Lilibet di Sussex
Lilibet di Sussex | |
---|---|
Principessa del Regno Unito | |
![]() | |
In carica | dal 9 marzo 2023 |
Nome completo | Lilibet Diana |
Trattamento | Altezza reale |
Nascita | Santa Barbara, California, Stati Uniti, 4 giugno 2021 |
Dinastia | Windsor |
Padre | Henry, duca di Sussex |
Madre | Meghan Markle |
Religione | Anglicana |
Lilibet Diana di Sussex (Santa Barbara, 4 giugno 2021) è una principessa britannica, membro della famiglia reale, secondogenita di Henry, duca di Sussex e Meghan Markle.
È settima nella linea di successione al trono britannico, dopo suo zio William, i suoi tre cugini George, Charlotte e Louis, suo padre ed il fratello Archie.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nasce il 4 giugno 2021 al Santa Barbara Cottage Hospital, in California, tuttavia l'annuncio arriva il 6 giugno 2021.[1] Il nome Lilibet è un omaggio alla bisnonna della bambina, la regina Elisabetta II del Regno Unito, il cui soprannome è “Lilibet”, mentre il nome Diana è un omaggio alla madre di Harry e nonna della bambina, Diana, Principessa di Galles.[1]
I suoi genitori hanno scelto di non usare un titolo di cortesia e hanno deciso che sarebbe stato designata Miss Lilibet.
La bambina è dalla nascita sia cittadina britannica sia cittadina statunitense.
La famiglia si è recata a Londra nel giugno 2022 per il Giubileo di platino di Elisabetta II, occasione in cui ha incontrato per la prima e unica volta la sua bisnonna. Durante la visita, la famiglia ha festeggiato il suo primo compleanno privatamente al Frogmore Cottage.[2]
È stata battezzata il 3 marzo 2023 dal vescovo di Los Angeles, John Harvey Taylor, in una cerimonia privata.[3][4] Suo padrino fu l'attore Tyler Perry.
Il 9 marzo 2023 il sito web della famiglia reale britannica ufficializza il cambio di titolo e trattamento di Lilibet in "S.A.R Principessa Lilibet di Sussex".[5]
Titoli e trattamento[modifica | modifica wikitesto]
- 4 giugno 2021 - 9 marzo 2023: Miss Lilibet Diana Mountbatten-Windsor
- 9 marzo 2023 - oggi: Sua Altezza Reale la Principessa Lilibet del Sussex
Ascendenza[modifica | modifica wikitesto]
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Filippo di Edimburgo | Andrea di Grecia | ||||||||||||
Alice di Battenberg | |||||||||||||
Carlo III del Regno Unito | |||||||||||||
Elisabetta II del Regno Unito | Giorgio VI del Regno Unito | ||||||||||||
Elizabeth Bowes-Lyon | |||||||||||||
Henry, duca di Sussex | |||||||||||||
Edward Spencer, VIII conte Spencer | Albert Spencer, VII conte Spencer | ||||||||||||
Lady Cynthia Hamilton | |||||||||||||
Lady Diana Spencer | |||||||||||||
Hon. Frances Ruth Roche | Maurice Roche, IV barone Fermoy | ||||||||||||
Ruth Sylvia Gill | |||||||||||||
Lilibet di Sussex | |||||||||||||
Gordon Arnold Markle | Isaac Thomas Markle | ||||||||||||
Ruth Ann Arnold | |||||||||||||
Thomas Wayne Markle | |||||||||||||
Doris May Rita Sanders | Frederick George Sanders | ||||||||||||
Gertrude May Merrill | |||||||||||||
Meghan Markle | |||||||||||||
Alvin Azell Ragland | Steve Ritchie Ragland | ||||||||||||
Louise Catherine Russell | |||||||||||||
Doria Loyce Ragland | |||||||||||||
Jeanette Arnold | James T. Arnold | ||||||||||||
Nettie Mae Allen | |||||||||||||
Lilibet di Sussex discende dalla famiglia reale britannica e dalla famiglia Spencer per parte di suo padre, mentre per parte di sua madre da "un impiegato d'albergo di Cleveland e da una lavoratrice di lavanderia di Chattanooga".[6] Per parte di sua madre, ha antenati afroamericani,[7] tedeschi,[8] britannici,[9] e irlandesi.[10][6]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b Royal baby: è nata Lilibet “Lili” Diana Mountbatten-Windsor, la figlia di Meghan Markle e di Harry
- ^ Il giorno delle due Lilibet: la regina Elisabetta incontra la figlia di Harry e Meghan., in La Repubblica. URL consultato il 4 giugno 2022.
- ^ Harry e Meghan battezzano Lilibet e usano il titolo di principessa di Sussex: “È un suo diritto”, su Spettacolo Fanpage, 9 Marzo 2023. URL consultato il 13 marzo 2023.
- ^ Lilibet Diana è stata battezzata (e Harry e Meghan la chiamano «principessa»…), su Vanity Fair Italia, 8 marzo 2023. URL consultato il 13 marzo 2023.
- ^ (EN) Succession, su The Royal Household. URL consultato il 13 marzo 2023.
- ^ a b (EN) Ellen Barry e Palko Karasz, Meghan, Duchess of Sussex, Gives Birth to a Boy, in The New York Times, 6 maggio 2019. URL consultato il 7 maggio 2019.
- ^ (EN) Meghan Markle's Jonesboro roots, in The Times. URL consultato il 6 dicembre 2017.
- ^ (EN) Tracing Meghan Markle's 'German roots', in Deutsche Welle, 11 maggio 2018. URL consultato il 23 maggio 2018.
- ^ (EN) Christopher Child, The Hastings Connection, su vita-brevis.org, New England Historic Genealogical Society, 15 dicembre 2017. URL consultato il 16 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2017).«As Gary Boyd Roberts indicated in his press release, "Meghan Markle is related to Prince Harry...»
- ^ (EN) Meghan Markle: Six things you didn't know about Prince Harry's girlfriend, in The Week, 8 novembre 2016. URL consultato l'8 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2016).
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Lilibet di Sussex, in Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 4614166293202000710005 · GND (DE) 1267724595 |
---|