Questa pagina è protetta dallo spostamento
Questa pagina è protetta

Wikipedia:Pagine da cancellare/Agnese Ginocchio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata

pagina curriculare di personaggio non enciclopedico inoltre pagina già cancellata all'epoca in quanto il soggetto ha chiesto di rimuovere ogni riferimento a lei.--Louisbeta (msg) 11:25, 24 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Nel caso la cancellazione abbia esito positivo, ci si ricordi di cancellare anche l'immagine. --87.9.233.143 (msg) 13:04, 24 ott 2011 (CEST)[rispondi]
ma questo?, da wikia si può copiare? (burlesque o_O?)--Louisbeta (msg) 22:34, 25 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Discussione iniziata il 25 ottobre 2011

La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 24:00 di martedì 1 novembre 2011. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 24:00 di martedì 8 novembre 2011. Proponi una chiusura della procedura! Per amministratori: proroga, avvia la votazione.


  • Mantenere Sono Tauranus, l'autore della voce: vorrei discutere in questa sede della possibilità di mantenere la pagina relativa a questa artista. Se parliamo di "enciclopedicità" della cantautrice casertana, direi che non possiamo definirla solo "pagina curriculare" in quanto ho inserito descrizioni e rielaborazioni referenziate da fonti specifiche come quotidiani e settimanali a diffusione nazionale di tutto rispetto; come tutti sappiano di dover fare, il "primo pilastro" di wikipedia è stato rispettato in questo senso. Per quanto riguarda la sua biografia, l'artista s'è distinta in maniera notevole e particolare, sia per il suo pensiero che per la sua attività sociale (oltre a quella artistica in senso stretto, ovviamente); la sua attività è molto nota, a livello nazionale, negli ambienti di matrice cattolica e pacifista e basterebbe già solo l'elenco degli importanti premi che ha ricevuto per dimostrarlo. Stamattina ho annotato sul mio pc (non potendolo fare sotto la voce, vista la proposta di cancellazione) anche la "discografia completa" dell'artista (tutti i lavori discografici e le compilation in cui sono stati inseriti i suoi brani) che aggiungerò alla voce nell'eventualità della non-cancellazione della pagina. Come si legge dalla voce, inoltre, ella ha partecipato e partecipa continuamente a concerti, festival e tournèe a livello nazionale. A differenza di un artista più noto a livello commerciale, sta nel fatto che ella non si lega a una particolare etichetta per il modo stesso di concepire la musica che per lei è un'arma bianca con cui diffondere il proprio pensiero e, quando serve, la sua protesta. C'è una cosa che non m'è sembrato opportuno scrivere per non cadere nell'eccessivo celebrativismo, ma su alcuni articoli che ho utilizzato per creare la voce, ho letto che lei non solo non ha intenzione di guadagnare con le sue canzoni, ma spesso ha addirittura devoluto le somme ricevute da alcuni ingaggi a cause benefiche (presso la sua casa ha un "banco alimentare" permanente dove raccoglie viveri donati dalle persone più generose per distribuirle ai meno abbienti; preciso questo particolare che ho letto su un blog di pacifisti e su un portale d'informazione della sua zona d'origine, per chiarire il discorso della "discografia"). Riterrei dunque alquanto ingiusto cancellare la pagina di un'artista pluripremiata per il suo impegno sociale (oltre che per il suo talento e la sua voce davvero tipica) e conosciutissima nell'ambiente dei pacifisti e dei cantautori cattolici, solo perchè non soddisfa determinati criteri "quantitativi" e non "qualitativi" relativamente alle vendite dei suoi dischi, come potremmo fare, ad esempio, a una giovane cantante da piano-bar che ha inviato dei demo al provino di "Amici di Maria De Filippi", non credete?. Grazie per l'attenzione. Tauranus P.S. @ Luisbeta: in passato la voce è stata cancellata perché il testo non rispettava gli standard richiesti e le discussioni relative contenevano una serie di cose ingiuste che furono scritte su di lei, quasi un accanimento verso il "ruolo" che questa donna ha, che nopn ha paura nemmeno di andare a urlare la sua rabbia nelle strade deio paesi della camorra, come ha fatto per don Peppe Diana. Si fecero anche delle battute sulla sua età anagrafica! Fu questo il vero motivo che spinse l'interessata a chiederne l'eliminazione, ma ti assicuro che ne sarebbe ben lieta di avere una voce su wp in cui siano scritte cose corrette nella forma e nella sostanza, come in questo caso! Sono certo che comprendete bene senza che debba dire altro. Vi ringrazio comunque tutti per l'attenzione verso me e verso l'argomento. Tauranus (G) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Tauranus (discussioni · contributi) 12:09, 25 ott 2011‎ (CEST).[rispondi]
Solo un consiglio: inserisci nella voce la discografia che ti sei appuntato sul tuo PC. Una voce in cancellazione si può tranquillamente modificare. Anzi, informazioni simili potrebbero persino fare la differenza per i pareri di chi interverrà in seguito. --ValerioTalk 15:34, 25 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Concordo sul consiglio dato. La necessità di essere il più possibile oggettivi nel tracciare un confine tra ciò che ha valenza enciclopedica e ciò che è un mero CV autopromozionale aveva fatto stabilire tra i criteri l'aver inciso almeno due album. Se la cantante ha all'attivo una discografia, includila nella voce.
Non farei una battaglia sui meriti "qualitativi" dell'artista, dato che ogni lettore ha idee proprie su cosa è "qualità" in campo artistico. --Paginazero - Ø 12:14, 26 ott 2011 (CEST)[rispondi]
  • Cancellare la mia proposta di cancellazione si basa su tre punti fondamentali:
  1. Toni enfatici: una pagina nata promozionalmente può diventare NPOV, ma in questo caso i toni sono talmente promozionali (puntini di sospensione inclusi) da cancellare anche gli eventuali punti a favore del "tenere". Come ad esempio i "premi" che in realtà sono targhe di merito.
  2. Mancanza di enciclopedicità: Questa Agnese potrà anche essere la nuova M. Teresa di Calcutta, ma se non rispetta i criteri di enciclopedicità, e pare proprio non rispettarli, non può e non deve rientrare nelle pagine di WP. come dice paginazero, non è la qualità a contare (infatti Justin Bieber una pagina ce l'ha). Come dice l'autore, lei è nota nell'ambiente cattolico, quindi il rischio di localismo "culturale" è enorme.
  3. Scoppiazzatura completa da qui

Ripeto: credo nella buona fede di Tauranus e nell'estrema bontà del personaggio, ma la bontà non è enciclopedica, fortunatamente.--Louisbeta (msg) 15:54, 26 ott 2011 (CEST)[rispondi]

  • Mantenere Commento: Ringrazio Paginazero e Louisbeta e rispondo ai tre punti che quest'ultimo ha proposto per la cancellazione della voce in questione:
  1. concordo con il discorso dei toni enfatici (ora non più presenti), forse mi faccio prendere la mano (da cattolico/pacifista) quando si tratta di argomenti che condivido in maniera particolare; riprometto a me stesso di porre maggiore attenzione al mio modo di scrivere (in determinate occasioni) per le prossime voci che mi troverò a creare/migliorare e cercherò di utilizzare un linguaggio più enciclopedico, così come giustamente richiesto da wikipedia. C'è da dire che qualcuno ha già provveduto a limare la voce e io stesso ho cercato di migliorarla ancor più. Ti chiedo: dove è che noti (o notavi) questi miei toni talmente promozionali (puntini di sospensione inclusi) da cancellare anche gli eventuali punti a favore del "tenere"? I premi che ha ricevuto, inoltre (quelli elencati nella voce sono solo una parte), non sono targhe di merito (non ha partecipato al palo della cuccagna durante la sagra del carciofo), ma veri e propri riconoscimenti alla sua attività artistica e sociale, assegnatile da associazioni culturali minori ma anche da quelle di una certa rilevanza come United Artist for Peace (ricevuto anche da personaggi del calibro di Noa, Giorgio Celli, Pooh, Vittorio Nocenzi etc. etc.) o come l'Unicef o ancora il Premio Borsellino (assegnato negli anni a personaggi come Saviano, Franca Rame, I Giganti, Antonio Ingroia, Vendola, etc. etc.) o, ultimo in ordine di tempo, il premio Internazionale Cartagine (tra i premiati ricordiamo Kofi Annan , Andreotti, Morricone, Banfi, Ciampi, Aurelio De Laurentis, Nicola Pietrangeli, etc. etc.). Vogliamo ancora chiamarli "targhe di merito"???
  2. In merito all'enciclopedicità o meno della voce, preciso che non l'ho creata per premiare le sue bontà o qualità (non è una mia parente né una mia amica né credo abbia bisogno di me o di wp per questo, visto che nel 2005 fu lei stessa a chiedere di essere rimossa); ab illis temporibus, quando ho frequenatato il liceo classico e la facoltà di lettere, εγκυκλοπαίδεια significava etimologicamente "circolo completo delle umani cognizioni": più enciclopedico dei tanti temi trattati dalla cantautrice, sinceramente, non credo che possa esistere. E poi su wikipedia c'è chi ha creato l'elenco completo dei tronisti di Uomini e donne o dei partecipanti a X Factor o, peggio, al Grande Fratello: come mai lì nessuno ha proposto di cancellare la pagina per mancanza di enciclopedicità? Per quanto concerne la tua accusa di localismo cattolico, come sappiamo, per localismo s'intende il trattare temi locali come se fossero generali: non vedo, sinceramente, in questa voce dove si ravvisa questo difetto formale, considerando che l'attività della cantautrice, proprio per come intende lei stessa il concetto di musica e di impegno sociale, è universale come universali sono i concetti di pace/legalità/tutela ambientale e tutti gli altri argomenti trattati dalla stessa.
  3. La scopiazzatura, come la chiami tu, su Wikia-Burlesque (come su Cathopedia, entrambi progetti che ho conosciuto proprio in questa occasione e da cui, quindi, non avrei potuto certo scopiazzare), è stata presa pari-pari dalla prima versione della mia voce originale su wikipedia da RED TURTLE, al quale ho chiesto di rimuoverla (non mi sembrava pertinente), come puoi leggere nella mia pagina discussioni. Per tua informazione, non sono abituato a scopiazzare NULLA: per fortuna sono dotato di mens sana in corpore sano e riesco ancora a CREARE delle nuove voci di mia (forse modesta) creazione.

GRAZIE per l'attenzione. --Tauranus (msg) 17:59, 29 ott 2011 (CEST)[rispondi]


Mantenere Concordo con l'amico e concittadino Tauranus: esattamente 6 anni fa si parlò dell'artista (che nel frattempo ha fatto molta altra strade, soprattutto nel campo sociale) e si diceva che essere molto noti nell'ambiente pacifista può valere come notorietà particolare e quindi non si applicherebbe nemmeno il discorso della sua non molto vasta discografia. Per partecipare a questa discussione, mi sono documentato qua e là su internet e posso assicurarvi che la Ginocchio è una donna perennemente in movimento ed è stata promotrice di diverse inizative (musicali, teatrali, sociali, politiche, etc.) in tutta Italia e per questo chi definisce LOCALISMO la sua attività sbaglia di grosso. Mi esprimo a favore della voce creata da Tauranus, quindi tenerla e, secondo il mio parere, non può definirsi affatto promozionale; in italiano, il significato di promuovere è «far avanzare di grado una perosna»: al contrario, dalla lettura della voce non si evince poi così tanto l'impegno quotidiano della cantautrice (ed è giusto così, visto che questa è un'enciclopedia). Mi si consenta di aggiungere un mio commento personale: credo che il campo d'azione in cui opera questa donna controcorrente è un terreno non facile e tutta questa polemica sul cancellare o tenere la sua voce è anche frutto del clima ostile che in generale si ha verso questi argomenti. Non mi riferisco all'unico (finora) utente che in questa discussione ha proposto la cancellazione, ma in generale al generale atteggiamento di animosità, superficialità e disinformazione che contribuisce a far emergere tensione e ostilità verso questi argomenti. L'accanimento nei riguardi di taluni personaggi, a volte mi sembra scaturire da un modo anti-religioso (ma speroi di sbagliarmi): non è a tutti comprensibile la parola PACE e parlare, cantare ed impegnarsi per essa, al giorno d'oggi, significa essere davvero fuori di testa e folli (tanto per citare la frase du qualcuno, venuto a mancare recentemente). Infine, c'è da aggiungere che tra la versione attuale di Tauranus e quella del 2005 (molto più imprecisa e incompleta) c'è un abisso di differenza e invito tutti a confrontarle, così come invito chi vorrà aggiungere qualcosa a leggere i commenti di pessimo gusto scritti all'epoca per motivare la cancellazione (e ciò rientar nel discorso di cui parlavo pocanzi). L'unica cosa che non leggo, però, sono le doti vocali della cantautrice: ho avuto modo di guardare qualche video sul suo canale YouTube ed è davvero particolare, quindi forse andrebbe inserito nella voce in maniera più chiara. Un cordiale saluto a tutti. --Gaetano76 (msg) 15:13, 30 ott 2011 (CET) Abuso di utenze multiple da parte di Tauranus. --Abisys (msg) 18:52, 1 nov 2011 (CET)[rispondi]

  • Mantenere Nel contesto reputo il soggetto enciclopedico, comunque noto 4 album pubblicati e la somma degli eventi a livello nazionale secondo me sono sufficienti per l'inserimento. --Giulia.83 01:33, 31 ott 2011 (CET)[rispondi]


@ Louisbeta e Sax123: definite questa voce curriculare (che poi, come tutti sappiamo curriculum vuol dire elenco corrente di attività che una persona ha fatto o fa, non ha un senso spregiativo o contrastante con l'enciclopedicità), ma confrontando con voci prese a caso di altri artisti qui su wikipedia, mi sembra che questa voce non lo sia poi così tanto! Ho letto, ad esempio, le voci Loretta Goggi, Marina Rei, Paola Turci) che sono veri e propri elenchi di partecipazioni e premi!

--Tauranus (msg) 12:05, 1 nov 2011 (CET)[rispondi]

La voce rimane un elenco lo stesso e non siamo qui a ragionare sulla Goggi e le/gli altre/i, a forma di CV è la sezione "canzoni" del quale non so quali sono rilevanti. Aggiungerei anche che bisognerebbe inserire altre fonti. --Sax123 (msg) 14:27, 1 nov 2011 (CET)[rispondi]


Benvenuto nella comunità di Wikipedia :). Per caso mi hai copiato il commento? --Sax123 (msg) 17:20, 1 nov 2011 (CET)[rispondi]
Grazie. Non mi permetterei. Ho voluto solo confermare il pensiero e rafforzarlo con l' aggiungere un mio modesto parere. Saluti :))--CavaliereDelloZodiaco (msg) 20:48, 1 nov 2011 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.--Kōji parla con me 00:28, 2 nov 2011 (CET)[rispondi]