Look What the Cat Dragged In

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Look what the cat dragged in)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Look What the Cat Dragged in
album in studio
ArtistaPoison
Pubblicazione2 agosto 1986
Durata33:28
Dischi1
Tracce10
GenereHair metal
Pop metal
Hard rock
EtichettaCapitol/Enigma
ProduttoreRic Browde
Registrazione1986, Music Grinder Studios, Hollywood, California
FormatiCD, LP, MC
Certificazioni
Dischi d'argentoBandiera del Regno Unito Regno Unito[1]
(vendite: 60 000+)
Dischi di platinoBandiera del Canada Canada[2]
(vendite: 100 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (3)[3]
(vendite: 3 000 000+)
Poison - cronologia
Album precedente
Album successivo
(1988)
Singoli
  1. Cry Tough
    Pubblicato: 5 agosto 1986
  2. Talk Dirty to Me
    Pubblicato: 18 febbraio 1987
  3. I Want Action
    Pubblicato: 20 maggio 1987
  4. I Won't Forget You
    Pubblicato: 5 agosto 1987
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[4]

Look What the Cat Dragged in è il primo album in studio del gruppo musicale statunitense Poison, pubblicato il 2 agosto 1986 dalla Capitol Records.

Registrato in pochi giorni ai Music Grinder Studios di Los Angeles con il produttore Ric Browde, il disco è considerato uno dei primi esempi di hair metal sia dal punto di vista musicale che estetico. La copertina mostra infatti i membri dei Poison coperti di trucco e capelli cotonati, ed è stata vista come un cenno all'album Shout at the Devil dei Mötley Crüe. Le influenze musicali si rifanno invece a Kiss, Aerosmith e Van Halen.

Dopo un inizio a rilento, l'album riuscì a scalare le classifiche fino a raggiungere il terzo posto della Billboard 200 nel maggio 1987.[5] Furono estratti tre singoli di successo: Talk Dirty to Me, I Want Action e I Won't Forget You. Un quarto singolo, Cry Tough, fallì l'accesso nella classifica statunitense, ma riuscì a posizionarsi in quella britannica. L'album ha venduto oltre quattro milioni di copie nel mondo.

In occasione del 20º anniversario, l'album è stato rimasterizzato con l'aggiunta di due tracce in versione singolo e una cover di You Don't Mess Around with Jim di Jim Croce.

Testi e musiche di Bret Michaels, C.C. DeVille, Bobby Dall e Rikki Rockett.

  1. Cry Tough – 3:36
  2. I Want Action – 3:05
  3. I Won't Forget You – 3:35
  4. Play Dirty – 4:08
  5. Look What the Cat Dragged In – 3:10
  6. Talk Dirty to Me – 3:44
  7. Want Some, Need Some – 3:39
  8. Blame it on You – 2:32
  9. #1 Bad Boy – 3:14
  10. Let Me Go to the Show – 2:45

Tracce bonus 20º anniversario

[modifica | modifica wikitesto]
  1. I Want Action (single version) – 3:06
  2. I Won't Forget You (single version) – 3:39
  3. You Don't Mess Around with Jim (cover di Jim Croce) – 3:05
Gruppo
Produzione
Classifica (1987) Posizione
massima
Stati Uniti[5] 3
  1. ^ (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 25 giugno 2015.
  2. ^ (EN) Gold/Platinum, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 25 giugno 2015.
  3. ^ (EN) Poison - Look What the Cat Dragged In – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 25 giugno 2015.
  4. ^ (EN) Steve Huey, Look What the Cat Dragged in, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 14 marzo 2015.
  5. ^ a b (EN) 344337 – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 10 novembre 2016. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]