Modello fisico
«Un modello è un'astrazione selettiva della realtà» |
(Albert Einstein) |
Con modello fisico si intende, in fisica ma anche in altri settori della conoscenza, una rappresentazione concettuale (spesso una semplificazione che ammette una formalizzazione matematica) del mondo reale o di una sua parte, capace di spiegare un determinato fenomeno.
In fisica, o comunque nella scienza in genere, si parla di modelli fisici che descrivono i fenomeni reali. Tali modelli, spesso basati su ipotesi concettuali, si adattano a descriverne campi più o meno vasti del mondo fisico. Alcuni modelli si adattano più di altri ad un determinato campo.
Un modello fisico è una riproduzione fisica, in scala geometrica, di un prototipo, cioè di un manufatto, di un sistema, di un dispositivo sul quale eseguire esperimenti, che permette di apportare delle modifiche e delle correzioni, a costi contenuti, al fine di ottimizzare le prestazioni e i risultati.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Analisi dimensionale
- Fisica teorica
- Modelli matematici in fisica
- Modello (scienza)
- Rasoio di Occam
- Teoria
- Toy model
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85086432 · J9U (EN, HE) 987007541019505171 |
---|