti, non inserisce le fonti). Addirittura, ultimamente, si dichiara in Wikipausa per non essere contattato dagli altri utenti, continuando a modificare compulsivamente decine di voci. Questo la dice lunga sulla sua capacità e/o volontà di collaborare. Concordo con chi ha scritto che il dovere della nostra comunità è quello di difendere l'enciclopedia e i principi su cui si fonda (anche se mi dispiace per i problemi di nervosismo e di lavoro di Trottapiano). A mio modestissimo parere, se è accertato che Trottapiano è Inufan (e mi sembra accertato dallo stesso Trottapiano), il ban andrebbe esteso per violazione del blocco. In alternativa, credo che una estensione dei blocchi parziali possa costituire un buon deterrente: ogni volta che Trottapiano non inserisce l'oggetto gli si blocca un numero di pagine a lui "care" (o un intero portale/settore, se possibile) per un mese, poi due mesi, poi un anno etc... (ma comporta un discreto dispendio di tempo da parte degli amministratori, tempo che sarebbe sicuramente più utile spendere in altre attività) --Carlo Gamna (msg) 14:22, 12 giu 2021 (CEST)[rispondi]
  • Sarò in wikipausa da stasera fino a ottobre. --Trottapiano (msg) 14:26, 12 giu 2021 (CEST)[rispondi]
  • Dopo questa sopra l'incompatibilità con qualsiasi nickname è confermata...per me infinito.--Ceppicone 14:30, 12 giu 2021 (CEST)[rispondi]
    [@ Trottapiano] però sia ben chiaro, se ti becco da IP sei fuori. --Vito (msg) 14:40, 12 giu 2021 (CEST)[rispondi]
Puoi stare tranquillo, Vituzzu. Ci risentiremo a ottobre. --Trottapiano (msg) 14:56, 12 giu 2021 (CEST)[rispondi]
Credo che questa farsa debba finire...stai continuando ad editare...--Ceppicone 15:59, 12 giu 2021 (CEST)[rispondi]
Ho spiegato prima che da stasera, più o meno alle 19.00, sarò in wikipausa fino a ottobre. --Trottapiano (msg) 16:03, 12 giu 2021 (CEST)[rispondi]

[↓↑ fuori crono] Stavo per aprire una richiesta all'utente per questa modifica inutile: diff121191908, che si aggiunge alle molte segnalate e ad altre che avevo incrociato, ma non avevo segnalato.--AVEMVNDI 02:03, 17 giu 2021 (CEST)[rispondi]

  • Avevamo preso la promessa, l'ennesima non mantenuta, di pausa fino ad ottobre come un blocco autoimposto ma vista la ripresa compulsiva di edit contenenti pareri personali o comunque senza fonti (forse qualche manga o anime? ...magari la storia è meglio studiarla diversamente), enfasi dettata da tali opinioni personali o supposte "fonti" e nel complesso modifiche inutili che fanno solo perdere tempo a chi vuole star dietro alla qualità delle voci, passo a imporre tale blocco di tre mesi nel Ns0. Se vorrà proporre modifiche costruttive gli rimane il resto. --Elwood (msg) 12:12, 6 lug 2021 (CEST)[rispondi]
  • Sentite, lo dico una volta per tutte, bloccatemi pure per attacchi personali ma non c'è altra soluzione. Per me Inufan/Trottapiano ha serissimi problemi mentali e bisogna trovare l'essere umano dietro di lui, parlargli di persona e mandarlo dallo psichiatra. Non esiste altro modo per proteggere l'enciclopedia. Non so di preciso chi bisogni scomodare per poter fare una cosa del genere, ma non esiste altra soluzione. O con un sock o come IP ritornerà sempre e non si arrenderà finché non avrà raggiunto il suo scopo (inserire la ricerca originale X, il personaggio minore Y, il POV Z in una voce di storia ecc), scopo che non avrebbe il minimo senso per una mente sana. Credo che in questi ultimi anni come IP o come Trottapiano abbia inserito a bizzeffe ricerche originali su Wikipedia, di cui nessuno riesce a rendersi conto --Lombres (msg) 23:47, 14 lug 2021 (CEST)[rispondi]
    [@ Lombres] Non ti blocco perché ti riconosco tutte le "attenuanti" di questo mondo, non ultima la provocata frustrazione, ma per cortesia modera i toni. I concetti possono essere espressi sempre in tanti modi, e usare un linguaggio meno aggressivo non li fa perdere di forza o precisione. Grazie. --Phyrexian ɸ 01:50, 15 lug 2021 (CEST)[rispondi]
Io non credo che abbia problemi di vario genere, semplicemente non gli van giù certe cose (o certi nomi) e vuole rimediare a tutti i costi. Ieri con le modifiche ai file pensavo gli interessassero solo quelli di Lady Oscar e di qualche personaggio storico, invece tra i relativamente pochi interventi (una quarantina spalmati in 2 ore, essendo tutti in voci diverse sono anche accettabili) ho trovato anche degli screenshot di anime caricati da me (File:Lupin - sigla.png, File:Bentornato Topo Gigio.png, File:Esilcp.png ovvero Siamo fatti così), ai quali ha iniziato a interessarsi dopo che ci ho messo lo zampino io, senza che ci fossero effettivamente cose da correggere. Domanda semplicissima per [@ Trottapiano]: era davvero così importante ripristinare questo spazio che avevo tolto io mentre rimettevo il link alla serie? Invece in quest'immagine, che è attualmente nell'incipit di due voci di tuo grande interesse, manca il template {{Informazioni file}} e se avessi speso quel tuo tempo ad inserirlo avresti fatto una modifica ben più costruttiva e soddisfacente per tutti (questo è solo un esempio delle mille altre modifiche più utili che avresti potuto fare senza troppi sforzi in più). Se hai qualcosa contro di me e ti ritrovi costretto a rimediare ai miei contributi dimmelo chiaramente, la mia pagina di discussione sai bene come raggiungerla e come scriverci dentro, finché fai così non posso sapere dove sbaglio e le mie modifiche sbagliate faranno perdere tempo anche a te in futuro che continuerai a correggerle. --RiccardoFila ➔SMS 09:24, 15 lug 2021 (CEST)[rispondi]
[@ RiccardoFila] si fissa con i contributi di una persona in particolare e vuole essere l'ultimo ad aver modificato la pagina, anche se si tratta di uno spazio o una maiuscola in qualcosa di invisibile (codice wiki). Tipico. Ti consiglio di dare un'occhiata a Discussione:Polizia giapponese (Detective Conan) per capire con chi abbiamo a che fare --Lombres (msg) 11:00, 15 lug 2021 (CEST)[rispondi]
Ho apportato quelle modifiche ai file, che non sono del namespace Principale bloccato, solo perché credevo che fossero necessarie. Sono bloccato fino al 1° ottobre, ma non userò nessun indirizzo IP, esattamente come avevo promesso. --Trottapiano (msg) 14:39, 15 lug 2021 (CEST)[rispondi]
[@ Trottapiano] Hai modificato il messaggio qui sopra tre volte in tre ore differenti. Se devi aggiungere qualcosa scrivi un nuovo messaggio, non continuare a modificare quello vecchio dopo che vari utenti l'hanno già letto e hanno già risposto. Siamo ancora tutti in attesa di una spiegazione del tuo comportamento. --Phyrexian ɸ 16:38, 15 lug 2021 (CEST)[rispondi]
Ho già spiegato il motivo del mio comportamento per i file. Le modifiche del 6 luglio le avevo apportate solo perché non ce la facevo ad aspettare fino a ottobre. Elwood mi ha bloccato fino al 1° di ottobre e, come avevo promesso, non utilizzerò indirizzi IP. --Trottapiano (msg) 16:55, 15 lug 2021 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Nessuno ti ha chiesto conto delle modifiche delle immagini, ma del tuo comportamento su Wikipedia. Non potevi aspettare ottobre per fare questo? Se non stai trollando spiegaci di preciso questo comportamento assurdo, perché se è così Lombres è stato diretto ma non ha tutti i torti. --Phyrexian ɸ 17:19, 15 lug 2021 (CEST)[rispondi]

Non sto trollando. Ho fatto quello solo perché mi sembrava meglio la descrizione. Ci risentiamo allora a inizio ottobre, quando scade il blocco. --Trottapiano (msg) 17:24, 15 lug 2021 (CEST)[rispondi]
Immaginavo di non essere il primo utente onorato dalle sue pronte correzioni e penso che non sarò neanche l'ultimo, volevo solo farlo notare. Trottapiano, però sai capire anche tu quali modifiche sono più necessarie di altre, infatti oggi pomeriggio Phyrexian ha annullato tutte le modifiche che hai fatto ieri ai file e l'unica che hai ripristinato è questa (stendo un velo pietoso sulla screenshot di Yashahime). Non è una cosa urgente o indispensabile ma è sicuramente più utile di spazi, corsivi e link tolti o aggiunti. Se sai capire quali modifiche sono più opportune di altre, concentrati solo su quelle per cortesia. --RiccardoFila ➔SMS 22:16, 15 lug 2021 (CEST)[rispondi]
questa modifica allo screenshot di Hanyo no yashahime è il tipico esempio: le due descrizioni si equivalgono, hanno lo stesso significato e sono entrambe grammaticalmente corrette, quindi perché modificarla? --Lombres (msg) 23:00, 16 lug 2021 (CEST)[rispondi]
Infatti, ma ti pare che i suoi contributi o il suo comportamento siano costruttivi o cambiati? Se vai a guardare la segnalazione di Inufan ci sono dei dejavu pazzeschi.-- TOMMASUCCI 永だぺ 21:47, 18 lug 2021 (CEST)[rispondi]
[@ Tommasucci] come ti potrà spiegare meglio [@ Ruthven], è un tentativo degli amministratori per poterlo "gestire" meglio, perché dopo essere stato infinitato tornava continuamente con IP e sockpuppet, quindi gli amministratori si ritrovavano a dover bloccare moltissimi IP o a dover proteggere molte voci, mentre farlo agire attraverso una sola utenza identificabile permette di tenerlo a bada con blocchi parziali e simili. Mi chiedo però se questo abbia avuto davvero un effetto positivo sui contenuti di Wikipedia o se ci siano invece ancora ricerche originali e informazioni irrilevanti, soprattutto su argomenti che non conosco. Ripeto che l'unico modo per liberarsi del tutto di Inufan è agire nella vita reale, e chiedo quindi ancora a Ruthven o altri admin e check user quanto questo sia fattibile --Lombres (msg) 22:51, 18 lug 2021 (CEST)[rispondi]
Non credo che qui ci si debba occupare della salute degli utenti, che peraltro è coperta dalla privacy (la salute, l'identità non so). C'è un bel campo giochi che si chiama everybody wiki, si potrebbe consigliare una vacanza lì? scherzo. Dispiace dirlo ma secondo me l'unica è che i rollbacker si occupino di lui allo stesso modo in cui ci si occupa delle voci, poiché sappiamo tutti che l'infinito è simbolico, alla fine lo faresti comunque.--Fresh Blood (msg) 23:12, 18 lug 2021 (CEST)[rispondi]
Sul serio la situazione appare così importante? Purtroppo a me mancano dei pezzi per ricostruire l'intera vicenda, ma... si può credere plausibile che il problema sia da risolvere in RL?-- TOMMASUCCI 永だぺ 11:42, 19 lug 2021 (CEST)[rispondi]
  • Ruthven mi aveva lasciato questa nuova utenza a patto che non utilizzassi più indirizzi IP e soprattutto che non assillassi gli altri utenti con richieste, cosa che infatti ho fatto come Trottapiano e creando personalmente diverse voci. Ho cercato di contribuire in maniera costruttiva, per coinciso utilizzando diverse fonti trovate su "google libri" e sull'enciclopedia di mia nonna. Il blocco durerà fino al 1° ottobre: nel mentre mi rileggerò tutti i pilastri di Wikipedia e soprattutto non utilizzerò IP. --Trottapiano (msg) 11:59, 19 lug 2021 (CEST)[rispondi]
<L'enciclopedia di mia nonna> ma basta bannatelo--Riφttosø 18:29, 19 lug 2021 (CEST)[rispondi]
In effetti non mi ero spiegato bene, ma tutte le informazioni dell'enciclopedia di mia nonna le paragono sempre con altre fonti prima di inserirle e sono identiche. --Trottapiano (msg) 19:37, 19 lug 2021 (CEST)[rispondi]
[@ Riottoso] "bannatelo" significa che riapparirà sotto mille IP e mille sockpuppet. Ci sono due cose che Inufan non farà mai: 1) lasciare Wikipedia; 2) ragionare. Trovate voi la soluzione perché io di idee non ne ho più. [@ Tommasucci] ti consiglio di leggere bene la segnalazione vecchia --Lombres (msg) 21:05, 19 lug 2021 (CEST)[rispondi]
Quindi wikipedia in realtà non ha modo di difendersi?--Riφttosø 21:57, 19 lug 2021 (CEST)[rispondi]
Di Trottapiano o di Inufan?-- TOMMASUCCI 永だぺ 21:14, 19 lug 2021 (CEST)[rispondi]
[@ Tommasucci] Wikipedia:Utenti problematici/Inufan --Lombres (msg) 21:28, 19 lug 2021 (CEST)[rispondi]
Ah beh certo, quella segnalazione l'avevo letto tutta tempo fa. Pensavo ti riferissi ad un'altra segnalazione in cui saltava fuori questo problema in RL (che qui non mi pare aver trovato, anzi: mi ricordo bene la quote di Inufan in cui diceva di voler smettere con wikipedia).-- TOMMASUCCI 永だぺ 22:51, 19 lug 2021 (CEST)[rispondi]
A sto punto andare a fine estate ci sta, a fine maggio l'avevo bloccato un mese nel ns0 (provare a richiedere un C9 dopo diversi giorni dopo un annullamento è WP:GIOCARE), ma poi mi pare sia stato ristretto il blocco ad alcune voci, il problema è che non si può restringere il blocco a una decina di voci, su troppe ha fatto modifiche discutibili. Escludendo l'ns0 da ciò che può editare potrebbe anche bastare, e se ha qualcosa da proporre che sia accettabile lo scrive in pagina discussione. Se evade ed edita da ip però si buttano le chiavi, il modus operandi di vari ip è riconoscibile se si controlla attentamente.--Kirk Dimmi! 20:20, 22 lug 2021 (CEST)[rispondi]
[@ Andr€a] Beh no, cioè, se un'utenza viene bloccata perché problematica, se ne crea un'altra non dovrebbe dar modo di capire che sia la vecchia, contribuendo positivamente senza ripetere i vecchi errori; se lo chiede ben difficilmente può essergli concessa un'altra utenza (non sto a citare altri casi).--Kirk Dimmi! 20:27, 22 lug 2021 (CEST)[rispondi]
  • In assenza di sviluppi soddisfacenti in questa sede segnalo che ho annullato in toto i nuovi contributi che l'utente aveva ripetutamente promesso di astenersi dal fare. --Phyrexian ɸ 20:32, 5 ago 2021 (CEST)[rispondi]
  • Condividendo gli ultimi pareri espressi a luglio, in particolare quanto riassunto da Lombres, io proporrei di bloccare l'utente a tempo indeterminato su tutti i namespace ad eccezione di namespace utente e bozze, ergo: se Trottapiano vuole collaborare alla redazione dell'enciclopedia (o meglio, per qualche ragione non può farne a meno, nonostante tutti i problemi emersi in questi anni) lo faccia esclusivamente per scrivere nuove voci utilizzando le sue sandbox o le bozze, dato che ne ha già scritte diverse e credo che in questo non abbia creato problemi (potrei sbagliarmi, nel caso qualcuno mi smentisca). In fondo, arricchire l'enciclopedia è il motivo principale per cui siamo qui, non per spostare compulsivamente punti, virgole, spazi, ref, parentesi e quant'altro, ci sono già molti utenti anonimi specializzati in questo lavoro che sono, probabilmente e presumibilmente, reincarnazioni di qualche utente che è stato infinitato per gli stessi motivi di Inufan e che - di tanto in tanto - vengono bloccati per evasione da parte dell'admin di turno che si ricorda di loro. Questo potrebbe essere, secondo me, un buon compromesso per lui, che potrebbe iniziare un "nuovo" tipo di contribuzione e una forma di tutela della salute mentale degli utenti che in questi anni si sono esauriti nel rincorrere le problematicità evidenziate :) --Mtarch11 (msg) 08:03, 6 ago 2021 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Favorevole a questa proposta. Anche se al momento Trottapiano cerca di convincere con la lettura delle linee guida mi sembra evidente che o non ha intenzione o non è in grado di applicarle correttamente nella sua contribuzione, e la sua parola abbiamo visto tutti quanto valga. Questa soluzione potrebbe effettivamente metterlo nelle condizioni di fare meno danni. --WalrusMichele (msg) 08:57, 7 ago 2021 (CEST)[rispondi]
Mancano meno di due mesi allo scadere del blocco. Mi rileggerò benissimo tutte le linee guida per evitare di fare meno danni. --Trottapiano (msg) 10:12, 7 ago 2021 (CEST)[rispondi]
  • Entro il 1° ottobre, allo scadere del blocco, mi sarò riletto benissimo tutti i pilastri di Wikipedia per evitare "ripetuto inserimento di informazioni inutili e/o peggiorative" e contribuire in maniera costruttiva. Nel frattempo avevo cancellato le "voci richieste" già create perché quelle pagine non sono bloccate e non mi sembrava il caso di aspettare fino ad allora. --Trottapiano (msg) 10:35, 6 ago 2021 (CEST)[rispondi]
  • Segnalo: La storia infinita continua...--Ceppicone 21:50, 15 set 2021 (CEST)[rispondi]
    WP:FRATELLO, e anche fosse veramente fratello un amico qui la situazione è da chiarire, anche perché la talk "dell'amico" inizia ad essere problematica; blocco nel ns0 (visto che ha continuato dopo il CU) per 1 mese. Il problema è che ha editato molte voci simili, ricordo che iniziò con quelle sul Vajont (chiodo fisso di Trottapiano all'epoca).--Kirk Dimmi! 02:18, 16 set 2021 (CEST)[rispondi]
    "Amico" proprio in quel senso: aveva lasciato che mi occupassi io del Vajont visto che conosco meglio l'argomento. --GMatteotti (msg) 11:38, 16 set 2021 (CEST)[rispondi]
    Direi che a questo punto siamo sull'orlo dell'abuso della pazienza e della buona fede della comunità. Per come la vedo io bisogna prendere provvedimenti più seri di un blocco autoimposto. -- Zoro1996 (dimmi) 12:45, 16 set 2021 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Benché consequenzialisticamente parlando, "controllare" le sue utenze una alla volta è più semplice, è anche vero che ogni volta cerchi strategie per aggirare il blocco con nuove utenze, un po' come l'acqua che cerca sempre un'altra via per spostarsi. Pertanto, a mio avviso la soluzione più semplice è anche la migliore: il blocco infinito di qualunque nuova utenza perché incompatibile con il progetto. --Lollo Scrivimi 13:20, 16 set 2021 (CEST)[rispondi]

A un ulteriore verifica CU su "GMatteotti" siamo oltre la piena coincidenza tecnica, è sfacciataggine bell'e buona. --Elwood (msg) 13:25, 16 set 2021 (CEST)[rispondi]
Dopo la conferma del CU la buona fede e tutto il resto non reggono più, infinito e cautele varie a difesa del progetto --Il buon ladrone 13:30 , 16 set 2021 (CEST)
  • Infinitato. Visto che certamente riapparirà sotto varie forme, agli intervenuti qui, se vogliono mettersi qualche voce di suo interesse negli OS magari lo si potrà arginare meglio, segnalando le sue reincarnazioni (da anonimo o con con altri sock). Se avesse editato solo da questa utenza e fosse stato "onesto" lo si sarebbe tenuto più sotto controllo, ma GMatteotti editava da due anni, compreso l'altro ieri, altro che autoblocco fino a ottobre. Questa frase comunque scordiamocela: ..e soprattutto non utilizzerò IP.--Kirk Dimmi! 23:20, 17 set 2021 (CEST)[rispondi]
Ottimo lavoro, io continuerò a sorvegliare Lady Oscar, Inuyasha e qualcosa di Detective Conan. Si segnaleranno sempre qui i sospetti? --RiccardoFila ➔SMS 11:21, 18 set 2021 (CEST)[rispondi]
Se non sei sicuro puoi richiedere un check user, altrimenti passa direttamente nei vandalismi in corso. -- Zoro1996 (dimmi) 11:25, 18 set 2021 (CEST)[rispondi]
Per gli anonimi certo, in ViC, per gli eventuali sock registrati c'è il CU (a meno che non assomigli così tanto a un'anatra, ma probabilmente starà attento, per non farsi chiudere l'utenza subito..).--Kirk Dimmi! 12:01, 18 set 2021 (CEST)[rispondi]