Marco Grüll
Marco Grüll | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 184 cm | |
Peso | 74 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | Rapid Vienna | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2013-2015 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2013-2015 | ![]() | 49 (13) |
2015-2019 | St. Johann | 99 (50) |
2019-2021 | Ried | 75 (30) |
2021- | Rapid Vienna | 49 (13) |
Nazionale | ||
2019 | ![]() | 1 (0) |
2019-2020 | ![]() | 8 (2) |
2021- | ![]() | 4 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 29 marzo 2022 |
Marco Grüll (Schwarzach im Pongau, 6 luglio 1998) è un calciatore austriaco, attaccante del Rapid Vienna.
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]
È un'ala sinistra.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Inizia la propria carriera nel Pfarrwerfen, club militante nelle divisioni dilettantistiche austriache, dove gioca due stagioni fra il 2013 ed il 2015; successivamente passa al St. Johann militante in Regionalliga dove debutta il 29 agosto in occasione dell'incontro perso 1-0 contro l'Eugendorf. Nel corso delle stagioni trova sempre più spazio nella formazione titolare riuscendo a concludere la stagione 2017-2018 per la prima volta in doppia cifra. Nel 2018 si mette in mostra realizzando 19 reti in 17 incontri nella prima parte di stagione, attirando l'interesse dei club delle categorie superiori; nel mercato invernale del 2019 passa a titolo definitivo al Ried.[1]
Il 24 febbraio debutta in 2. Liga contro il Vorwärts Steyr ed il 15 marzo va a segno contro il Liefering nell'ampia vittoria per 6-2; al termine della stagione 2019-2020 vince il campionato ottenendo la promozione in Bundesliga. Esordisce nella massima divisione austriaca il 13 settembre nel match vinto 3-2 contro il WSG Swarovski Tirol dove realizza il calcio di rigore dal momentaneo 1-1.
Il 10 febbraio 2021 si accorda con il Rapid Vienna a partire dalla stagione 2021-2022.[2]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Il 4 ottobre 2021 riceve la sua prima convocazione in nazionale maggiore in sostituzione di calciatori infortunati.[3][4] Debutta 8 giorni dopo, partendo titolare, in occasione della sconfitta per 1-0 in casa della Danimarca.[5]
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 20 marzo 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2013-2014 | ![]() |
4D | 24 | 2 | - | - | - | - | - | - | 24 | 2 | ||||
2014-2015 | 5D | 25 | 11 | - | - | - | - | - | - | 25 | 11 | |||||
Totale Pfarrwerfen | 49 | 13 | - | - | - | - | - | - | 49 | 13 | ||||||
2015-2016 | ![]() |
RL | 24 | 8 | CA | 1 | 0 | - | - | - | - | 25 | 8 | |||
2016-2017 | RL | 29 | 8 | CA | 1 | 0 | - | - | - | - | 30 | 8 | ||||
2017-2018 | RL | 29 | 15 | CA | 1 | 0 | - | - | - | - | 30 | 15 | ||||
2018-gen. 2019 | RL | 17 | 19 | CA | 0 | 0 | - | - | - | - | 17 | 19 | ||||
Totale St. Johann | 99 | 50 | 3 | 0 | - | - | - | - | 102 | 50 | ||||||
gen.-giu. 2019 | ![]() |
1L | 15 | 6 | CA | 0 | 0 | - | - | - | - | 15 | 6 | |||
2019-2020 | 1L | 29 | 13 | CA | 3 | 1 | - | - | - | - | 32 | 14 | ||||
2020-2021 | BL | 31 | 11 | CA | 2 | 0 | - | - | - | - | 33 | 11 | ||||
Totale Ried | 75 | 30 | 5 | 1 | - | - | - | - | 80 | 31 | ||||||
2021-2022 | ![]() |
BL | 24 | 7 | CA | 4 | 2 | UCL+UEL+UECL | 2[6]+10[7]+2 | 0+4[8]+1 | - | - | 42 | 14 | ||
Totale carriera | 247 | 100 | 12 | 3 | 14 | 5 | - | - | 273 | 108 |
Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Austria | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
12-10-2021 | Copenaghen | Danimarca ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
12-11-2021 | Klagenfurt am Wörthersee | Austria ![]() |
4 – 2 | ![]() |
Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
15-11-2021 | Klagenfurt am Wörthersee | Austria ![]() |
4 – 1 | ![]() |
Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
29-3-2022 | Vienna | Austria ![]() |
2 – 2 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 4 | Reti | 0 |
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
- Ried: 2019-2020
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (DE) Marco Grüll neu bei der SV Guntamatic Ried, su svried.at, 10 gennaio 2019.
- ^ (DE) Marco Grüll wird Rapidler!, su skrapid.at, 10 febbraio 2021.
- ^ (DE) Ausfälle im Nationalteam, su oefb.at. URL consultato il 5 novembre 2021.
- ^ (DE) Grüll & Kara im ÖFB-Team, su skrapid.at. URL consultato il 5 novembre 2021.
- ^ (DE) Das sagt Marco Grüll zu seinem Länderspiel-Debüt, su laola1.at. URL consultato il 5 novembre 2021.
- ^ Nei turni preliminari
- ^ 4 presenze nei turni preliminari
- ^ 3 reti nei turni preliminari
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marco Grüll
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (DE, EN, IT) Marco Grüll, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Marco Grüll, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Marco Grüll, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (DE) Marco Grüll, su oefb.at, Federazione calcistica dell'Austria.